Le melanzane impanate fritte alla siciliana sono una di quelle ricette che piacciono a tutti: delle melanzane tagliate a fette, passate nella farina, nell’uovo, nel pangrattato e fritte.
Conosciute anche come “cotolette di melanzane“, le melanzane impanate e fritte sono uno di quei piatti siciliani che vengono preparati in estate come antipasto, come piatto unico oppure per farcire dei panini.
In genere per preparare le melanzane impanate fritte è preferibile utilizzare le melanzane seta o tunisine in quanto hanno una polpa più tenera e dolce e per la frittura è consigliabile utilizzare dell’olio d’oliva.
Con questa ricetta auguro un buon inizio settimana a tutti e… tenete duro, le vacanza sono vicine! 😉
Potrebbe anche interessarti la ricetta delle melanzane indorate e fritte
Melanzane impanate fritte
Ingredienti
Melanzane impanate fritte
- melanzana seta: 1
- farina 00: q.b.
- uova: 2
- pangrattato: q.b.
- aglio: mezzo spicchio
- prezzemolo
- formaggio grattugiato: 4 cucchiai circa
- sale
- per friggere: olio d'oliva
Ecco come preparare le melanzane impanate e fritte alla siciliana meglio conosciute come “melanzane a cotoletta” 😀
Come fare le melanzane impanate fritte
Per preparare questa ricetta vi consiglio di usare le melanzane seta in quanto hanno una polpa di tenera.
Spuntate le melanzane, lavatele e tagliatele a fette spesse mezzo centimetro.
Se sono grandi tagliatele a mezzelune.
Per aromatizzare il pangrattato, mettete nel mixer un bel ciuffo di prezzemolo, mezzo spicchio d’aglio, 4 cucchiai di formaggio grattugiato e 4 di pangrattato.
Frullate, versate in un piatto e aggiungete ancora un po’ di pangrattato. Salate.
Infarinate le melanzane con farina.
La farina serve a far sì che le melanzane trattengano meglio la panatura.
Passate le melanzane nell’uovo sbattuto e infine nel pangrattato aromatizzato.
A questo punto prendete una padella dal fondo largo e versatevi 1 dito d’olio d’oliva.
Non appena l’olio sarà caldo adagiatevi le melanzane impanate e fatele dorare prima da un lato e poi dall’altro.
L’olio deve essere caldo ma non caldissimo altrimenti le melanzane si bruceranno.
Scolate le melanzane su della carta assorbente e salate leggermente in superficie.
Le vostre melanzane impanate fritte alla siciliana sono pronte e danno il loro meglio tiepide.
Purtroppo io non resisto mai a mangiarne un paio roventi, appena fritte! 😉
le ricette di questo sito sono fin’ora per me le piu’ vere e gustose complimenti
Grazie Marina, che complimento! 😉
Buonissime! Le proverò presto!
Si possono fare anche al forno?
Ciao Roberta, queste impanate con l’uovo io le faccio solo fritte (si chiamano anche “a cotoletta”). Se vuoi farle al forno di consiglio la ricetta delle Melanzane gratinate, sono buonissime e velocissime, senza uova!
Le ho fatte sono state una specialità donnino
Ottime e facili ben spiegate complimenti ??
Grazie Fiorenza! 😀
Fatte! Buonissime! Una domanda da principiante: è normale che dentro rimangano molli, quasi fondenti?
Certo, perché la melanzana seta è molo morbida. Croccanti fuori e morbide dentro 😉
Belle ricette. Grazie
Grazie! 😀