• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Raccolte Speciali » Polpette vegetariane » Polpette di zucca

Polpette di zucca

6 Novembre 2019 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti, Antipasti autunnali, Antipasti vegetariani, Polpette vegetariane, Ricette Autunnali, Ricette di Polpette, Ricette Vegetariane

Le polpette di zucca dal cuore filante sono delle deliziose polpettine preparate con della purea di zucca, pangrattato e aromi da fare al forno o fritte.

La ricetta è molto semplice ma non esattamente veloce 😉

La zucca deve essere prima cotta in forno, strizzata bene della sua acqua e ridotta in purea. Fatto questo potrete procedere con le polpette.

Per preparare queste polpette potete usare tutti i tipi di zucca anche se la varietà migliore è quella con la buccia verde perché meno acquosa.

Ecco i miei consigli per preparare delle polpette di zucca dal cuore filante davvero deliziose 😉

Ingredienti

Polpette di zucca

Preparazione1 h
Cottura10 min
Tempo totale1 h 10 min
Porzioni: 18 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Per le polpette di zucca

  • Ingredienti per 18 polpette circa:
  • zucca: 500 gr cotta e strizzata: 350 gr
  • uova: mezzo
  • formaggio grattugiato: 5 cucchiai
  • scamorza. 18 pezzetti
  • pancarrè frullato: 3 fette
  • prezzemolo: 1 ciuffetto
  • rosmarino timo, maggiorana
  • sale
  • pepe
  • aglio: 1 pezzettino facoltativo
  • Per la panatura:
  • uovo: 1
  • farina 00: q.b.
  • pangrattato
  • olio d’oliva per friggere
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare le polpette di zucca dal cuore filante da fare al forno o fritte…

Come fare le polpette di zucca

Tagliate la zucca a fette e mettetela in una teglia.

Infornate in forno caldo a 200° per 30-40 minuti circa.

Dopo 20 minuti girate le fette di zucca.

La zucca è cotta quando potrete infilzare la polpa con una forchetta.

Eliminate la buccia e tagliate la zucca a pezzi.

cuocere zucca in forno

Mettete la zucca in un canovaccio, chiudetelo e strizzatelo in maniera tale da far fuoriuscire l’acqua in eccesso.

Vedrete che ne uscirà un bel po’ 😉

Questa operazione è importantissima per la buona riuscita delle polpette di zucca e non solo, anche per le polpette di zucchine.

strizzare zucca

Frullate la purea di zucca e mettetela in una ciotola con il pancarrè frullato, il trito di aromi e aglio, mezzo uovo e il formaggio grattugiato.

Mescolate fino ad ottenere un impasto consistente.

aggiungere formaggio e pangrattato

Realizzate tanti mucchietti di impasto grandi quanto mezzo cucchiaio.

Inserite all’interno un pezzetto di scamorza.

Lavorate con le mani per dare alle polpette una forma rotonda.

formare polpette

In ultimo, passate le polpette di zucca prima nella farina, poi nell’uovo e, in ultimo, nel pangrattato.

panare polpette

Friggete le polpette di zucca in abbondante olio.

Dopo aver messo le polpette a friggere muovetele in maniera tale che cuociano in maniera omogenea.

friggere polpette

Quando saranno dorate, scolate le polpette su della carta assorbente.

Se le avrete fritte bene non saranno per niente unte d’olio 😀

sgocciolare polpette

Polpette di zucca al forno

Se non volete friggere le polpette di zucca ma volete cuocerle in forno dovrete seguire esattamente la stessa ricetta.

L’unica alternativa potrebbe essere la panatura: invece di farina, uova e pangrattato, potreste passare le polpette nell’olio d’oliva e poi nel pangrattato.

Una volta pronte, mettete le polpette in una teglia e versatevi un filo d’olio sopra.

Infornate in forno caldo a 180° per 20-30 minuti, fino a quando saranno dorate.

Le vostre polpette di zucca senza patate sono pronte e sono deliziose tiepide.

Anche fredde non sono male 😉

polpette di zucca

 

 

Ricette Correlate:

  • Polpette di zucca e ricotta
    Polpette di zucca e ricotta
    Le polpette di zucca e ricotta sono delle ottime polpette…
  • Zucca al forno gratinata
    Zucca al forno gratinata
    La zucca gratinata al forno è un contorno Saporito e…
  • Zucca al forno
    Zucca al forno
    La zucca al forno è un contorno Light e Saporito…
  • Pasta con la zucca
    Pasta con la zucca
    La pasta con la zucca è un primo piatto autunnale…
  • Zucca in padella
    Zucca in padella
    La zucca in padella è un Contorno super Veloce e…
  • Muffin salati alla zucca
    Muffin salati alla zucca
    I muffin salati alla zucca sono delle Tortine salate al…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Olio Extravergine di Oliva, Pecorino, Prezzemolo, Rosmarino, Scamorza Affumicata, Uova, Zucca

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Risotto con zucchine Bimby
Post successivo: Biscotti di San Martino con ricotta »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. marci

    24 Novembre 2011 alle 08:48

    questa me la sono scelta per il pranzo di sabato!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso