• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Estive » Secondi piatti estivi » Filetti di merluzzo impanati e fritti

Filetti di merluzzo impanati e fritti

15 Ottobre 2011 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ricette Estive, Secondi Piatti, Secondi piatti estivi, Secondi piatti pesce

La ricetta dei filetti di merluzzo impanati e fritti è una delle tante ricette da poter realizzare con i filetti di merluzzo. Io ho utilizzato dei filetti di merluzzo surgelati. Qualcuno di voi si starà chiedendo perché visto che vivo in una città di mare dove è facilmente reperibile del pesce fresco.

I motivi sono diversi: innanzitutto perché i filetti di merluzzo surgelati sono pratici da tenere in casa, si scongelano in meno di un’’ora e sono già pronti da cucinare; in secondo luogo perché i filetti di merluzzo surgelati sono economici (9 euro al chilo, 15 filetti circa) e in un periodo dove tutto è sempre più caro fa’ comodo…e poi… perché sono buoni!

I filetti di merluzzo impanati e fritti sono una ricette che ho realizzato, tra qualche giorno ve ne posterò qualcun’altra.

Ingredienti

Filetti di merluzzo impanati e fritti

Preparazione5 min
Cottura5 min
Tempo totale10 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Filetti di merluzzo impanati e fritti

  • 4 filetti di merluzzo surgelato
  • farina 00
  • 1 uovo
  • pangrattato
  • prezzemolo
  • aglio facoltativo
  • sale
  • pepe
  • per friggere: olio d’'oliva
  • 1 limone
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare i filetti di merluzzo impanati e fritti

Prendete i filetti di merluzzo surgelati, disponeteli in un piatto e lasciateli scongelare (ci impiegheranno 1 ora circa).

Preparate un vassoio con del pangrattato aromatizzato con sale, pepe ed un trito di prezzemolo. Se volete potete aggiungere anche del trito d’’aglio.

Quando i filetti di merluzzo si saranno scongelati passateli nella farina da un lato e dall’’altro, poi nell’’uovo sbattuto ed infine nel pangrattato aromatizzato.

Prendete una padella o una casseruola e versateci dentro dell’olio d’’oliva, almeno 1 cm.

Ricordate che la regola fondamentale della frittura è che più olio c’è meno ne assorbirà il cibo

Quando l’’olio sarà caldo friggete i filetti di merluzzo facendoli dorare da un lato e dall’’altro. Ci impiegano 5 minuti circa.

Scolate i filetti di merluzzo fritti su un piatto con della carta assorbente e salate ancora un po’’.

Servite i filetti di merluzzo impanati e fritti caldi con del limone tagliato a quarti.

Ricette Correlate:

  • Filetti di merluzzo impanati in padella
    Filetti di merluzzo impanati in padella
    I filetti di merluzzo impanati in padella sono una tipica…
  • Filetti di merluzzo al forno
    Filetti di merluzzo al forno
    I filetti di merluzzo al forno sono una ricetta facile…
  • Merluzzo in crosta di mandorle
    Merluzzo in crosta di mandorle
    Il merluzzo in crosta di mandorle è un altro modo…
  • Filetti di merluzzo alla livornese
    Filetti di merluzzo alla livornese
    Il merluzzo alla livornese è una ricetta toscana molto saporita in…
  • Filetti di pesce al forno
    Filetti di pesce al forno
    I filetti di pesce al forno con panatura croccante sono stati…
  • Merluzzo al vapore
    Merluzzo al vapore
    Il merluzzo al vapore è una ricetta Sana e Leggera…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Farina 00, Limoni, Merluzzo, Olio Extravergine di Oliva, Pangrattato, Prezzemolo, Uova

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Frutta cotta al forno
Post successivo: Torta con pere e amaretti »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. antonella romano

    1 Novembre 2011 alle 08:58

    geniali, li preparerò per la mia nipotina che vuole cambiare sempre il menu

    Rispondi
  2. Giuseppe

    20 Giugno 2021 alle 22:31

    Devo provarli

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      21 Giugno 2021 alle 06:53

      Fammi sapere!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2022 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso