• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette delle Feste » Ricette di Natale » Dolci di Natale » Omini di pan di zenzero

Omini di pan di zenzero

26 Novembre 2015 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolci di Natale, Ricette delle Feste, Ricette di Natale

omini di pan di zenzero ricetta
  • Ingredienti
  • Procedimento

Gli omini di pan di zenzero, o Gingerbread, sono dei semplici biscotti a forma di omini preparati con un impasto tipo pasta frolla ma aromatizzato con miele, zenzero, cannella, chiodi di garofano e noce moscata, un’esplosione di spezie che rende questi biscotti veramente irresistibili. Per chi non avesse ancora capito, i biscotti di pan di zenzero sono quelli che compriamo da Ikea, quei biscotti croccantissimi e saporitissimi che finiscono in un batter d’occhio! 😉 Visto che tra poco è Natale ho deciso di preparare questa semplice ricetta degli omini di pan di zenzero da preparare con e per i vostri bambini. Naturalmente, potete dare qualsiasi forma al pan di zenzero: stelle, alberi di natale, casette e via dicendo: sono un’ottima idea regalo ma anche perfetti per un tè o caffè con le amiche! 🙂

Ingredienti

Omini di pan di zenzero

Preparazione10 min
Cottura10 min
Tempo totale20 min
Porzioni: 50 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Omini di pan di zenzero

  • Ingredienti per 50 omini circa:
  • farina 00: 350 gr.
  • zucchero: 160 gr.
  • burro: 150 gr.
  • uova: 1
  • sale: 1 pizzico
  • miele: 150 gr.
  • cannella: 2 cucchiaini rasi
  • zenzero in polvere: 2 cucchiaini rasi
  • noce moscata: la punta di un cucchiaino
  • chiodi di garofano in polvere: mezzo cucchiaino
  • bicarbonato: mezzo cucchiaino

per la glassa di zucchero:

  • albume: 1
  • zucchero a velo: 150 gr.
  • colori alimentari in polvere
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare gli omini di pan di zenzero

Nel recipiente del robot da cucina mettete la farina setacciata, lo zucchero, il sale, la cannella, lo zenzero, la noce moscata, i chiodi di garofano ed il bicarbonato e mischiate tutto.

Aggiungete il burro a pezzetti e lasciate che si sbricioli nell’impasto. Aggiungete il miele e fate la stessa cosa.

mescolate farina spezie e burro

In ultimo aggiungete l’uovo. Otterrete un impasto a grosse briciole tipo pasta frolla ma un po’ più molle.

aggiungete l'uovo

Lavorate l’impasto con le mani fino a quando non diventa liscio poi, avvolgetelo nella pellicola trasparente e mettetelo in frigo per almeno 2 ore, deve essere ben freddo per poter fare i biscotti.

pan di zenzero ricetta

Trascorso questo tempo, prendete una teglia e foderatela con della carta forno.

Stendete il pan di zenzero avendo cura di infarinare bene il piano d lavoro ed il mattarello, l’impasto tende ad appiccicare.

Realizzate una sfoglia molto sottile poi, ritagliate gli omini di pan di zenzero e metteteli nella teglia distanziandoli tra di loro.

ritagliare omini pan di zenzero

Quando la teglia sarà completa, infornate gli omini nel forno preriscaldato a 180 C per 10 minuti circa, fino a quando diventano marrone scuro.

Trascorso questo tempo, sfornate i biscotti di pan di zenzero ed infornate gli altri.

infornare biscotti pan di zenzero

Quando i biscotti saranno freddi, potete procedere con la decorazione.

Per preparare la glassa di zucchero, montate leggermente l’albume e poi aggiungete lo zucchero a velo poco alla volta. Se volete colorarla, basterà aggiungere del colore alimentare in polvere.

In alternativa, vendono della glassa già pronta della paneangeli.

Con la carta forno realizzate dei coni con un foro molto piccolo e bloccateli con un pezzetto di scotch.

decorare omini di pan di zenzero

Mettete la glassa dentro il cono di carta e decorate i vostri omini.

biscotti di pan di zenzero

Lasciateli asciugare e conservateli in una latta per biscotti.

omini di pan di zenzero

Guarda anche Biscotti di Natale decorati

 

Ricette Correlate:

  • Corona di pan di zenzeroCorona di pan di zenzero Oggi vi mostro come preparare la corona di pan di…
  • Biscotti allo zenzeroBiscotti allo zenzero Questi biscotti allo zenzero li ho preparati proprio ieri quando il richiamo…
  • Zenzero: come si usaZenzero: come si usa Come si usa lo zenzero Lo zenzero è una radice…
  • Biscotti speziatiBiscotti speziati Questi biscotti speziati con mandorle e cioccolato li ha preparati…
  • Biscotti TetùBiscotti Tetù I biscotti Tetù, abbreviazione di Tetù e Teio, detti anche “catalani”, sono…
  • Scaloppine di maiale al limoneScaloppine di maiale al limone La ricetta che vi propongo oggi sono delle scaloppine di maiale…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Albumi, Bicarbonato, Burro, Cannella, Chiodi Di Garofano, Farina 00, Miele, Noce Moscata, Pan di zenzero, Uova, Zenzero, Zucchero, Zucchero a velo

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Arancinette siciliane
Post successivo: Corona di pan di zenzero »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

In Evidenza

pasta con crema di zucca e speck

Pasta con crema di zucca e speck

marmellata di mandarini

Marmellata di mandarini

crostata di ricotta all'arancia

Crostata di ricotta all’arancia

biscotti al mandarino

Biscotti al mandarino

pere al vino rosso

Pere al vino rosso

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso