• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Secondi Piatti » Secondi piatti carne » Fusi di pollo al forno

Fusi di pollo al forno

17 Novembre 2022 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ricette del Giorno, Ricette Dietetiche, Secondi Piatti, Secondi piatti carne

I fusi di pollo al forno sono un secondo piatto Semplice e Saporito, perfetto da accompagnare con le classiche Patate. La ricetta può essere realizzata sia con i Fusi che con le Sovracosce di pollo e il risultato è sempre Squisito. Il Segreto affinché i vostri fusi di pollo al forno siano Buonissimi è il binomio Marinatura – Cottura… non dovete avere fretta! Ecco come fare.

fusi di pollo al forno

La MARINATURA è il primo passo per insaporire i fusi di pollo. Vi basterà preparare un trito di Aromi freschi e aggiungerli al pollo, insieme a qualche spicchio di Aglio e al Vino bianco (o succo di Limone). Un paio di ore saranno sufficienti. Quanto alla COTTURA è importante che il pollo cuocia all’interno e diventi dorato in superficie. Ci vorrà circa 1 ora e mezza motivo per cui, quando li preparo, ne faccio sempre una grande teglia e poi li Congelo a porzioni. In questo modo riduco il consumo elettrico! Seguite la ricetta passo passo e vedrete che buoni questi fusi di pollo.

Potrebbero anche piacerti:

  • Fusi di pollo con senape e pancetta
  • Pollo al forno con Cipolle e Pomodorini
  • Fagottini di pollo alla birra
  • Rollè di pollo con piselli
Ingredienti

Fusi di pollo al forno: la Cottura Perfetta!

Cottura1 h 30 min
Marinatura2 h
Tempo totale23 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Fusi di pollo al forno

  • 4-6 fusi di pollo
  • olio d'oliva
  • sale e pepe
  • rosmarino
  • 2 spicchi aglio
  • rosmarino
  • 3 patate medie

Per la marinatura:

  • 1 bicchiere vino bianco (o mezzo bicchiere succo di limone)
  • trito di aromi freschi rosmarino, timo, maggiorana
  • 2 spicchi aglio
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare i fusi di pollo al forno

Sciacquate i fusi di pollo e asciugateli con la carta. Se ci sono dei residui di penne bruciacchiateli.

Disponete i fusi di pollo in una pirofila e aggiungete il vino bianco, il trito di aromi freschi e gli spicchi d’aglio. Coprite e lasciateli marinare per un paio d’ore. Girateli dopo un’ora. NOTA: la marinatura si può protrarre per più tempo.

marinatura fusi di pollo

Trascorso questo tempo, versate un filo d’olio d’oliva nella teglia e adagiatevi i fusi di pollo.

mettere fusi nella teglia

Aggiungete le patate pelate e tagliate in 4 parti. Salate e pepate.

aggiungere patate

Aggiungete gli spicchi d’aglio e qualche rametto di rosmarino. Versate un giro d’olio d’oliva in superficie e aggiungete 2 cucchiai del vino della marinatura.

condire fusi di pollo

Cottura in forno

Cuocete i fusi di pollo in forno statico preriscaldato a 200° sul primo ripiano dal basso. Dopo 45 minuti trasferite la teglia sul secondo ripiano dal basso e continuate la cottura per altri 40 minuti. A questo punto i vostri fusi di pollo saranno cotti e dorati in superficie. Gli ultimi 5 minuti poggiate la teglia direttamente sul fondo del forno in modo si asciughino ancora un po’ sotto.

Sfornate i fusi di pollo al forno con le patate e lasciateli intiepidire 5 minuti prima di servirli.

fusi di pollo al forno

Se volete potete Congelarli ma senza le patate!

Ricette Correlate:

  • Pollo al forno con cipolle e pomodorini
    Pollo al forno con cipolle e pomodorini
    Il pollo al forno con cipolle e pomodorini è una…
  • Fusi di pollo al limone
    Fusi di pollo al limone
    Questi fusi di pollo al limone sono stati uno dei tanti piatti…
  • Fusi di pollo fritti
    Fusi di pollo fritti
    Oggi vi do’ una ricetta per preparare i fusi di pollo…
  • Fusi di pollo con senape e pancetta
    Fusi di pollo con senape e pancetta
    Questi fusi di pollo con senape e pancetta sono una…
  • Pollo alla cacciatora Bimby
    Pollo alla cacciatora Bimby
    Il pollo alla cacciatora è un secondo piatto a base…
  • Pollo alla cacciatora
    Pollo alla cacciatora
    Il pollo alla cacciatora è un piatto di origine toscana,…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Fusi di Pollo, Olio Extravergine di Oliva, Rosmarino, Vino Bianco

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Salmone al forno
Post successivo: Pollo al forno con cipolle e pomodorini »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. sele

    23 Giugno 2012 alle 09:22

    Bella ricetta… Grazie… Io li ho cotti dentro le buste adatte che trattengono il sapore e eviti l olio…

    Rispondi
  2. Chiara

    26 Settembre 2012 alle 16:48

    Stasera li provo….Grazie, Chiara

    Rispondi
  3. Roberta

    10 Marzo 2019 alle 12:12

    Altro che 45 minuti di cottura….ci vuole molto di più…

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      12 Marzo 2019 alle 10:29

      con i fusi di pollo piccoli e facendo l’incisione al centro cuociono nei tempi che ho scritto…
      Ma in un’ora e mezza non si seccano troppo?

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso