Filetti di merluzzo alla livornese

di

Il merluzzo alla livornese è una ricetta toscana Sfiziosa e Saporita in cui il merluzzo, in filetti o tranci, viene infarinato, fritto e poi lasciato insaporire nel sugo di pomodoro, capperi e olive… una vera bontà! Una ricetta che potrete preparare sia con il merluzzo Fresco che con quello Surgelato. Ecco come preparare questa deliziosa ricetta a base di pesce.

filetti di merluzzo alla livornese

Per preparare la ricetta ho usato i filetti di merluzzo surgelato ma, se preferite, potete usare anche i cuori di merluzzo. Inoltre, la stessa ricetta può essere usata per preparare pesci simili al merluzzo come l’orata. Ecco come fare.

Potrebbero anche piacerti:

Ingredienti

Filetti di merluzzo alla livornese

Preparazione5 minuti
Cottura20 minuti
Tempo totale25 minuti
Servings: 2 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

  • 4 filetti merluzzo
  • farina 00 per infarinare
  • olio d’oliva
  • 1 spicchio aglio
  • 12 pomodori piccadilly
  • sale
  • 2 cucchiai olive nere
  • 1 cucchiaio capperi
  • prezzemolo

Stampa Ingredienti

Procedimento

Come fare il merluzzo alla livornese

Se usate il merluzzo surgelato, lasciatelo scongelare a temperatura ambiente e poi tamponatelo con della carta assorbente per eliminare l’acqua in eccesso. Con il merluzzo fresco, filetti o tranci, non sarà necessario.

Passate i filetti di merluzzo nella farina e friggeteli in padella con dell’olio d’oliva. Dovranno solo dorarsi da ambo i lati. Scolateli e teneteli da parte.

friggere merluzzo

In una casseruola mettete un filo d’olio d’oliva, uno spicchio d’aglio schiacciato e un pezzetto di peperoncino. Non appena l’aglio comincia a soffriggere aggiungete i pomodori spellati e tagliati a pezzetti. Aggiungete anche le olive nere, i capperi dissalati e del basilico o prezzemolo. Salate e saltate i pomodori in padella, a fiamma vivace, per un paio di minuti.

preparare sugo di pomodoro

Non appena i pomodori si saranno ammorbiditi, aggiungete il merluzzo e fatelo insaporire con il sugo per un paio di minuti. Togliete dal fuoco e lasciate intiepidire.

aggiungere merluzzo

Il vostro merluzzo alla livornese è pronto…. servitelo trito di prezzemolo fresco e, a piacere, scorza grattugiata di limone.

filetti di merluzzo alla livornese

Seguimi sui Social


Commenti

9 risposte a “Filetti di merluzzo alla livornese”

  1. la provo quanto prima… i filetti surgelati sono della Findus?

  2. Certo Marci, quelli vanno benissimo!
    Io per risparmiare un po’ li compro in un negozio specializzato in surgelati, costano 9 euro il chilo! 😉

  3. Provati ieri sera con i filetti di platessa. Ottimi!! Mi suggeriresti un contorno? Grazie. Monica

  4. Avatar daniela
    daniela

    perchè friggere il merluzzo?io ne farei a meno!

  5. Ciao Daniela!
    Certo che puoi non friggere il merluzzo, la ricetta però viene un po’ diversa, innanzitutto meno saporita e poi friggendolo il merluzzo resta più compatto, nell’altro modo tende a rompersi.
    In ogni caso, sono convinta che a tavola ognuno mangia come vuole! 😀
    A presto!

  6. Ciao Monica, scusa ma mi era sfuggita la tua domanda.
    In genere non preparo contorno per questo piatto che è abbastanza ricco comunque, secondo me ci stanno benissimo le patate, magari bollite e condite con un filo d’olio.
    Ciao

  7. chiedo scusa ma livorno una volta non era in toscana?

  8. Pina, ma quanto hai ragione??? 😀 Quando ho letto il tuo commento mi son messa a ridere come una pazza (anche se avrei dovuto vergognarmi!). Non so perché ma ho deciso che Livorno fosse in Liguria! 😉
    Grazie x avermi fatto notare l’errore… correggo subito!
    Un abbraccio

  9. ciao….cercavo proprio questa ricetta…..grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta