• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Secondi Piatti » Cosce di pollo disossate impanate

Cosce di pollo disossate impanate

3 Giugno 2016 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ricette senza Glutine, Secondi Piatti, Secondi piatti carne

Le cosce di pollo disossate impanate sono da sempre una di quelle cose di cui vado matta! Per chi ama il pollo, infatti, niente di meglio che potersi gustare la coscia del pollo, che è la parte più morbida e più saporita, cotta come se fosse un petto di pollo.

Se non sapete disossare le cosce di pollo non preoccupatevi, neanche io, le compro già disossate! 😀 A volte trovo le cosce intere disossate, altre volte soltanto la sovracoscia… ma è buona uguale! Il procedimento è molto semplice, metto le cosce di pollo disossate a marinare in olio e limone e poi le impano con pangrattato e aromi freschi.

La cottura può avvenire in padella oppure al forno. Io preferisco la cottura in padella, molto più veloce. La cosa importante è lasciare che le cosce cuociano a fiamma bassa per 15 minuti circa, in maniera tale che risultino cotte all’interno.

Vi assicuro, che una volta provate le cosce di pollo disossate panate in padella non vorrete più mangiare i petti di pollo! 😀

Potrebbe anche interessarti la ricetta dei Fusi di pollo con senape e pancetta

Ingredienti
1 from 1 vote

Cosce di pollo disossate impanate

Preparazione15 min
Cottura15 min
Tempo totale30 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Cosce di pollo disossate impanate

  • Ingredienti per 2 persone:
  • cosce di pollo disossate: 2
  • olio d’oliva
  • succo di limone
  • pangrattato
  • rosmarino
  • origano
  • salvia
  • timo
  • sale
Stampa Ingredienti
Procedimento

E adesso vediamo insieme come preparare le cosce di pollo disossate. A dire il vero mi riprometto sempre di imparare a disossarle da me ma è così semplice comprarle già pronte! 😉

Come fare le cosce di pollo disossate impanate

Le cosce di pollo disossate vengono vendute con tutta la pelle. Io vi consiglio di lasciarla perché in cottura diventa croccantissima e fa sì che il pollo resti morbido.

Eliminate soltanto le parti che vi sembrano eccessive e poi realizzate dei tagli sulla pelle per fare passare meglio il calore.

incidere pelle cosce di pollo

In un piatto mettete dell’olio d’oliva e del succo di limone. Se volete potete aggiungere anche del trito d’aglio oppure dell’aglio in polvere… io preferisco di no.

Lasciate le cosce di pollo disossate a marinare per 10-20 minuti, girandole di tanto in tanto.

marinare cosce di pollo in olio e limone

Intanto, prendete gli aromi freschi (rosmarino, timo, origano. salvia) puliteli e tritateli al coltello fino ad ottenere un trito finissimo.

In un piatto mettete del pangrattato, del sale e gli aromi freschi tritati e mescolate tutto.

tritare aromi e aggiungere pangrattao

Prendete le cosce di pollo disossate e marinate e adagiatele sul pangrattato pressando leggermente per fare aderire bene la panatura.

impanare cosce di pollo

Prendete una padella antiaderente dal fondo largo e adagiatevi le cosce di pollo impanate.

Mettete la padella sul fuoco a fiamma bassa. Di tanto in tanto, prendete la padella dal manico e scuotete la padella in maniera tale da non fare attaccare la panatura sul fondo.

cuocere cosce di pollo in padella

Girate le cosce di pollo un paio di volte fino a quando non saranno completamente cotte all’interno e ben dorate da ambo i lati.

Se avete dei dubbi sulla cottura, realizzate un taglio nella parte più spessa per verificare.

Se volete cucinare le cosce di pollo disossate in forno, mettete ad una temperatura di 180 C per 30 minuti circa.

cosce di pollo disossate panate

Servite le vostre cosce di pollo disossate con un filo d’olio d’oliva e limone oppure, solo con del limone come piace a me! 😉

cosce di pollo disossate panate in padella

Guarda anche la Ricetta delle sovracosce di pollo in padella

Ricette Correlate:

  • Sovracosce di pollo in padella
    Sovracosce di pollo in padella
    Le sovracosce di pollo sono la parte alta della coscia del…
  • Cosce di pollo in brodo
    Cosce di pollo in brodo
    Le cosce di pollo in brodo sono un piatto Caldo,…
  • Minestra di riso
    Minestra di riso
    La minestra di riso è una minestra molto buona e…
  • Pollo alla griglia
    Pollo alla griglia
    Il pollo alla griglia è un secondo piatto leggero e…
  • Pollo alla cacciatora Bimby
    Pollo alla cacciatora Bimby
    Il pollo alla cacciatora è un secondo piatto a base…
  • Brodo di pollo
    Brodo di pollo
    Il brodo di pollo è una ricetta di base della…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Olio Extravergine di Oliva, Origano, Pangrattato, Pollo, Rosmarino, Salvia, Succo di Limone, Timo

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Girelle di sfoglia con melanzane
Post successivo: Pasta con le cozze alla tarantina »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. mary

    15 Febbraio 2022 alle 12:34

    1 star
    la cottura non è venuta bene, peccato!

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      15 Febbraio 2022 alle 19:39

      la fiamma deve essere molto bassa altrimenti non cuociono bene…

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso