• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Siciliane » Secondi Piatti Siciliani » Uova con i piselli

Uova con i piselli

10 Febbraio 2010 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Piatti Unici, Ricette Siciliane, Ricette Vegetariane, Secondi Piatti Siciliani, Secondi vegetariani

La ricetta delle uova con piselli, insieme a quella delle uova con il pomodoro (“c’u sucu”), oltre a far parte delle ricette tipiche siciliane appartiene alla categoria “ricette veloci” o meglio “ricette non ho avuto il tempo di preparare altro”.

Certo, credo che in altri tempi, più che una ricetta veloce fosse considerata una ricetta economica (e lo è ancora in tante famiglie).

Un vecchio detto siciliano me ne da’ conferma: “Cu va a la marina e pisci nun trova a lu puddaru s’attacca cu’ l’ova” (trad. “Chi al porto pesci non trova, al pollaio s’’attacca per le uova”)

A parte gli scherzi, non so come funzioni al nord dItalia ma in Sicilia, la ricetta delle uova con piselli viene tirata fuori quando non si è avuto il tempo di preparare qualcos’’altro.

A onor del vero, il fatto che la ricetta sia veloce è tutto merito del sig. Findus che produce dei piselli talmente buoni da non farti rimpiangere quelli freschi che richiederebbero un po’ più di tempo per togliere i piselli dai baccelli.

Ieri sera, per me, era proprio una di quelle sere in cui la fatica aveva preso il sopravvento e la voglia di cucinare era praticamente inesistente.

E così, nel pomeriggio me ne sono uscita con la tipica frase: “Che ne dici, mangiamo uova con i piselli stasera?” … è andata!

Naturalmente, non potevo farmi sfuggire un’occasione così ghiotta per prepararle nelle mie mitiche “cocottes” ormai è diventata una fissazione!!! Tempo poco ci faccio anche il cappuccino in cocotte!

E quindi, beccatevi ‘sta ricetta tipica siciliana delle uova con piselli in cocotte!

Potrebbe anche interessarti la ricetta delle Uova al pomodoro dette anche uova in purgatorio

Ingredienti

Uova con i piselli

Cottura15 min
Tempo totale15 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Uova con i piselli

  • 300 gr. piselli
  • 4 uova
  • 1 cipolla
  • olio d'oliva
  • pepe nero
Stampa Ingredienti
Procedimento

E ora vediamo insieme come preparare le uova con i piselli, un piatto unico molto semplice e saporito che ci ha tramandato la tradizione popolare e che continua ad essere ancora molto apprezzato.

Come fare le uova con i piselli

In una padella antiaderente versate dell’’olio e fate soffriggere il trito di cipolla.

Quando la cipolla sarà appassita, aggiungete i piselli, aggiustate di sale, aggiungete ½ bicchiere di acqua calda, coprite con un coperchio e fate cuocere a fuoco medio.

Quando i piselli saranno cotti, con il cucchiaio realizzate 4 “buchi” in ognuno dei quali disporrete un uovo facendo attenzione a non romperne il tuorlo.

Mettete un pizzico di sale sulle uova e un po’ di pepe, coprite e fate cuocere per qualche minuto, fino a quando sul tuorlo si sarà formata una patina bianca.

A questo punto la vostra cena è pronta!

N.B.: se decidete anche voi di usare le cocottes, dopo aver suddiviso i piselli nelle cocottes realizzate un buco al centro e metteteci l’uovo, un pizzico di sale e pepe.

Mettete le cocottes in una teglia con dell’’acqua e cuocete a bagnomaria nel forno a 180° C per 7/8 minuti circa.

uova con i piselli

Guarda anche la ricetta delle Uova all’occhio di bue con zucchine

Ricette Correlate:

  • Uova al pomodoro
    Uova al pomodoro
    Le uova al pomodoro o uova in purgatorio, sono delle…
  • Uova con asparagi
    Uova con asparagi
    Ed eccomi qua con una ricetta facile facile… uova con…
  • Uova farcite fritte
    Uova farcite fritte
    Le uova farcite fritte sono una via di mezzo tra…
  • Verza con le uova
    Verza con le uova
    L'altro giorno ho postato la ricetta della verza in padella,…
  • Carciofi con le uova
    Carciofi con le uova
    Oggi una ricetta semplice semplice da preparare con i carciofi:…
  • Omelette prosciutto e formaggio
    Omelette prosciutto e formaggio
    L'omelette prosciutto e formaggio è una Variante della classica omelette…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Cipolla, Olio Extravergine di Oliva, Piselli, Uova

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Orecchiette con baccalà e vongole
Post successivo: Strudel di mele »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. NINO CODRARO

    1 Dicembre 2011 alle 16:10

    per favore mi fate conoscere un menu da fare per Natale ed un altro per capodanno naturalmente SICILIANO !
    vivo negli usa ma cerco di cucinare alla siciliana quandomi e’ possibile visto che certi prodotti non si trovano !
    Grazie di cuore e in anticipo AUGURO UN BUON NATALE E FELICE CAPODANNO A TUTTI VOI SICILIANI !
    NINO CODRARO SICILIANO DI MILAZZO .

    Rispondi
  2. maria

    3 Dicembre 2011 alle 15:06

    Ciao Nino! A casa mia per Natale il primo erano quasi sempre lasagne o cannelloni, il secondo arrosto con patate oppure agnello in umido. Poi c’erano tutta una sfilza di dolci siciliani e per finire… panettone!!! 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso