• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Antipasti » Antipasti di pesce » Polpette di pesce spada al sugo

Polpette di pesce spada al sugo

22 Maggio 2019 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti di pesce, Antipasti Siciliani, Ricette di Polpette, Ricette Sane, Ricette Siciliane, Secondi piatti pesce, Secondi Piatti Siciliani

Le polpette di pesce spada al sugo sono delle Morbide e Saporite polpettine preparate con pescespada ridotto in polpa, Insaporito con Prezzemolo, Formaggio e Pangrattato. Una volta pronte, le polpette vengono cotte, a fiamma dolce, nel Sugo di Pomodoro profumato con foglioline di menta. Una pietanza davvero Squisita che può essere servita sia come Antipasto di pesce che come Secondo Piatto.

polpette di pesce spada al sugo

Preparare le polpette di pesce spada è molto Semplice. Il procedimento è lo stesso delle classiche polpette di carne ma, al posto del macinato di manzo (o di suino), si usa la polpa di pesce. Quanto alla Cottura, la ricetta siciliana prevede che avvenga nel Sugo di pomodoro oppure in Agrodolce con Cipolla, Una passa e Pinoli. Una ricetta perfetta da preparare sia in Estate che in Inverno e da gustare sia come Antipasto che come Secondo. Se realizzate le polpettine un po’ più piccole, potete anche condirvi un piatto di Pasta!

Potrebbero anche piacerti:

  • Polpette di sarde, la ricetta originale siciliana
  • Pesce spada alla siciliana
  • Polpette di melanzane al sugo
  • Pesce spada impanato alla siciliana

Ingredienti

Polpette di pesce spada al sugo: ricetta siciliana (passo passo)

Preparazione15 min
Cottura30 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Ingredienti per 20 polpette circa:

  • 500 gr pesce spada
  • 1 ciuffetto prezzemolo
  • 1 pezzetto aglio
  • 1 uovo
  • sale e pepe
  • 5 cucchiai pecorino grattugiato
  • 2 fette pancarrè grattugiato

Per il sugo di pomodoro:

  • 600 ml passata di pomodoro
  • olio d'oliva
  • 2 spicchi aglio
  • sale e pepe
  • menta
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare le polpette di pesce spada al sugo

Pulite il pesce spada eliminando la pelle e tagliatelo a pezzetti.

NOTA: se volete, per questa ricetta potete usare anche gli “scarti” di pesce spada ovvero delle parti meno nobili, più grasse, vendute ad un prezzo inferiore.

pulire pesce spada

Mettete i pezzi in un robot da cucina e frullate.

frullare pesce

Versate la polpa di pesce in una ciotola e insaporite con sale e pepe. Tritate il prezzemolo con l’aglio in modo sottile e aggiungetelo al pesce spada.

tritare prezzemolo

Mescolate bene.

insaporire pesce spada

Aggiungete l’uovo, il formaggio grattugiato e il pancarrè frullato. Realizzate delle polpette un po’ più grandi di una noce.

aggiungere uovo e formaggio

In una casseruola versate un giro d’olio d’oliva e aggiungete 2 spicchi d’aglio e un pezzetto di peperoncino. Non appena l’aglio comincia a soffriggere aggiungete la passata di pomodoro. Salate, diluite con 400 ml di acqua, insaporite con del trito di menta e lasciate cuocere per 5 minuti.

fare sugo di pomdoro

Quando il sugo sarà a metà cottura, aggiungete le polpette di pesce spada e finite di cuocere il tutto girando le polpette di tanto in tanto.

cottura polpette al sugo

A cottura ultimata, aggiustate di sale e aggiungete dell’altra menta fresca.

polpette di pesce spada al sugo

Le vostre polpette di pesce spada al sugo sono pronte e sono certa che vi conquisteranno!

polpette di pesce spada al sugo

Ricette Correlate:

  • Polpette di pesce al sugo
    Polpette di pesce al sugo
    Le polpette di pesce al sugo sono un classico della…
  • Polpette di pesce spada
    Polpette di pesce spada
    Le polpette di pesce spada sono delle deliziose polpette di…
  • Polpette al sugo
    Polpette al sugo
    Le polpette al sugo sono un grande Classico della cucina…
  • Polpette in agrodolce
    Polpette in agrodolce
    Le polpette in agrodolce sono un secondo piatto siciliano in…
  • Come fare le polpette di pesce
    Come fare le polpette di pesce
    Le polpette di pesce sono un secondo piatto molto semplice…
  • Polpette di pesce fritte
    Polpette di pesce fritte
    Le polpette di pesce fritte sono una pietanza molto facile…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Menta, Olio Extravergine di Oliva, Passata di Pomodoro, Pecorino, Pesce Spada

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Carciofi trifolati Bimby
Post successivo: Crostata morbida al caffè »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Monica

    5 Maggio 2020 alle 14:30

    ciao Maria, non ho trovato il pesce di spada al supermercato 🙁 possibili alternative? 🙂 grazie ciao Monica

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      5 Maggio 2020 alle 16:04

      Ciao Monica, puoi provare con le sarde, con il tonno o con qualsiasi tipo di pesce 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso