• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Aperitivi » Vol au vent fatti in casa

Vol au vent fatti in casa

10 Ottobre 2018 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti con pasta sfoglia, Antipasti di Capodanno, Antipasti di Natale, Aperitivi, Finger Food

I vol au vent fatti in casa sono dei deliziosi cestini di pasta sfoglia da farcire a freddo con creme e spume molto graditi come aperitivo.

Se preparati bene, i vol au vent sono davvero sfiziosi con la loro friabile sfoglia che avvolge saporite mousse ai funghi, al salmone, al prosciutto e via dicendo.

E’ vero che in commercio ci sono già dei vol au vent pronti ma devo dire che non hanno niente a che vedere con quelli fatti in casa 😉

In più, se preparate i vol au vent in casa potete decorarli a vostro piacere.

Io, ad esempio, li ho decorati con semi di sesamo e semi di papavero… non sono deliziosi?

Ingredienti

Vol au vent fatti in casa

Preparazione10 min
Cottura20 min
Tempo totale30 min
Porzioni: 30 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Vol au vent fatti in casa

  • Ingredienti per 30 vol au vent:
  • pasta sfoglia: 1 rotolo
  • per spennellare: acqua o uovo
  • per decorare: semi di sesamo e papaver
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare i vol au vent fatti in casa, dei friabili gusci di pasta sfoglia da farcire a vostro piacere.

Come fare i vol au vent fatti in casa

Prendete il rotolo di pasta sfoglia e con un taglia biscotti ritagliate la sfoglia.

Per 10 vol au vent ho realizzato 30 dischetti.

ritagliare pasta sfoglia

Adagiate 1/3 dei cerchi di pasta sfoglia su una teglia e bucherellateli con la forchetta.

Saranno la base dei vol au vent.

bucherellare base

Sovrapponete i restanti cerchi di sfoglia 2 a 2 e bucateli al centro.

Adagiateli sulla base.

realizzare parte superiore

VI SCONSIGLIO  di usare 1 solo dischetto di sfoglia, vengono troppo bassi e non possono essere farciti.

Spennellate la superficie dei vol au vent con dell’acqua e decorate con semi di sesamo e semi di papavero.

Io aggiungo anche un pochino di sale.

Se volete lasciarli semplici, allora spennellate la superficie con dell’uovo in maniera tale che prendano un po’ di colore.

decorare vol au vent

I ritagli d sfoglia possono essere messi in teglia e serviti come stuzzichini 😉

Infornate n forno caldo a 200 C per 15-20 minuti.

I vol au vent sono pronti quando diventano dorati in superficie.

cottura in forno

Sfornate e lasciateli raffreddare.

I vostri vol au vent sono pronti da farcire.

vol au vent fatti in casa da farcire

Se non li usate subito, conservateli dentro un sacchetto per alimenti, si mantengono per 1-2 giorni.

In questo caso però, prima di farcirli, vi consiglio di passarli in forno per 5 minuti per restituire loro la fragranza.

conservare i vol au vent fatti in casa

E allora, come li farciamo questi vol au vent?

vol au vent fatti in casa

Che ne dite della mousse di tonno?

Ricette Correlate:

  • Vol au vent con crema di fave
    Vol au vent con crema di fave
    Oggi vi do una ricetta veramente sfiziosa per un aperitivo: vol…
  • Crema di avocado
    Crema di avocado
    La crema di avocado (o pesto di avocado) è una crema…
  • Cuori di sfoglia con mousse al gorgonzola
    Cuori di sfoglia con mousse al gorgonzola
    Questi cuori di sfoglia con mousse di gorgonzola potrebbero essere…
  • Salsa tonnata
    Salsa tonnata
    La salsa tonnata è una crema Densa e Saporita a…
  • Mousse di tonno
    Mousse di tonno
    La mousse di tonno è una crema Morbida e Saporita…
  • Sofficini fatti in casa
    Sofficini fatti in casa
    Credo proprio che con la ricetta dei sofficini fatti in…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Pasta Sfoglia

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Biscotti alle nocciole
Post successivo: Minestrone Bimby »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso