• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Bimby » Ciambelle fritte Bimby

Ciambelle fritte Bimby

1 Ottobre 2018 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Bimby, Pane e Lievitati Bimby

Le ciambelle fritte sono una vera golosità a colazione e quando trovo quelle giuste al bar mi faccio sempre tentare da una piccola ciambella fritta con il caffè.

Preparare le ciambelle fritte a casa non è per niente difficile soprattutto se seguite la mia ricetta che è quella della rosticceria siciliana. Un impasto senza patate, senza uovo e senza latte (se preferite) davvero strepitoso!

Oggi vi mostro come preparare l’impasto delle ciambelle con il Bimby in maniera tale che potrete preparare delle golosissime ciambelle fritte per tutta la famiglia! 😉

Ingredienti
5 from 3 votes

Ciambelle fritte Bimby

Preparazione10 min
Cottura10 min
Tempo totale20 min
Porzioni: 14 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Ciambelle fritte Bimby

  • Ingredienti per 14 ciambelle piccole:
  • farina 00: 500 gr
  • zucchero: 50 gr
  • lievito di birra: 25 gr lievito liofilizzato: 7 gr
  • acqua o latte: 250 ml il latte le rende un po' più morbide
  • burro: 50 gr
  • sale: 10 gr 1 cucchiaino scarso
  • per friggere: 1 lt di olio di arachidi
  • per ricoprire: zucchero
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare le ciambelle fritte con il Bimby TM5 e TM31

Come fare le ciambelle fritte Bimby

Nel boccale del Bimby mettete 30 gr di acqua (o latte) e scaldate 1 min. 37° vel. 1.

Aggiungete il lievito di birra fresco o liofilizzato e azionate 5 sec. vel.3.

Aggiungete la restante acqua o il latte, il burro, lo zucchero e il sale. Azionate 40 sec. vel.4.

In ultimo, aggiungete la farina e lavorate 30 sec. vel. 4, altri 30 sec. vel. 6.

Infine, impastate per 30 sec. vel. Spiga.

L’impasto delle ciambelle è pronto. Lasciatelo lievitare coperto e al caldo per 1 ora circa fino al raddoppio del suo volume.

Trascorso questo tempo, mettete l’impasto sulla spianatoia e sgonfiatelo con le mani.

Stendete l’impasto fino ad ottenere una sfoglia spessa un dito e poi ritagliate l’impasto con un coppapasta realizzando un buco al centro.

ritagliare ciambelle

In alternativa, realizzate delle porzioni da 50 gr e con le mani fate un filoncino che attaccherete alla fine.

realizzare ciambelle

Mettete le ciambelle su della carta forno e lasciatele lievitare per un’altra ora fino al loro raddoppio.

seconda lievitazione ciambelle

Trascorso questo tempo, friggete le ciambelle in abbondante olio di semi.

Per non sgonfiare le ciambelle quando le prendete, vi consiglio di adagiarle nell’olio con tutta la carta forno che toglierete subito dopo 😉

friggere ciambelle

Quando saranno dorate, scolatele e passatele nello zucchero.

rotolare ciambelle nello zucchero

Le vostre ciambelle fritte sono pronte e non vi resta che gustarvele intanto che sono tiepide! 😉

ciambelle fritte bimby

Ricette Correlate:

  • Ciambelle fritte
    Ciambelle fritte
    Oggi prepariamo le ciambelle fritte palermitane, delle ciambelle Soffici come…
  • Ciambelle senza lievitazione
    Ciambelle senza lievitazione
    Le ciambelle senza lievitazione sono una ricetta Furbissima che vi…
  • Impasto per rosticceria siciliana Bimby
    Impasto per rosticceria siciliana Bimby
    L'impasto per la rosticceria è la ricetta di base per…
  • Ciambelle con albumi
    Ciambelle con albumi
    Queste ciambelle con albumi le ho preparate lo stesso giorno…
  • Graffe napoletane
    Graffe napoletane
    Le graffe napoletane sono delle Soffici Ciambelle Fritte e ripassate…
  • Ciambelle di mele e sfoglia
    Ciambelle di mele e sfoglia
    Le ciambelle di mele e sfoglia sono dei deliziosi dolcetti…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Burro, Farina 00, Lievito di Birra, Lievito Liofilizzato, Zucchero

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Vellutata di piselli Bimby
Post successivo: Crostata ricotta e amarene »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Federica

    19 Marzo 2020 alle 17:42

    5 stars
    Oggi ho fatto questa ricetta…devo dire ottima….facilissima e gustosissima…top

    Rispondi
  2. Isabella Mangano

    28 Marzo 2020 alle 13:15

    5 stars
    Bravissima…ricetta eccezionale…sofficissimi e ottimi

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      28 Marzo 2020 alle 14:37

      Sono contenta! 😀

      Rispondi
  3. Vittoria

    29 Marzo 2020 alle 20:34

    5 stars
    Ottime! Appena fatte! Sono buonissime le consiglio a tutte! Leggere e delicate!

    Rispondi
  4. Gabriella

    6 Aprile 2020 alle 02:50

    Dopp tantegabriella ricette…. Questa è il top 😍✌️

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso