• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Antipasti » Melanzane impanate fritte

Melanzane impanate fritte

9 Luglio 2022 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti, Antipasti Siciliani, Antipasti vegetariani, Ricette del Giorno, Ricette Estive, Ricette Siciliane, Ricette Vegetariane

Le melanzane impanate fritte (o melanzane a cotoletta) sono una ricetta siciliana super Golosa; melanzane tagliate a Fette, Infarinate, passate nell’Uovo e nel Pangrattato e Fritte. Una ricetta Estiva da realizzare con le melanzane Seta (Tunisime o Violette) dalla polpa Tenera e Dolce. Il risultato sono delle melanzane Croccanti e Saporite con un morbido Ripieno, ideali sia come Antipasto che per farcire un Panino.

melanzane impanate e fritte

Preparare le cotolette di melanzane è molto Facile ma è importante insaporire bene il Pangrattato. Per rendere il pangrattato più saporito di aggiunge un po’ di Sale, trito di Prezzemolo e Aglio e del Formaggio grattugiato (meglio se pecorino). Quanto alla Frittura, è meglio optare per la Padella in quanto le melanzane devono avere il tempo di cuocere all’interno. Una volta pronte le melanzane devono riposare un pochino, meglio gustarle Tiepide. Anche fredde però non sono niente male!

Potrebbero anche piacerti:

  • Melanzane indorate e fritte, la ricetta napoletana
  • Melanzane gratinate al forno
  • Rotolo di melanzane, con Prosciutto e Formaggio
  • Polpette di melanzane

Ingredienti

Melanzane impanate fritte (Cotolette di melanzane)

Preparazione20 min
Cottura20 min
Tempo totale40 min
Porzioni: 20 Fette
Costo: Basso

Ingredienti

  • 1 melanzana seta grande
  • farina 00
  • 2 uova grandi
  • pangrattato
  • mezzo spicchio aglio
  • 1 ciuffetto prezzemolo
  • 5 cucchiai formaggio grattugiato
  • sale
  • olio d'oliva per friggere
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare le melanzane impanate fritte

Per preparare questa ricetta vi consiglio di usare le melanzane seta in quanto hanno la polpa più tenera e dolce. Spuntate le melanzane, lavatele e tagliatele prima a metà e poi a fette spesse mezzo centimetro.

affettare melanzana

Passate le fette di melanzane nella farina e tenetele da parte. La farina serve a far sì che le melanzane trattengano meglio la panatura.

infarinare melanzane

Per aromatizzare il pangrattato, mettete nel mixer un bel ciuffo di prezzemolo e mezzo spicchio d’aglio e frullate. In un piatto piano mettete il pangrattato ed insaporitelo con il sale, il trito di prezzemolo e aglio e il formaggio grattugiato.

in un piatto fondo rompete le uova e sbattetele con la forchetta. Passate le melanzane infarinate prima nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato.

impanare melanzane

In una padella dal fondo largo versate 1 dito di olio d’oliva e scaldatelo. Quando l’olio sarà caldo cominciate a friggere le melanzane. RICORDATE: l’olio deve essere caldo ma non caldissimo altrimenti le melanzane si bruciano fuori ma non hanno il tempo do cuocere all’interno.

friggere melanzane

Quando risulteranno dorate da un lato giratele dall’altro.

friggere melanzane

Scolate le melanzane sulla carta assorbente e salate in superficie.

Le vostre melanzane impanate e fritte sono pronte e sono ottime sia Tiepide che Fredde.

melanzane impanate e fritte

Ricette Correlate:

  • Melanzane indorate e fritte
    Melanzane indorate e fritte
    Le melanzane indorate e fritte sono una ricetta napoletana, delle…
  • Melanzane in carrozza
    Melanzane in carrozza
    Le melanzane in carrozza sono la ricetta che ho scelto…
  • Cotolette di melanzane
    Cotolette di melanzane
    La ricetta di oggi è cotolette di melanzane, una ricetta…
  • Melanzane a tocchetti al forno
    Melanzane a tocchetti al forno
    Le melanzane a tocchetti al forno sono un Contorno light…
  • Zucchine spinose impanate e fritte
    Zucchine spinose impanate e fritte
    La ricetta del giorno sono delle zucchine spinose impanate e…
  • Melanzane alla parmigiana
    Melanzane alla parmigiana
    Le melanzane alla parmigiana sono una delle prime ricette che ho…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Farina 00, Melanzane, Olio Extravergine di Oliva, Pangrattato, Pecorino, Prezzemolo, Uova

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Peperoni gratinati
Post successivo: Tiramisù al pistacchio »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. marina

    17 Agosto 2012 alle 11:56

    le ricette di questo sito sono fin’ora per me le piu’ vere e gustose complimenti

    Rispondi
  2. maria

    19 Agosto 2012 alle 05:56

    Grazie Marina, che complimento! 😉

    Rispondi
  3. Cri

    22 Ottobre 2013 alle 18:59

    Buonissime! Le proverò presto!

    Rispondi
    • Roberta

      5 Maggio 2021 alle 14:56

      Si possono fare anche al forno?

      Rispondi
      • Maria Bonaccorso

        5 Maggio 2021 alle 15:50

        Ciao Roberta, queste impanate con l’uovo io le faccio solo fritte (si chiamano anche “a cotoletta”). Se vuoi farle al forno di consiglio la ricetta delle Melanzane gratinate, sono buonissime e velocissime, senza uova!

        Rispondi
  4. Donnino

    8 Novembre 2017 alle 18:31

    Le ho fatte sono state una specialità donnino

    Rispondi
  5. Fiore

    21 Novembre 2017 alle 10:43

    Ottime e facili ben spiegate complimenti ??

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      21 Novembre 2017 alle 14:29

      Grazie Fiorenza! 😀

      Rispondi
  6. Serena

    7 Novembre 2018 alle 23:14

    Fatte! Buonissime! Una domanda da principiante: è normale che dentro rimangano molli, quasi fondenti?

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      8 Novembre 2018 alle 15:32

      Certo, perché la melanzana seta è molo morbida. Croccanti fuori e morbide dentro 😉

      Rispondi
  7. mari

    7 Agosto 2021 alle 17:55

    Belle ricette. Grazie

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      8 Agosto 2021 alle 11:08

      Grazie! 😀

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso