• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Crostata morbida Red Velvet

Crostata morbida Red Velvet

7 Maggio 2021 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolci, Festa della Mamma, Planetaria, Ricette Americane, Ricette delle Feste, Torte

La crostata morbida Red Velvet è una vera e propria torta Red Velvet ma Facilissima da preparare grazie allo Stampo Furbo per crostate, quello con il gradino! Un unico, corposo strato di morbido pan di Spagna rosso velluto farcito con Crema mascarpone e Fragole! In pochissimo Tempo realizzerete una torta Bellissima, perfetta per festeggiare un Compleanno o un’occasione speciale come la Festa della mamma!

crostata morbida red velvet

Qualche tempo fa’, quando ho pubblicato la ricetta della Red Velvet originale, alcuni di voi si sono un po’ intimoriti. L’hanno vista così bella che hanno pensato che fosse complicata da preparare. E invece, no! La Red Velvet è una torta molto Facile e questa Versione realizzata nello stampo furbo per crostate lo è ancora di più. Non dovrete fare altro che Preparare l’impasto, Cuocerlo nello stampo per crostate con gradino, Farcirlo con la crema e Decorarlo con frutta fresca.

Da quando ho scoperto queste torte basse a uno strato, non c’è occasione che non venga festeggiata con una Torta! Sono così Veloci da fare che non ci penso 2 volte. Ecco quali ho realizzato:

  • Crostata morbida alle Fragole
  • Crostata morbida al Caffè
  • la Crostata morbida alla ricotta, simil cassata siciliana
Ingredienti

Crostata morbida Red Velvet: Facile e Velocissima!

Preparazione30 min
Cottura30 min
Porzioni: 10 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Ingredienti Stampo Furbo per crostata con gradino 26-28 cm

    Per l'impasto:

    • 120 gr yogurt bianco al naturale
    • 120 ml latte
    • 1 cucchiaino aceto di mele
    • 2 uova
    • 200 gr zucchero
    • 200 ml olio di semi
    • 2 cucchiaino colorante rosso in gel
    • 350 gr farina 00
    • 1 cucchiaino cacao amaro
    • 1 busta vanillina
    • 1/4 cucchiaino bicarbonato
    • 1 presa sale
    • 1 bustina lievito per dolci

    Per farcire:

    • 320 gr mascarpone
    • 130 gr zucchero a velo
    • 250 ml panna da montare (banco frigo)
    • fragole fresche o frutti di bosco per decorare
    Stampa Ingredienti
    Procedimento

    Come fare la crostata morbida red velvet

    Per prima cosa preparate il Latticello. In una ciotola versate lo yogurt, il latte e l’aceto. Mescolate, coprite e lasciate riposare 1 ora (fuori dal frigo).

    Trascorso questo tempo potete preparare l’impasto. In una ciotola mettete le uova e lo zucchero e montate con le fruste fino a quando risulteranno chiare e spumose. Continuando a lavorare con le fruste aggiungete l’olio a filo. Proseguite con il latticello ed infine con il colorante rosso. 

    In un’altra ciotola, setacciate insieme tutti gli altri ingredienti secchi e incorporateli all’impasto. Otterrete un impasto liscio e denso di un bel colore rosso intenso.

    Spennellate lo stampo furbo per crostate con lo spray attaccante. In alternativa imburrate e infarinate.

    stampo furbo per crostate

    Quanto allo stampo, io ne ho usati (buttati!) diversi. Il migliore in assoluto è questo della Zenker che trovate su Amazon–> https://amzn.to/3usrFNf

    Versate l’impasto nella tortiera e cuocete in Forno Statico caldo a 180° per 30 minuti circa (ripiano medio del forno). Trascorso questo tempo, infilzate al centro con uno stecchino. Se esce asciutto la torta è pronta. Sfornate e lasciate intiepidire.

    cottura in forno

    Quando la tortiera sarà tiepida, sformate la torta e lasciatela raffreddare completamente. Io l’ho fatta riposare tutta la notte ma, non dovendola tagliare, potete farcirla anche lo stesso giorno.

    togliere torta dallo stampo

    Con un cucchiaino raschiate leggermente lo strato centrale in modo da poter farcire con più crema. Tenete la parte le briciole per la decorazione.

    raschiare strato superficiale

    Preparate la crema al mascarpone. In una ciotola mettete il mascarpone e lo zucchero a velo e amalgamate con le fruste. In un’altra ciotola versate la panna fredda e montatela con le fruste. Amalgamate insieme panna e mascarpone.

    Riempite lo strato centrale della torta con una parte di crema e livellate.

    farcire con crema

    Mettete la restante crema all’interno di una sacca da pasticcere con bocchetta liscia grande. Realizzate dei ponfi su tutta la circonferenza.

    decorare con sacca da pasticcere

    Fate scivolare la punta di un cucchiaino bagnato su ogni ponfo di crema, dall’esterno verso l’interno.

    decorare torta

    A questo punto non resta che decorare con fragole fresche o frutti di bosco.

    aggiungere fragole

    In ultimo, aggiungete un po’ di briciole rosse. La vostra crostata morbida red velvet è pronta e, come potete vedere, è proprio Bellissima!

    crostata morbida red velvet ricetta

    Conservatela in Frigo dove si mantiene per 3-4 giorni.

    crostata morbida red velvet

    Ricette Correlate:

    • Crostata morbida Bimby
      Crostata morbida Bimby
      La crostata morbida Bimby per stampo Furbo è una ricetta…
    • Crostata morbida alla frutta
      Crostata morbida alla frutta
      La crostata morbida alla frutta è una torta Buonissima, molto…
    • Red Velvet
      Red Velvet
      La torta red velvet (Red Velvet Cake) è una torta…
    • Biscotti red velvet
      Biscotti red velvet
      I biscotti red velvet (o red velvet crinkle) sono dei…
    • Crostata morbida alle fragole
      Crostata morbida alle fragole
      La crostata morbida alle fragole è una Torta Furbissima, uno…
    • Crostata morbida per stampo furbo
      Crostata morbida per stampo furbo
      La crostata morbida per stampo furbo è una ricetta Fantastica,…

    • E-Mail
    • Salva
    • Valuta
    Altre ricette con: Colori per Alimenti, Farina 00, Fragole, Latte, Mascarpone, Panna, Yogurt Bianco, Zucchero a velo

    Seguimi sui social

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • Twitter
    • Youtube
    Post precedente: « Straccetti di pollo al limone
    Post successivo: Torta ricotta e limone »

    Interazioni del lettore

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Recipe Rating




    Barra laterale primaria

    Categorie

    • Antipasti
    • Aperitivi
    • Bimby
    • Cocktail
    • Conserve
    • Contorni
    • Creme e Salse
    • Dolci
    • Frittate
    • Pane e Lievitati
    • Pizze e Focacce
    • Primi Piatti
    • Raccolte Speciali
    • Ricette delle Feste
    • Ricette di Base
    • Ricette Dietetiche
    • Ricette Kenwood
    • Ricette Sane
    • Ricette senza Glutine
    • Ricette Straniere
    • Ricette Vegane
    • Ricette Vegetariane
    • Secondi Piatti
    • Torte Salate

    Footer

     
    ilcuoreinpentola
    di Maria Bonaccorso

    I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

    Altre Info

    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Chi sono
    • Contatti
    Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso