• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Autunnali » Antipasti autunnali » Muffin salati alla zucca

Muffin salati alla zucca

28 Novembre 2014 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti autunnali, Muffin salati, Pane e Lievitati, Ricette Autunnali

Oggi un’altra ricetta con la zucca: muffin salati alla zucca con l’aggiunta di speck e provola piccante. In genere, quando pensiamo ai muffins, pensiamo sempre ai muffin dolci, ma esistono tantissime ricette di muffin salati, una sorta di tortine salate, allegre e colorate per ravvivare la tavola e il palato dei commensali.

Avendo a disposizione della zucca ho voluto provare questa ricetta ed anche dei nuovi stampi in silicone. Per non rischiare di rovinare tutto ho preparato la maggior parte dei muffin alla zucca negli stampi classici foderati con i pirottini… e soltanto due muffin negli stampi in silicone… perfetti…. e anche carini!!! 😀

Ingredienti

Muffin salati alla zucca

Preparazione15 min
Cottura30 min
Tempo totale45 min
Porzioni: 6 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Muffin salati alla zucca

  • polpa di zucca cotta: 280 gr.
  • farina di kamut oppure farina 00: 140 gr.
  • burro: 60 gr.
  • uovo: 1
  • lievito liofilizzato: 5 gr.
  • sale
  • pepe
  • speck a cubetti: 40 gr.
  • provola piccante: 70 gr.
  • semi di papavero
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare i muffin salati alla zucca

 

Pulite la zucca eliminando la buccia e tagliatela a pezzetti. Mettete la zucca tagliata a pezzetti in una teglia o leccarda ricoperta di carta forno ed infornate in forno caldo a 160 C per 30 minuti circa. Togliete la zucca dal forno e lasciatela intiepidire.

tagliare-zucca-e-cucinare

Frullate la polpa della zucca poi aggiungete la farina setacciata, il burro fuso, l’uovo ed il lievito che avrete fatto rinvenire in un pochino d’acqua.

muffin-salati-alla-zucca-impasto

Trasferite l’impasto dei muffin alla zucca in una ciotola ed aggiungete il sale (assaggiate per controllare), il pepe, lo speck a cubetto e la provola a pezzetti. Mescolate il tutto e versate il composto negli stampi da muffin.

muffin-salati-alla-zucca-impasto2

Se non volete usare i pirottini dovete spruzzare gli stampi in silicone con lo spray anti-attaccante oppure spennellarli con del burro fuso.

Per quanto riguarda i semi di papavero che servono per decorare la superficie, vanno messi sopra nel primo caso, sotto, prima dell’impasto, nel secondo caso, visto che vanno capovolti.

muffin-salati-alla-zucca-stampi-silicone

Infornate i muffin alla zucca in forno preriscaldato a 160 C per 40 minuti circa. prima di sfornare i muffin controllate la cottura all’interno in quanto, la zucca, con la sua umidità, ne ritarda la cottura.

Lasciate intiepidire i muffin alla zucca e servite.

Se preparate prima i muffin alla zucca, scaldateli in forno un paio di minuti prima di servirli.

muffin-salati-alla-zucca

Ricette Correlate:

  • Muffin alle mandorle
    Muffin alle mandorle
    I muffin alle mandorle sono delle profumatissime tortine preparate come…
  • Muffin al cioccolato Bimby
    Muffin al cioccolato Bimby
    I muffin al cioccolato sono dei semplici ma golosi dolcetti…
  • Muffin allo yogurt Bimby
    Muffin allo yogurt Bimby
    I muffin allo yogurt sono dei dolcetti morbidi e profumati…
  • Muffin al cioccolato
    Muffin al cioccolato
    I muffin al cioccolato sono dei morbidi dolcetti americani molto…
  • Muffin alle mele
    Muffin alle mele
    I muffin alle mele sono delle deliziose Tortine mono porzione…
  • Muffin allo yogurt
    Muffin allo yogurt
    I muffin allo yogurt sono dei dolcetti morbidissimi e profumati…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Burro, Farina Di Kamut, Lievito Liofilizzato, Provola Piccante, Semi di Papavero, Speck, Uova, Zucca

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Chutney di zucca
Post successivo: Biscotto a forma di Babbo Natale »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso