• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Siciliane » Contorni Siciliani » Cavolfiore in umido

Cavolfiore in umido

8 Febbraio 2016 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Contorni, Contorni Siciliani, Contorni vegetariani, Ricette Dietetiche, Ricette Siciliane, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane

La ricetta di oggi è una ricetta siciliana facile, buona e leggera: il cavolfiore in umido o “broccolo accupato” come lo si chiama in siciliano 😀 La particolarità di questa ricetta, infatti, è che il cavolfiore viene, letteralmente, stufato in pentola con olio, aglio e pochissima acqua. Nonostante il cavolfiore in umido sia una ricetta vegetariana, ahimè, il segreto per un buon risultato è l’olio d’oliva che deve essere abbondante… Una volta cotto, potete anche non fare la scarpetta in quel saporitissimo olietto che rimane sul fondo… ma io non vi resisto mai!!!! 😀 La stessa ricetta può essere eseguita con i broccoli ed è altrettanto deliziosa… se non di più! 😉

Ingredienti

Cavolfiore in umido

Preparazione5 min
Cottura20 min
Tempo totale25 min
Costo: Basso

Ingredienti

Ingredienti:

  • cavolfiore
  • olio d’oliva
  • aglio
  • sale
  • pepe
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare il cavolfiore in umido

Pulite il cavolfiore e tagliatelo a cimette. Se qualche cimetta è un po’ più grossa, tagliatela a metà.

Lavate il cavolfiore.

pulire e tagliare cavlfiore

Prendete una casseruola o padella dai bordi alti e dal fondo largo e versatevi un giro abbondante di olio d’oliva. Aggiungete 1 o 2 spicchi d’aglio e aggiungete le cimette di cavolfiore in maniera tale che stiano tutte adagiate sul fondo. E’ importante che tutte le cimette di cavolfiore stiano sul fondo della casseruola in maniera tale che la cottura sia omogenea.

sistemare cavolfiore nella casseruola

Quando avrete finito di sistemare il cavolfiore, aggiungete un pochino d’acqua, quella giusta per non farlo soffriggere troppo, aggiungete il sale, coprite con della carta forno e chiudete con un coperchio.

sigillare cavolfiore e cuocere

Lasciate cuocere il cavolfiore per 10 minuti circa a fiamma media poi, girate il cavolfiore, aggiustate di sale, aggiungete ancora un filo d’olio se lo ritenete opportuno e fate cuocere il cavolfiore per altri 10 minuti circa.

girare cavolfiore

In genere, 20 minuti di cottura sono sufficienti ma potrebbero volercene un pochino di più. A cottura ultimata aggiungete una macinata di pepe nero.

Il vostro cavolfiore in umido è pronto ed un contorno invernale veramente delizioso! 😉

La stessa procedura vale per i broccoli (gli sparacelli siciliani) che vengono cotti esattamente nello stesso modo.

Devo dire che questo tipo di cottura si presta veramente bene a broccoli e cavolfiori 😉

cavolfiore in umido ricetta

Ricette Correlate:

  • Cavolfiore in umido con pomodoro
    Cavolfiore in umido con pomodoro
    La ricetta del cavolfiore in umido con pomodoro è una…
  • Minestra di cavolfiore
    Minestra di cavolfiore
    La minestra con cavolfiore è una ricetta Semplice e Genuina,…
  • Cavolfiore gratinato
    Cavolfiore gratinato
    Il cavolfiore gratinato al forno è un’ottima ricetta per chi vuole mangiare leggero…
  • Come pulire il Cavolfiore
    Come pulire il Cavolfiore
    Come pulire il cavolfiore Prendete il cavolfiore e ponetelo lateralmente…
  • Cavolfiore fritto
    Cavolfiore fritto
    La ricetta siciliana del cavolfiore fritto (“vruòcculu frittu”) nasce come…
  • Broccoli affogati
    Broccoli affogati
    I broccoli affogati (o broccoli in umido) sono un tipico…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Cavolfiore, Olio Extravergine di Oliva

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Baci perugina fatti in casa
Post successivo: Barrette di riso soffiato al cioccolato »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso