• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Pasta di datteri

Pasta di datteri

19 Aprile 2021 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Creme e Salse, Dolci, Ricette Arabe, Ricette Sane, Ricette senza Glutine, Ricette Straniere, Ricette Vegane

La pasta di datteri è una Crema dolce in perfetto stile Vegano preparata frullando i Datteri con l’Acqua. Una sorta di Dolcificante naturale che può essere usato al posto dello Zucchero nella preparazione di Dolci.

pasta di datteri

I datteri sono un frutto tipico dell’Africa settentrionale e del Medio-Oriente, ricco di Zuccheri, Minerali (magnesio, calcio, ferro, zinco) e Vitamine (B1, B2 e B6). Hanno un apporto Calorico importante (253 Kcal per 100 Gr.) ma decisamente inferiore a quello dello Zucchero (387 Kcal per 100 Gr.). Questi frutti così dolci possono essere usati al posto dello zucchero con il Vantaggio di un minore apporto calorico e un gusto più Aromatico.

Preparare la Pasta di datteri (o Crema di datteri) è davvero Facilissimo! Vi basterà seguire i miei Consigli passo passo e in pochissimo tempo avrete preparato una pasta di datteri fantastica. Conservatela in Frigo dove si mantiene per diverse settimane e divertitevi a sperimentare tante Ricette come sto facendo io!

Potrebbero anche piacerti:

  • Miele vegano
  • Plumcake dietetico senza zucchero
  • Crackers integrali, senza Lievito
Ingredienti

Pasta di datteri: Dolcificante naturale con meno calorie dello Zucchero

Preparazione10 min
Ammollo12 h
Porzioni: 700 Grammi
Costo: Medio

Ingredienti

Ingredienti per 700 gr circa di pasta di datteri:

  • 500 gr datteri
  • 300 ml acqua
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la pasta di datteri

Mettete i datteri in una ciotola e ricopriteli con l’acqua. Coprite e lasciate in ammollo per tutta la notte. E’ importante che i datteri si idratino per bene.

mettere datteri in ammollo

Il giorno dopo, scolate i datteri e tenete l’acqua da parte. Eliminate il nocciolo.

eliminare nocciolo

Mettete i datteri in un mixer e aggiungete metà dell’acqua. Cominciate a frullare fino a quando non otterrete una crema liscia. Se necessario, aggiungete ancora un po’ d’acqua.

La quantità d’acqua è variabile, dipende dall’idratazione dei datteri. Io ne ho usata circa 2/3. Dovete ottenere una crema Densa e Liscia.

frullare datteri e acqua

Mettete la crema in un barattolo e conservatela in Frigo dove si conserva per diverse settimane.

pasta di datteri

Ricette Correlate:

  • Plumcake dietetico
    Plumcake dietetico
    Il plumcake dietetico è un dolce per la colazione Sano…
  • Cardi
    Cardi
    I cardi sono degli ortaggi che si ricavano da una…
  • Muffin alle mandorle
    Muffin alle mandorle
    I muffin alle mandorle sono delle profumatissime Tortine preparate come…
  • Miele vegano
    Miele vegano
    Il Miele vegano (o Finto miele) è un ingrediente la…
  • Biscotti di pasta frolla al cacao
    Biscotti di pasta frolla al cacao
    Questi biscotti di pasta frolla al cacao sono dei semplicissimi biscotti di…
  • Dolce allo yogurt
    Dolce allo yogurt
    Siete a dieta ma avete voglia di un dessert?  Eccovi…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Datteri

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Agretti
Post successivo: Torta di mele integrale »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. David

    11 Novembre 2021 alle 10:29

    Più o meno la proprizione da usare in relazione allo zucchero quanto è?

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      14 Novembre 2021 alle 09:48

      Ciao David, non l’ho ancora provato negli impasti per dolci… non appeno lo farò aggiornerò l’informazione!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso