• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Biscotti » Biscotti allo zenzero

Biscotti allo zenzero

22 Luglio 2014 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Biscotti, Dolci, Dolci con canditi

Questi biscotti allo zenzero li ho preparati proprio ieri quando il richiamo dei biscotti si è fatto sentire dopo una lunga pausa. Il giorno prima avevo visto un film in cui la protagonista, una fornaia, sfornava deliziosi e profumatissimi biscotti con i quali restituiva il sorriso ai propri clienti e siccome non era un giorno proprio “sì”, ho pensato che il profumo di biscotti appena sfornato mi avrebbe di certo coccolata un po’ 😉

Questi biscotti allo zenzero sono veramente facilissimi e molto semplici. A differenza dei Gingerbread, i famosi omini di pan di zenzero, per i quali si mettono nell’impasto tanti altri aromi oltre allo zenzero, questi che vi propongo oggi sono dei semplici biscotti di pasta frolla aromatizzati con zenzero fresco e decorati con zenzero candito: buonissimi!

A volte basta un biscotto per farci ritrovare il sorriso!

Ingredienti

Biscotti allo zenzero

Preparazione10 min
Cottura20 min
Tempo totale30 min
Porzioni: 25 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Biscotti allo zenzero

  • farina 00: 150 gr.
  • fecola di patate: 50 gr
  • zucchero di canna: 110 gr.
  • burro: 120 gr.
  • uovo: 1
  • zenzero fresco grattugiato: 2 cucchiaini
  • zenzero candito: q.b.
  • sale: un pizzico
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare i biscotti allo zenzero

 

In un mixer mettete la farina e la fecola setacciate.

Aggiungete lo zucchero di canna, un pizzico di sale e il burro a pezzetti.

Lavorate il tutto per un paio di minuti fin quando non avrete ottenuto un impasto a briciole grosse.

A questo punto, pelate lo zenzero e grattugiatelo.

Aggiungete lo zenzero grattugiato e l’uovo all’impasto e continuate a lavorare.

biscotti-allo-zenzero-impasto

Otterrete un impasto molto morbido.

Foderate una teglia con della carta forno.

Prendete dei pezzetti di pasta frolla grandi quando una noce e realizzate delle palline con le mani.

Disponete le palline di pasta frolla sulla teglia poi schiacciatele con un dito al centro.

Disponete due, tre pezzetti di zenzero candito al centro dei biscotti.

biscotti-allo-zenzero-cottura

Infornate i biscotti allo zenzero nel forno preriscaldato a 180 C per 20-30 minuti circa, fin quando i biscotti non saranno leggermente dorati in superficie.

Sfornate i biscotti allo zenzero e metteteli a raffreddare su una gratella.

biscotti-allo-zenzero-facili

Ricette Correlate:

  • Omini di pan di zenzero
    Omini di pan di zenzero
    Gli omini di pan di zenzero, o Gingerbread, sono dei…
  • Zenzero: come si usa
    Zenzero: come si usa
    Come si usa lo zenzero Lo zenzero è una radice…
  • Corona di pan di zenzero
    Corona di pan di zenzero
    Oggi vi mostro come preparare la corona di pan di…
  • Biscotti per cani
    Biscotti per cani
    I biscotti per cani fatti in casa sono dei deliziosi…
  • Biscotti al cacao con fossetta alla nutella
    Biscotti al cacao con fossetta alla nutella
    I biscotti al cacao con fossetta alla nutella sono dei biscotti goduriosi:…
  • Biscotti con nocciole e cioccolato
    Biscotti con nocciole e cioccolato
    Questi biscotti con nocciole e cioccolato sono dei veri e propri…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Burro, Farina 00, Fecola Di Patate, Uova, Zenzero, Zucchero di Canna

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Patate gratinate
Post successivo: Verdure stufate »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Barbara

    3 Febbraio 2018 alle 18:18

    Ciao, hai il procedimento Bimby dei biscotti allo zenzero?

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      4 Febbraio 2018 alle 17:32

      Non li ho mai fatti con il Bimby… testo la ricetta e ti faccio sapere 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso