• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Secondi Piatti » Secondi piatti carne » Pollo ai peperoni alla romana

Pollo ai peperoni alla romana

7 Settembre 2016 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ricette Estive, Ricette senza Glutine, Secondi Piatti, Secondi piatti carne, Secondi piatti estivi

Il pollo ai peperoni alla romana è un secondo piatto a base di pollo veramente saporito che può essere preparato sia al forno che in casseruola. Nella tradizione romana, il pollo con i peperoni viene preparato per lo più al forno ma io l’ho cucinato in casseruola perché fa ancora un po’ caldo per accendere il forno.

Dire quanto è buono questo pollo ai peperoni è veramente impossibile, perfetto per fare l’intingolo con il pane oppure da accompagnare con del riso basmati.

Per quanto riguarda il pollo, potete utilizzare le parti che volete: i fusi di pollo, le sovracosce e anche il petto tagliato a pezzetti.

Quanto alle varianti, potete preparare il pollo con i peperoni con e senza pomodoro oppure aggiungendo delle patate 😉

Ingredienti
1 from 1 vote

Pollo ai peperoni alla romana

Preparazione10 min
Cottura40 min
Tempo totale50 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Pollo ai peperoni alla romana

  • Ingredienti per 2 persone:
  • pollo: 6 fusi di pollo
  • peperoni: 1 rosso e 1 giallo
  • cipolla bianca: mezza
  • pomodoro: 1 grande facoltativo
  • vino bianco: mezzo bicchiere
  • farina 00: q.b.
  • sale
  • pepe
  • basilico
  • timo
  • origano
Stampa Ingredienti
Procedimento

E adesso bando alle ciance e vediamo insieme come preparare questo delizioso pollo ai peperoni alla romana.

Come potete vedere dalle foto, io ho utilizzato i fusi di pollo ma potete utilizzare tutte le altri parti del pollo purché siano tagliate della stessa dimensione in maniera tale che la cottura sia omogenea.

Come fare il pollo ai peperoni alla romana

Per prima cosa  prendete il pollo e tagliatelo a pezzetti. Nel mio caso non era necessario perché ho usato i fusi di pollo.

Eliminate la pelle in eccesso, lavatelo ed asciugatelo.

Passate il pollo nella farina eliminando quella in eccesso.

Prendete una padella dal fondo largo, versatevi un giro d’olio e rosolate il pollo da un lato e dall’altro.

infarinare e rosolare pollo

Quando il pollo sarà rosolato da ambo i lati, sfumate con il vino bianco, salate e lasciate cuocere per una decina di minuti a fiamma media, fino a quando il vino non sarà stato assorbito.

sfumare pollo con vino bianco

A questo punto, togliete il pollo dalla padella e mettetelo in un piattino.

tenere pollo da parte

Nello stesso olio in cui avete rosolato il pollo aggiungete la cipolla tagliata a fettine sottili e lasciatela soffriggere a fiamma bassa.

Intanto pulite i peperoni e tagliateli a listarelle spesse 1 cm.

Aggiungete i peperoni alla cipolla, salate e saltateli per un paio di minuti.

Aggiungete un pomodoro tagliato a pezzetti e mescolate. Il pomodoro è assolutamente facoltativo, serve a dare un po’ di colore.

Coprite e lasciate cuocere i peperoni per una decina di minuti fino a quando non si ammorbidiscono un pochino.

saltare peperoni

A questo punto, aggiungete il pollo, qualche fogliolina di basilico, coprite e ultimate la cottura del pollo ai peperoni insieme.

Se lo ritenete opportuno, aggiungete mezzo mestolo di acqua calda.

Ci vorranno 15-20 minuti circa, a seconda della grandezza dei pezzi di pollo.

aggiungere pollo e ultimare cottura

Ricordate di girare i pezzi di pollo di tanto in tanto.

A cottura ultimata aggiungete del pepe nero macinato al momento e degli aromi freschi tritati come origano e timo.

pollo ai peperoni alla romana

Il vostro pollo ai peperoni è pronto!

pollo ai peperoni alla romana

Buon appetito e buona scarpetta a tutti! 😉

pollo con i peperoni

NOTA: se non si utilizza la farina per rosolare il pollo, questa ricetta è indicata anche per i CELIACI.

Ricette Correlate:

  • Spaghetti di riso con pollo e peperoni
    Spaghetti di riso con pollo e peperoni
    Gli spaghetti di riso con pollo e peperoni (o Noodles)…
  • Fusi di pollo al forno
    Fusi di pollo al forno
    I fusi di pollo al forno sono un secondo piatto…
  • Pollo al forno con cipolle e pomodorini
    Pollo al forno con cipolle e pomodorini
    Il pollo al forno con cipolle e pomodorini è una…
  • Pollo e zucchine
    Pollo e zucchine
    Pollo e zucchine è un piatto unico veramente saporito e…
  • Insalata di pollo e maionese
    Insalata di pollo e maionese
    L'insalata di pollo e maionese è un'insalata fredda con pollo,…
  • Pollo al curry Bimby
    Pollo al curry Bimby
    Il pollo al curry con riso basmati è un piatto…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aceto di Vino Bianco, Basilico, Cipolla, Fusi di Pollo, Olio Extravergine di Oliva, Origano, Peperoni, Pollo, Pomodori, Timo

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Torta di riso
Post successivo: Vellutata di zucchine e patate »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Carla

    2 Giugno 2020 alle 21:13

    1 star
    Non sei di Roma… il pollo alla romana con la farina? Con la cipolla? Ci va l’aglio! E no altri condimenti tranne il basilico anche se sconsigliato ( con i peperoni non Va bene) il riso basmati poi …, povera mia nonna trasteverina si è rigirata nella tomba 🤦🏻‍♀️ Mi piacciono le tue ricette ma questa proprio no . È una altra cosa il pollo con i peperoni non si fa al forno ! Ma dove lo hai letto ???? Bocciata come ricetta spero meglio le altre . Non ti offendere ma dai a Cesare quel che è di Cesare 😉 un abbraccio 🤗

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      3 Giugno 2020 alle 09:19

      Hai ragione Carla, non sono di Roma sono di Palermo! Questa ricetta l’ho trovata sul web. Se mi dai la ricetta originale ti prometto che la rifaccio 😀

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso