• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Raccolte Speciali » Torte salate con pasta sfoglia » Torta salata alla zucca e ricotta

Torta salata alla zucca e ricotta

15 Novembre 2019 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti di Natale, Ricette Autunnali, Ricette delle Feste, Ricette di Natale, Ricette Vegetariane, Torte Salate, Torte salate con pasta sfoglia

La ricetta della torta salata alla zucca e ricotta di oggi è una vera chicca, una torta salata a base di pasta sfoglia, farcita di zucca a pezzetti, ricotta e speck che vi farà letteralmente impazzire!

Come lo so? Semplice, se mia madre, che non mangia zucca, ne ha mangiate ben due porzioni, vuol dire che questa torta salata alla zucca è veramente buona! 😉

Vi riporto il suo commento mentre la mangiava: “La cosa che mi piace è che il gusto dolce della zucca non si sente molto perché è smorzato dal salato dello speck e dai diversi sapori dei formaggi. Per non parlare poi della friabilità della sfoglia che avvolge tutto. Insomma, i sapori sono distinti ma ben amalgamati tutti insieme!”… e intanto mangiava!!! 😀

Dopo una descrizione del genere non credo di dover aggiungere altro!  

E poi, vogliamo dire quanto è bella da vedere questa torta salata?

Insomma, se state cercando una torta salata a base di zucca buona, bella e facile da preparare… l’avete trovata! 😉

Se ti piacciono le TORTE SALATE con la pasta sfoglia ti consiglio di provare anche quella al RADICCHIO E SCAMORZA e agli SPINACI.

Ingredienti

Torta salata alla zucca e ricotta

Preparazione30 min
Cottura40 min
Tempo totale1 h 10 min
Porzioni: 8 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

  • 1 rotolo pasta sfoglia
  • 500 gr zucca già pulita
  • 300 gr ricotta
  • 50 gr speck
  • 50 gr provola o scamorza
  • 5 cucchiai formaggio grattugiato
  • 2 uova
  • sale e pepe
  • semi di sesamo o semi di papavero per decorare
Stampa Ingredienti
Procedimento

E adesso vediamo insieme come preparare questa sfiziosa torta salata alla zucca con speck e ricotta… vi assicuro che vi piacerà da matti!

Come fare la torta salata alla zucca

Per prima cosa pulite la zucca, eliminate i semi ed i filamenti interni, la buccia e tagliatela a tocchetti.

Per la pre-cottura potete scegliere se cuocere la zucca al forno 200° per 30 minuti.

cottura zucca

In alternativa potete cuocere la zucca a vapore.

In questo caso, mettete la zucca sul cestello per la cottura a vapore con pochissimo sale, copritela e lasciatela cuocere 5-7 minuti circa.

cuocere la zucca a vapore

In una ciotola mettete la ricotta precedentemente scolata, la zucca e lo speck e mescolate.

mescolare zucca ricotta e speck

Aggiungete il formaggio a pezzetti, il formaggio grattugiato, un uovo interno e l’altro a metà.

Con l’uovo restante spennellerete i bordi della torta salata.

Aggiungete un po’ di sale e di pepe nero.

aggiungere uovo

Srotolate la pasta sfoglia e adagiatela all’interno di una teglia con la carta forno.

Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta e versate all’interno la farcia.

Ripiegate i bordi della sfoglia verso l’interno.

farcire sfoglia

Spennellate i bordi della torta salata con l’uovo restante e ricoprite con semi di sesamo o di papavero.

Infornate la torta salata con zucca, ricotta e speck a 200° per 30-40 minuti secondo ripiano dal basso del forno.

cottura in forno

La torta salata sarà pronta quando risulterà ben dorata in superficie.

Sfornate e lasciate intiepidire 10 minuti prima di servire.

La vostra torta salata alla zucca è pronta ed è buonissima sia tiepida che fredda.

torta salata zucca e ricotta

Una volta fredda potete scaldare la torta salata passandola in forno a 180° per 10 minuti circa.

Può essere conservata in frigo per 2 giorni o in freezer per qualche settimana.

torta salata zucca e ricotta

Ricette Correlate:

  • Torta salata zucchine e speck
    Torta salata zucchine e speck
    La torta salata zucchine e speck è un goloso rustico…
  • Torta salata agli asparagi
    Torta salata agli asparagi
    La torta salata agli asparagi è una specie di quiche…
  • Zuppa di ceci zucca verza e speck
    Zuppa di ceci zucca verza e speck
      Oggi vi do' la ricetta della zuppa di ceci, zucca,…
  • Polpette di zucca e ricotta
    Polpette di zucca e ricotta
    Le polpette di zucca e ricotta sono delle ottime polpette…
  • Torta salata ricotta fagiolini e pomodorini
    Torta salata ricotta fagiolini e pomodorini
    Questa torta salata ricotta, fagiolini e pomodorini è una ricetta…
  • Torta salata al salmone
    Torta salata al salmone
    La torta salata al salmone affumicato e ricotta è stata…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Caciocavallo, Parmigiano Reggiano, Pasta Sfoglia, Provola, Ricotta, Semi di Papavero, Speck, Zucca

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Mele ripiene al forno
Post successivo: Pesce spada alla siciliana »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso