• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Secondi Piatti » Sovracosce di pollo in padella

Sovracosce di pollo in padella

3 Agosto 2012 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ricette Dietetiche, Secondi Piatti, Secondi piatti carne

Le sovracosce di pollo sono la parte alta della coscia del pollo ed è una delle parti del pollo che più mi piace, tenera e poco stopposa, molto più buona rispetto al petto, a mio avviso!

In genere, preparo le sovracosce di pollo al forno magari aggiungendo delle cipolle e del pomodoro ma se sono piccoline le preparo anche in padella e mi sbrigo prima! Per rendere le sovracosce ancora più buone, mi piace farle marinare in olio, limone e aromi e poi impanarle nel pangrattato in maniera tale che diventino croccanti.

Se non avete mai provato a preparare le sovracosce di pollo in questo modo, vi invito a farlo… sono veramente squisite. Fate attenzione soltanto alla cottura, non abbiate fretta altrimenti restano crude dentro! 😉

Guarda anche la ricetta delle cosce di pollo disossate impanate

Ingredienti

Sovracosce di pollo in padella

Preparazione30 min
Cottura10 min
Tempo totale40 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Sovracosce di pollo in padella

  • Ingredienti per 2 persone:
  • sovracosce di pollo:2
  • olio d'oliva
  • mezzo limone
  • sale
  • pepe
  • aglio facoltativo
  • pangrattato
  • rosmarino
  • origano
Stampa Ingredienti
Procedimento

Siete pronti per preparare le sovracosce di pollo in padella? Mi raccomando, se volete assaporarle al meglio non dovete avere fretta! 😉

Come fare le sovracosce di pollo in padella

Sciacquate le sovracosce di pollo ed asciugatele. Togliete la pelle del pollo (io ne ho lasciata soltanto un pochino che diventa leggermente croccante in cottura) e con il coltello realizzate dei piccoli taglietti profondi nelle cosce del pollo.

*Questi taglietti servono a far insaporire meglio il pollo e a renderne più veloce la cottura.

In una pirofila versate il succo di limone e d’olio d’oliva e condite con sale e pepe. Se volete potete anche aggiungere uno spicchio d’aglio interno o schiacciato e del rosmarino tritato.

Ungete le cosce di pollo da ambo i lati e lasciatele marinare per 30 minuti circa, girandole di tanto in tanto.

pulire e far marinare sovracosce di pollo

Trascorso questo tempo, impanate le cosce di pollo in abbondante pangrattato.

impanare sovracosce di pollo

Prendete una padella e fatela scaldare a fiamma media.

Aggiungete le sovracosce di pollo impanate e lasciatele cuocere per un paio di minuti.

Quando diventano dorate da un lato giratele dall’altro.

cucinare-sovracosce-pollo-in-padella

Girate le sovracosce di pollo un paio di volte fino a quando non saranno cotte.

Le cosce di pollo dovranno cuocere per 15 minuti circa a fiamma medio-bassa girandole di tanto in tanto e cospargendole con l’olio in cui le avete marinate aiutandovi con un rametto di origano.

cucinare sovracosce di pollo in padella

A cottura ultimata, servite le sovracosce di pollo impanate con un contorno di insalata o pomodoro fresco.

sovracosce di pollo in padella

Lo sai che le sovracosce di pollo possono essere preparate anche alla cacciatora?

 

Ricette Correlate:

  • Cosce di pollo disossate impanate
    Cosce di pollo disossate impanate
    Le cosce di pollo disossate impanate sono da sempre una…
  • Insalata di pollo e maionese
    Insalata di pollo e maionese
    L'insalata di pollo e maionese è un'insalata fredda con pollo,…
  • Fusi di pollo al forno
    Fusi di pollo al forno
    I fusi di pollo al forno sono un secondo piatto…
  • Fusi di pollo fritti
    Fusi di pollo fritti
    Oggi vi do’ una ricetta per preparare i fusi di pollo…
  • Pollo ai peperoni alla romana
    Pollo ai peperoni alla romana
    Il pollo ai peperoni alla romana è un secondo piatto…
  • Cotolette di pollo allo yogurt
    Cotolette di pollo allo yogurt
    Queste cotolette di pollo allo yogurt le ho preparate in un batter…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Olio Extravergine di Oliva, Origano, Pangrattato, Pollo, Rosmarino, Succo di Limone

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pasta con le melanzane fritte
Post successivo: Melanzane alla parmigiana »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Tatiana

    6 Settembre 2016 alle 20:50

    Non mi è piaciuta..in cottura persa tutta l’impanatura oltre ad esser crude..??

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      7 Settembre 2016 alle 09:41

      Ciao Tatiana, mi dispiace che il tuo piatto non sia riuscito bene 🙁 Affinché questa ricetta riesca bene è fondamentale che le sovracosce di pollo siano piccoline, con tagli profondi e che vengano cotte a fiamma bassissima in una buona padella anti-aderente. Per non correre rischi, la prossima volta ti consiglio di fare le cosce di pollo disossate… ricetta garantita al cento per cento! 😉

      Rispondi
  2. Sonia

    20 Novembre 2016 alle 18:34

    Successo anche a me???Crude e senza impanatura..15 minuti è troppo poco tempo

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      20 Novembre 2016 alle 19:13

      Mi dispiace Sonia, forse dalla foto non si evince quanto siano piccoline queste sovracosce. Non appena rifaccio la ricetta sostituisco le foto 😉

      Rispondi
    • marianna

      6 Dicembre 2018 alle 08:09

      Queste non si cucinano in padella, ma a forno e si fanno cucinare finchè non diventano doratissime…sele disossi è meglio…

      Rispondi
      • Maria Bonaccorso

        6 Dicembre 2018 alle 16:42

        io le faccio in padella quando sono piccole… a fiamma bassa e con un po’ di pazienza vengono molto buone

        Rispondi
  3. Valentina

    4 Maggio 2017 alle 21:11

    Io l’ho fatto stasera ed è stato un successo!!! L’ho fatto cuocere 10 minuti in più e quest’ultimo coprendo la pentola. È venuto ben cotto e saporito. Vorrei pubblicare le foto ma non credo si possa…

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      4 Maggio 2017 alle 21:19

      Ciao Valentina, sono contenta ti sia piaciuto! Se vuoi, puoi condividere le foto sulla pagina facebook 😉

      Rispondi
  4. dam

    12 Luglio 2017 alle 17:06

    ma se non c’è uovo sbattuto con albume non può rimanere l impanatura

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      12 Luglio 2017 alle 17:26

      Ciao Damiano! La panatura che facciamo in Sicilia viene fatta così con olio d’oliva e pangrattato. Se la padella è antiaderente, la panatura diventa croccante e non si toglie 😉 Quanto alle sovracosce, per prepararle così devono essere piccoline altrimenti meglio in forno

      Rispondi
  5. Mary

    23 Febbraio 2018 alle 15:56

    Ho fatto oggi molto buona, tolto osso marinata 4 ore cotta pianissimo coperta

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      23 Febbraio 2018 alle 17:39

      Io le adoro! 😀

      Rispondi
  6. Corrado

    2 Novembre 2018 alle 20:54

    Ottime. Preparate con una piccola variante. A cottura quasi ultimata ho aggiunto olive, broccoletti e carote asciugate dalla salamoia è ho passato 2 minuti con la panna.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso