• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Vegane » Dolci vegani » Miele vegano

Miele vegano

22 Febbraio 2021 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolci vegani, Ricette del Giorno, Ricette Vegane

Il Miele vegano (o Finto miele) è un ingrediente la cui consistenza, Densa e Appiccicosa, è uguale a quella del miele ma non viene prodotto dalle api! La ricetta, infatti, viene realizzata con Succo d’arancia (limoni e mandarini) e Zucchero. Si mette tutto in un pentolino sul Fuoco e si fa’ addensare fino a quando non assume la caratteristica consistenza del miele!

Una ricetta Facilissima, in perfetto Stile Vegano, da usare tutte le volte che ve ne viene voglia! Potrete Spalmare il finto miele sulle fette biscottate, potrete usarlo per Zuccherare una tazza di tè o per la preparazione di Dolci. Io, ad esempio, l’ho usato per fare gli Struffoli vegani! 

Potrebbero anche piacerti:

  • Torta vegana al cioccolato 
  • Torta al limone vegana
  • Crema all’arancia senza Uova e senza Latte
Ingredienti

Miele Vegano (o Finto Miele): ricetta Facile e Veloce!

Preparazione5 min
Cottura30 min
Porzioni: 750 Gr
Costo: Basso

Ingredienti

Ingredienti per 1 Barattolo di 750 gr.

  • 250 ml succo d'arancia
  • 50 ml succo di limone
  • 50 ml succo di mandarini
  • 500 gr zucchero
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare il miele vegano

Spremete il succo degli agrumi e mettetelo in un pentolino. Aggiungete lo zucchero e mettete il pentolino sul fuoco, Portate a bollore e poi lasciate bollire a fiamma media per 20 minuti circa, mescolando spesso.

Quando il finto miele avrà una consistenza densa e appiccicosa, versatelo in un Barattolo pulito e asciutto. Chiudete il barattolo e conservate in Dispensa dove si conserva per 9 mesi circa.

miele vegano

Finto Miele con il Bimby

Versate il succo degli agrumi nel Boccale del Bimby e aggiungete lo zucchero. Azionate a Varoma Vel.3 per 25 Minuti circa.

Una volta pronto, versate in un Barattolo pulito e asciutto e conservate in Dispensa.

Ricette Correlate:

  • Struffoli vegani
    Struffoli vegani
    Gli struffoli vegani sono una ricetta Furbissima preparata senza Uova,…
  • Gelato al miele
    Gelato al miele
    La ricetta di oggi è un delizioso gelato al miele,…
  • Crostini di pane, formaggio di fossa e miele
    Crostini di pane, formaggio di fossa e miele
    Oggi uno stuzzichino velocissimo ma prelibato: crostini di pane, formaggio…
  • Biscotti al miele siciliani
    Biscotti al miele siciliani
    I biscotti al miele siciliani conosciuti anche come "pupi di…
  • Biscotti al miele
    Biscotti al miele
    I biscotti al miele sono dei facili e veloci biscotti…
  • Coppette di yogurt con frutti di bosco
    Coppette di yogurt con frutti di bosco
    Queste coppette di yogurt con frutti di bosco sono ottime…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Succo d'arancia, Succo di Limone, Zucchero

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Cornetti di pasta sfoglia alla nutella
Post successivo: Polpette al sugo »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso