• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Creme e Salse » Maionese allo yogurt

Maionese allo yogurt

8 Giugno 2020 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Creme e Salse, Ricette di Base, Ricette Estive

La maionese allo yogurt è un’ottima variante alla classica maionese, una ricetta dal gusto Leggero che può essere preparata sia CON che SENZA UOVA. Per la preparazione di questa ricetta ho usato il metodo della maionese con minipimer pronta in 5 Minuti che, da quando l’ho provata, non ho più mollato!

maionese allo yogurt

Anche in questo caso potrete usare questo metodo per preparare una deliziosa maionese allo yogurt in pochissimi Minuti. Naturalmente, ho usato dello yogurt bianco senza zucchero che potrete scegliere tra quelli che più vi piacciono anche se vi consiglio di sceglierne una varietà densa in modo che non diluisca troppo la maionese.

La maionese allo yogurt è ottima per accompagnare un secondo di pesce come il Salmone al forno oppure per preparare delle classiche insalate fredde come Insalata di patate alla tedesca, Insalata di pollo e maionese oppure per la classica Insalata russa.

Ingredienti

Maionese allo yogurt: ricetta CON e SENZA UOVA

Preparazione5 min
Tempo totale5 min
Costo: basso

Ingredienti

Maionese allo yogurt (con Uova):

  • 100 gr yogurt greco
  • 200 ml olio di semi
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio aceto di vino bianco (o succo di limone)
  • 1 cucchiaino senape
  • 1 presa sale

Maionese allo yogurt (senza Uova):

  • 150 gr yogurt greco
  • 20 gr olio d'oliva
  • 20 gr olio di semi
  • 1 cucchiaio succo di limone
  • 1 cucchiaino senape
  • 1 presa sale
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la maionese allo yogurt (con uova)

In una ciotola profonda versate l’olio di semi, il succo di limone o aceto, la senape e il sale. Aggiungete l’uovo intero e frullate tutto con il minipimer fino ad ottenere una maionese cremosa.

montare maionese

A questo punto non dovrete fare altro che versare tutto in una ciotola, aggiungere lo yogurt e mescolare. Assaggiate la maionese ed insaporite a piacere con un altro po’ di sale e magari del pepe nero.

Una volta pronta la maionese va’ coperta con della pellicola trasparente e conservata in frigo. Si conserva bene per una settimana circa.

Ricetta senza Uova

Per preparare la maionese con lo yogurt senza uova il procedimento è leggermente diverso. In un contenitore profondo mettete lo yogurt, la senape, il sale e il succo di limone. Frullate con il minipimer ed intanto aggiungete a filo l’olio di semi e l’olio d’oliva. Anche in questo caso otterrete una maionese cremosa. Assaggiate ed aggiustate a piacere.

maionese allo yogurt

Ricette Correlate:

  • Maionese fatta in casa
    Maionese fatta in casa
    Oggi prepariamo la maionese fatta in casa con il minipimer,…
  • Patate alla tedesca
    Patate alla tedesca
    Le patate alla tedesca sono una vera e propria insalata…
  • Insalata di patate e tonno
    Insalata di patate e tonno
    L’insalata di patate e tonno (o patate tonnate) è una…
  • Insalata di pollo e maionese
    Insalata di pollo e maionese
    L'insalata di pollo e maionese è un'insalata fredda con pollo,…
  • Salsa tonnata
    Salsa tonnata
    La salsa tonnata è una crema Densa e Saporita a…
  • Salsa allo yogurt
    Salsa allo yogurt
    La Salsa allo yogurt è una salsa dressing tipica della…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aceto di Vino Bianco, Olio di semi di Arachidi, Senape, Uova, Yogurt Greco

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Torta con latte condensato
Post successivo: Focaccia pugliese Bimby »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso