• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Contorni » Patate Hasselback

Patate Hasselback

2 Dicembre 2019 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Contorni, Contorni di Natale, Contorni vegetariani, Ricette delle Feste, Ricette Straniere, Ricette Vegetariane

Le patate hasselback o patate a fisarmonica sono delle patate tipiche della cucina svedese, delle patate molto saporite ed anche molto scenografiche da portare in tavola.

La particolarità delle patate hasselback è che vengono cotte al forno ancora intere ma con delle incisioni sopra che permettono agli aromi di penetrare all’interno rendendole saporite.

La ricetta è molto semplice da preparare e bisogna fare solo un po’ di attenzione a non tagliare le patate fino in fondo.

Per non sbagliare io uso un piccolo TRUCCHETTO: metto 2 bacchette per il sushi sotto la patata in maniera tale che il coltello non possa scendere fino in fondo.

Vedrete che una volta fatta la prima vi sembrerà un gioco da ragazzi!

Io credo proprio che le patate a fisarmonica faranno parte del mio pranzo di Natale 😉

Ingredienti

Patate Hasselback

Preparazione10 min
Cottura45 min
Tempo totale55 min
Costo: Basso

Ingredienti

Patate Hasselback

  • patate
  • olio d'oliva
  • 1 noce burro
  • 1 spicchio aglio
  • aromi freschi rosmarino, timo, origano, maggiorana, prezzemolo
  • sale e pepe
  • formaggio grattugiato
  • pangrattato
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare le patate hasselback o patate a fisarmonica…

Come fare le patate hasselback

Scegliete delle patate che abbiano la stessa dimensione in maniera tale che la cottura sia omogenea.

Lavate bene le patate e asciugatele.

Realizzate delle incisioni sulle patate ma senza arrivare fino in fondo.

Io metto 2 bacchette da sushi sotto la patata per bloccare la lama del coltello quando arriva in fondo.

tagliare patate

Mettete le patate in una teglia e preparate il mix di aromi.

In un mixer mettete gli aromi che più vi piacciono (io ho usato rosmarino, timo e prezzemolo) e uno spicchio d’aglio piccolo e tritate.

Aggiungete una pochino d‘olio d’oliva e un pochino di burro fuso e mescolate.

Insaporite con sale e pepe.

tritare aromi e aggiungere olio

Spennellate le patate con il mix di aromi si tutta la superficie.

spennellare patate

Infornate in forno caldo statico a 200° ripiano medio del forno per 45 minuti circa.

Di tanto in tanto prendete la teglia e spennellate la superficie delle patate con l’olio aromatico presente sul fondo della teglia oppure con quello rimasto nella ciotola.

cuocere patate

Quando le patate saranno quasi cotte (vedrete che riuscirete a infilzarle facilmente con uno stecchino), aggiungete in superficie del formaggio grattugiato e del pangrattato.

Rimettete le patate in forno con il grill acceso per altri 10 minuti fino a quando non si forma la crosticina.

aggiungere formaggio e pangrattato

Sfornate le vostre patate hasselback e lasciate intiepidire qualche minuto prima di servirle.

Per renderle ancora più buone aggiungete sopra un cucchiaio di olio di cottura 😉

patate hasselback

Le vostre patate a fisarmonica sono pronte per accompagnare i vostri secondi di carne e di pesce!

patate hasselback

Ricette Correlate:

  • Patate viola
    Patate viola
    Le patate viola sono delle patate rare da trovare dalla…
  • Chips di patate americane
    Chips di patate americane
    Le chips di patate americane sono una delle ricette che è possibile…
  • Patate al forno con cipolle e pomodori
    Patate al forno con cipolle e pomodori
    Le patate al forno con cipolle e pomodori sono una…
  • Cucinare le patate nel microonde
    Cucinare le patate nel microonde
    Come cucinare le patate nel microonde Lavate le patate ed…
  • Rosti di patate
    Rosti di patate
    Che ne dite se oggi prepariamo i rosti di patate? I…
  • Insalata di patate allo yogurt
    Insalata di patate allo yogurt
    L’ insalata di patate allo yogurt è un ì’ottima ricetta per servire…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Burro, Olio Extravergine di Oliva, Origano, Pangrattato, Patate, Pecorino, Prezzemolo, Rosmarino, Timo

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Mattonella palermitana
Post successivo: Riso per arancine »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso