Oggi un’altra ricetta con la zucca: muffin salati alla zucca con l’aggiunta di speck e provola piccante. In genere, quando pensiamo ai muffins, pensiamo sempre ai muffin dolci, ma esistono tantissime ricette di muffin salati, una sorta di tortine salate, allegre e colorate per ravvivare la tavola e il palato dei commensali.
Avendo a disposizione della zucca ho voluto provare questa ricetta ed anche dei nuovi stampi in silicone. Per non rischiare di rovinare tutto ho preparato la maggior parte dei muffin alla zucca negli stampi classici foderati con i pirottini… e soltanto due muffin negli stampi in silicone… perfetti…. e anche carini!!! 😀
Muffin salati alla zucca
Ingredienti
Muffin salati alla zucca
- polpa di zucca cotta: 280 gr.
- farina di kamut oppure farina 00: 140 gr.
- burro: 60 gr.
- uovo: 1
- lievito liofilizzato: 5 gr.
- sale
- pepe
- speck a cubetti: 40 gr.
- provola piccante: 70 gr.
- semi di papavero
Come preparare i muffin salati alla zucca
Pulite la zucca eliminando la buccia e tagliatela a pezzetti. Mettete la zucca tagliata a pezzetti in una teglia o leccarda ricoperta di carta forno ed infornate in forno caldo a 160 C per 30 minuti circa. Togliete la zucca dal forno e lasciatela intiepidire.
Frullate la polpa della zucca poi aggiungete la farina setacciata, il burro fuso, l’uovo ed il lievito che avrete fatto rinvenire in un pochino d’acqua.
Trasferite l’impasto dei muffin alla zucca in una ciotola ed aggiungete il sale (assaggiate per controllare), il pepe, lo speck a cubetto e la provola a pezzetti. Mescolate il tutto e versate il composto negli stampi da muffin.
Se non volete usare i pirottini dovete spruzzare gli stampi in silicone con lo spray anti-attaccante oppure spennellarli con del burro fuso.
Per quanto riguarda i semi di papavero che servono per decorare la superficie, vanno messi sopra nel primo caso, sotto, prima dell’impasto, nel secondo caso, visto che vanno capovolti.
Infornate i muffin alla zucca in forno preriscaldato a 160 C per 40 minuti circa. prima di sfornare i muffin controllate la cottura all’interno in quanto, la zucca, con la sua umidità, ne ritarda la cottura.
Lasciate intiepidire i muffin alla zucca e servite.
Se preparate prima i muffin alla zucca, scaldateli in forno un paio di minuti prima di servirli.
Lascia un commento