• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Biscotti » Biscotti al farro

Biscotti al farro

19 Novembre 2018 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Biscotti, Dolci per la colazione, Ricette Dietetiche, Ricette Sane

I biscotti di farro, nocciole e cioccolato sono i primi biscotti che ho preparato con la farina di farro integrale.

Ultimamente sono in vena di esperimenti ed ho cominciato ad appassionarmi al mondo delle farine integrali.

Quella di farro mi ha incuriosita per il suo aroma simile a quello delle nocciole cosa che la rende molto interessante per la preparazione dei dolci.

E’ proprio questo il motivo per cui ho preparato questi biscotti al farro aggiungendo all’impasto nocciole e gocce di cioccolato.

In compenso, ho ridotto la quantità di zucchero 😉

Ne sono venuti fuori dei biscotti rustici con un sapore poco dolce ma davvero squisiti.

Perfetti per chi vuole mangiare sano senza rinunciare al gusto.

Ve li consiglio vivamente 😀

NOTA: la stessa preparazione, senza le gocce di cioccolato può essere usata per la preparazione di crostate.

Ingredienti

Biscotti al farro

Preparazione10 min
Cottura15 min
Tempo totale25 min
Porzioni: 40 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Biscotti al farro

  • Ingredienti per 30 biscotti circa:
  • farina di farro integrale: 180 gr
  • farina 2 o integrale: 50 gr
  • zucchero di canna integrale: 100 gr io ne ho messo 50 gr
  • burro: 80 gr
  • sale: 1 presa
  • uova: 1
  • nocciole tostate: 80 gr
  • cioccolato fondente: 50 gr
  • latte o latte di mandorla: 2 cucchiai circa
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare i biscotti al farro, nocciole e cioccolato

Come fare i biscotti al farro

Tritate le nocciole nel mixer ottenendo una granella non troppo fine.

Tenetele da parte.

tritare nocciole

Nel boccale del mixer mettete la farina di farro e la farina 2.

Aggiungete lo zucchero di canna nella quantità che preferite, il sale e il burro a pezzetti.

Lavorate fino a quando il burro non si sarà sbriciolato e poi aggiungete le nocciole tritate e l’uovo.

Lavorate e se l’impasto è troppo duro aggiungete 1-2 cucchiai di latte (io ho usato del latte di mandorla).

impasto biscotti

Versate l’impasto sulla spianatoia e aggiungete le gocce di cioccolato.

Lavorate l’impasto per incorporare il cioccolato e poi conservate la frolla in frigo per 30 minuti.

aggiungere cioccolato

Trascorso questo tempo, stendete l’impasto con il mattarello e ritagliate i biscotti.

Disponete i biscotti su una teglia e infornate a 180 C per 12-15 minuti, fino a quando non saranno dorati in superficie.

cottura biscottti

Sfornate e lasciate raffreddare.

Una volta freddi potrete conservarli in una scatola per biscotti.

biscotti al farro

Io li ho trovati squisiti! 😀

Guardate come sono rustici e golosi all’interno…

biscotti al farro nocciole e cioccolato

Ricette Correlate:

  • Pane al farro
    Pane al farro
    Il pane al farro fatto in casa è una ricetta…
  • Biscotti con nocciole e cioccolato
    Biscotti con nocciole e cioccolato
    Questi biscotti con nocciole e cioccolato sono dei veri e propri…
  • Biscotti GranCereale al cioccolato
    Biscotti GranCereale al cioccolato
    I biscotti Grancereale al cioccolato fanno parte della gamma dei…
  • Biscotti ai cereali
    Biscotti ai cereali
    Il biscotti ai cereali di oggi sono dei biscotti tipo…
  • Plumcake integrale
    Plumcake integrale
    Il Plumcake Integrale è un dolce per la Colazione soffice…
  • Biscotti integrali con gocce di cioccolato
    Biscotti integrali con gocce di cioccolato
    I biscotti integrali con gocce di cioccolato sono la versione…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Burro, Cioccolato, Farina 2, Farina di farro, Nocciole, Uova, Zucchero di Canna

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Lenticchie e spinaci
Post successivo: Pesto di cavolo rosso »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso