• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Secondi Piatti » Secondi piatti carne » Fusi di pollo fritti

Fusi di pollo fritti

19 Settembre 2014 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Secondi Piatti, Secondi piatti carne

Oggi vi do’ una ricetta per preparare i fusi di pollo fritti. Di ricette per prepararli ne esistono diverse, può cambiare tanto la marinatura quanto la copertura. Io ho scelto una ricetta semplice con quello che avevo in casa. Visto che avevo dei fusi di pollo piccolini, non li ho pre-cotti, li ho messi a marinare nello yogurt insaporito con aromi vari e poi li ho panati e fritti. La cosa importante è la frittura. L’olio non deve essere troppo caldo altrimenti i fusi di pollo si bruceranno fuori e resteranno crudi dentro quindi: olio non troppo caldo per far sì che i fusi di pollo si cuociano anche all’interno.

Se avete dei fusi di pollo un po’ più grandi, vi consiglio di sbollentarli un paio di minuti prima di passarli nello yogurt e poi nella panatura 😉

Ingredienti

Fusi di pollo fritti

Preparazione10 min
Cottura5 min
Tempo totale15 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Fusi di pollo fritti

  • fusi di pollo: 6
  • yogurt greco: 1 vasetto
  • sale
  • pepe
  • paprika piccante
  • rosmarino
  • succo di mezzo limone
  • pangrattato
  • per friggere: olio d’oliva o olio di semi di arachidi
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare i fusi di pollo fritto

Per questa ricetta dei fusi di pollo fritto che non prevede una pre-cottura dei fusi di pollo, vi consiglio di scegliere dei fusi di pollo piccolini.

Private i fusi di pollo della pelle e, con il coltello, realizzate delle incisioni della polpa.

preparare-fusi-di-pollo

 

In una ciotola versate lo yogurt, aggiungete il succo di limone, il sale, il pepe, il trito di rosmarino e la paprika piccante.

Mettete i fusi di pollo nella marinatura allo yogurt, cospargendoli bene con le mani e facendo entrare lo yogurt nelle fessure che avete creato.

Lasciate il pollo a marinare per 1 ora circa.

marinare-fusi-pollo

Trascorso questo tempo, passate i fusi di pollo nel pangrattato pressando molto bene con le mani in maniera tale che si attacchi più pangrattato possibile.

Versate l’olio in un tegame e scaldate l’olio. Non appena l’olio sarà caldo, friggete i fusi di pollo. La temperatura dell’olio non deve essere troppo alta perché altrimenti i fusi di pollo non si cucineranno all’interno. Lasciate friggere i fusi di pollo per 5 minuti circa, poi, scolateli su della carta assorbente, salate e lasciateli intiepidire un paio di minuti.

friggere-fusi-di-pollo

Servite i fusi di pollo fritto con un contorno, magari di insalata.

fusi-di-pollo-fritti

Ricette Correlate:

  • Fusi di pollo al limone
    Fusi di pollo al limone
    Questi fusi di pollo al limone sono stati uno dei tanti piatti…
  • Pollo al forno con cipolle e pomodorini
    Pollo al forno con cipolle e pomodorini
    Il pollo al forno con cipolle e pomodorini è una…
  • Fusi di pollo al forno
    Fusi di pollo al forno
    I fusi di pollo al forno sono un secondo piatto…
  • Fusi di pollo con senape e pancetta
    Fusi di pollo con senape e pancetta
    Questi fusi di pollo con senape e pancetta sono una…
  • Pollo alla cacciatora Bimby
    Pollo alla cacciatora Bimby
    Il pollo alla cacciatora è un secondo piatto a base…
  • Pollo alla cacciatora
    Pollo alla cacciatora
    Il pollo alla cacciatora è un piatto di origine toscana,…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Fusi di Pollo, Olio di semi di Arachidi, Pangrattato, Paprika Piccante, Rosmarino, Succo di Limone, Yogurt Greco

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Confettura pesche e amaretti
Post successivo: Bietole e patate »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso