• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Autunnali » Antipasti autunnali » Pomodori verdi fritti

Pomodori verdi fritti

23 Ottobre 2014 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti, Antipasti autunnali, Antipasti vegetariani, Ricette Autunnali, Ricette Vegetariane

I pomodori verdi fritti sono una ricetta molto semplice ma assolutamente sfiziosa per cucinare i pomodori verdi. Di certo, la maggior parte di noi ricordano il celebre film degli anni ’90 che si intitolava, per l’appunto, “Pomodori verdi fritti alla fermata del treno” in cui le proprietarie del bar servivano pomodori verdi fritti ai loro clienti. Ecco, io credo che se non avessi visto quel film allora, oggi non vi darei questa ricetta dei pomodori fritti! 😉

Per preparare i pomodori verdi fritti ho seguito una ricetta che ho trovato su un libro di cucina ma mi permetto di darvi un piccolo consiglio: aromatizzare un pochino i pomodori verdi prima di panarli.

Posso assicurarvi che questi pomodori verdi fritti sono veramente buoni, un’ottima idea per un antipasto un po’ insolito!

 

Ingredienti

Pomodori verdi fritti

Preparazione10 min
Cottura10 min
Tempo totale20 min
Costo: Basso

Ingredienti

Pomodori verdi fritti

  • pomodori verdi
  • farina 00
  • uovo
  • farina di mais
  • sale
  • pepe
  • origano
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare i pomodori verdi fritti

 

Lavate i pomodori verdi e asciugateli.

Tagliate la parte superiore ed eliminate il picciolo.

Tagliate i pomodori verdi a fette spesse 1 cm, adagiateli su una griglia e aromatizzateli con sale, pepe nero e origano. Lasciate riposare i pomodori verdi per 30 minuti circa (questa è la fase della preparazione che secondo me renderà più saporiti i vostri pomodori verdi fritti).

affettare-pomodori-verdi

Trascorso questo tempo preparate tre piatti, uno con della farina 00, uno con l’uovo sbattuto e l’altro con della farina di mais.

Passate i pomodori verdi a fette prima nella farina, poi nell’uovo ed infine nella farina di mais.

impanare-pomodori-verdi

Prendete una padella e ricoprite il fondo con dell’olio d’oliva.

Non appena l’olio sarà caldo cominciate a friggere i pomodori verdi. I tempi di cottura dei pomodori verdi sono di una decina di minuti in cui i pomodori verdi vanno girati un paio di volte, inoltre, vi consiglio di coprire con un coperchio durante la cottura in maniera tale da far ammorbidire i pomodori.

Non appena i pomodori verdi saranno dorati da un lato e dall’altro, scolateli e salateli.

friggere-pomodori-verdi

Lasciate raffreddare i pomodori verdi prima di servirli, affinché siano al top della loro bontà devono essere appena appena tiepidi!

pomodori-verdi-fritti

Ricette Correlate:

  • Confettura di pomodori verdi
    Confettura di pomodori verdi
    La ricetta della confettura di pomodori verdi l’ho vista l’altro…
  • Peperoncini verdi in padella
    Peperoncini verdi in padella
    I peperoncini verdi in padella sono dei peperoni simili ai…
  • Marmellata di pomodori
    Marmellata di pomodori
    Oggi prepariamo la marmellata di pomodori ciliegini, una confettura che…
  • Friggitelli fritti
    Friggitelli fritti
    I friggitelli fritti sono un Contorno davvero delizioso, piccoli peperoni,…
  • Come spellare i Pomodori
    Come spellare i Pomodori
    Chi ama il sugo di pomodoro fresco sa' benissimo quanto…
  • Gamberi fritti
    Gamberi fritti
    I gamberi fritti sono una ricetta classica della cucina italiana,…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Farina 00, Farina Di Mais, Origano, Pomodori Verdi, Uova

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Risotto al salmone affumicato
Post successivo: Biscotti al cacao con fossetta alla nutella »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso