• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Contorni » Insalate » Patate alla tedesca

Patate alla tedesca

9 Giugno 2020 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti, Antipasti freddi, Antipasti vegetariani, Contorni, Insalate, Insalate Estive, Piatti freddi estivi, Ricette Estive, Ricette senza Glutine, Ricette Straniere, Ricette Tedesche, Ricette Vegetariane

Le patate alla tedesca sono una vera e propria insalata di patate lesse condite con maionese sale, pepe e cipolla; una ricetta molto apprezzata d’estate perché la si prepara in anticipo e la si mangia fredda. Alla ricetta di base con gli ingredienti sopra elencati, si affiancano altre varianti in cui vengono aggiunti i capperi, il prezzemolo… ed anche il tonno. Oltre ad essere una ricetta molto facile e veloce da preparare, quest’insalata di patate fredda si presta ad essere un’ottima ricetta di recupero per delle patate lesse in esubero. In pochi minuti preparerete un ottimo antipasto o contorno per le sere d’estate ma anche una deliziosa insalata da servire in un buffet insieme a delle insalate di riso oppure di pasta.

Potrebbero anche interessarti:

  • INSALATA DI PATATE FAGIOLINI E TONNO
  • INSALATA DI PATATE SVEDESE
Ingredienti

Patate alla tedesca

Preparazione10 min
Cottura30 min
Tempo totale40 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • 4 patate
  • 3 cucchiai maionese
  • sale
  • pepe
  • 1 pezzetto cipolla rossa (cipollotto, porro o scalogno)
  • 1 ciuffo prezzemolo
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare l’insalata di patate alla tedesca

Lavate le patate, mettetele i una pentola e ricopritele con acqua fredda. Mettete la pentola sul fuoco e cuocete le patate per 30 minuti circa, fino a quando non saranno cotte (ve ne accorgerete perché potrete infilzarle con una forchetta).

Quanto al SALE, vi consiglio di aggiungerlo dopo perché se messo nell’acqua fa’ assorbire più acqua alle patate.

Una volta cotte, scolate le patate, lasciatele intiepidire e poi spellatele. Tagliate le patate a pezzetti e mettetele in una ciotola per condirle.

spellare e tagliare patate

Per quanto riguarda la maionese potete usare la ricetta classica oppure la maionese allo yogurt. Entrambe le ricette possono essere preparate in pochissimi minuti con il metodo del minipimer 😉

aggiungere maionese

Aggiungete il sale, il pepe, la cipolla tagliata a velo e del trito di prezzemolo (nella ricetta originale non c’è ma secondo me ci sta benissimo) e mescolate delicatamente. Lasciate insaporire l’insalata di patate alla tedesca prima di servirla.

Per conservarla, copritela con della pellicola trasparente e riponete in frigo (max 2 giorni).

patate alla tedesca

Ricette Correlate:

  • Insalata di patate
    Insalata di patate
    L'insalata di patate è Contorno a base di patate lesse…
  • Insalata di patate e tonno
    Insalata di patate e tonno
    L’insalata di patate e tonno (o patate tonnate) è una…
  • Patate prezzemolate
    Patate prezzemolate
    Le patate prezzemolate (o patate al prezzemolo) sono un Contorno…
  • Insalata di patate allo yogurt
    Insalata di patate allo yogurt
    L’ insalata di patate allo yogurt è un ì’ottima ricetta per servire…
  • Insalata di patate svedese
    Insalata di patate svedese
    L’ insalata di patate svedese è una ricetta che ho provato…
  • Insalata capricciosa
    Insalata capricciosa
    L'insalata capricciosa è un Antipasto italiano tipico del Piemonte; gli…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Cipolla, Maionese, Menta, Patate, Prezzemolo

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Focaccia pugliese Bimby
Post successivo: Plumcake alle albicocche »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso