—
di
La pastiera al semolino è una variante della classica pastiera napoletana una ricetta in cui il grano cotto viene sostituito con il semolino cotto nel latte e mescolato alla ricotta. Il ripieno è praticamente lo stesso delle sfogliatelle frolle e anche il gusto è molto simile.
Nonostante io sia un’accanita sostenitrice della pastiera tradizionale, devo ammettere che questa versione con il semolino non ha proprio niente da invidiarle. E poi, se vi piacciono le sfogliatelle, non ci sono dubbi che vi piacerà la pastiera con semolino e ricotta!
Potrebbero anche piacerti:
Preparate la pasta frolla, avvolgetela nella pellicola trasparente e mettetela in frigo per 30 minuti.
Intanto preparate la crema di semolino e ricotta. Versate il latte in un pentolino e portatelo a bollore. Non appena il latte comincia a bollire, aggiungete il semolino a pioggia e mescolate per non fare formare grumi. Non appena si addensa, togliete dal fuoco e lasciate raffreddare.
Setacciate la ricotta e aggiungetela al semolino insieme allo zucchero a velo e ai tuorli d’uovo e mescolate tutto fino ad ottenere una crema omogenea. Aggiungete la scorza di limone grattugiata, un pizzico di cannella e la scorza d’arancia candita a pezzetti. Mettete anche qualche goccia di aroma ai fiori d’arancio che è tipica della pastiera.
Prendete la pasta frolla e stendetela con il mattarello. Imburrate e infarinate lo stampo per crostate e adagiatevi la pasta frolla facendola aderire al fondo e ai bordi. Passate il mattarello sui bordi per togliere la pasta frolla in eccesso e bucherellate il fondo con i rebbi della forchetta.
Farcite la frolla con la crema di semolino e ricotta e livellate con un cucchiaio.
Con la pasta frolla restante, realizzate delle strisce e decoratevi la pastiera.
Spennellate le strisce di frolla con dell’uovo sbattuto e procedete con la cottura. Infornate la pastiera in forno ventilato preriscaldato a 180° per 40 minuti circa. Dovrà risultare dorata in superficie.
Sfornate e lasciate raffreddare. Come la pastiera tradizionale, la pastiera con semolino deve riposare 1 notta per dare il meglio di sé.
La pastiera al semolino si conserva un paio di giorni e può essere anche congelata in Freezer.
Lascia un commento