I muffin alle mandorle sono delle profumatissime tortine preparate come dei semplici muffins allo yogurt ma con l’aggiunta di farina di mandorle e mandorle a lamelle.
La ricetta me la sono inventata al momento modificandone una che avevo già ma devo dire che il risultato è davvero ottimo: questi muffin sono profumati, soffici e si mantengono bene per diversi giorni.
Sono ideali per la colazione del mattino e per la merenda dei vostri bambini.
Io ho usato anche meno zucchero del previsto in maniera tale da non esagerare con gli zuccheri 😉
E se volete rendere queste tortine alle mandorle ancora più salutari potete sostituire la farina 00 con una farina integrale e lo zucchero con zucchero di canna 😀
Muffin alle mandorle
Ingredienti
Muffin alle mandorle
- Ingredienti per 12 muffins circa dipende dalla grandezza dei pirottini:
- uova: 2
- olio di semi: 100 ml
- aroma alla mandorla: 1 fiala
- zucchero semolato o di canna: 140 gr io 80 gr
- yogurt bianco: 250 gr
- farina 00 oppure integrale: 150 gr
- lievito per dolci: 1 bustina
- farina di mandorle: 100 gr
- scorza di limone grattugiata facoltativo
- mandorle a lamelle: per decorare
Ecco come preparare i muffin alle mandorle, delle profumatissime tortine con farina di mandorle e mandorle.
Come fare i muffin alle mandorle
Setacciate la farina, la farina di mandorle, lo zucchero e il lievito e mescolate tutto.
Se volete, aggiungete anche la scorza di 1 limone grattugiata.
Tenete da parte gli ingredienti secchi.
Rompete le uova e lavoratele un po’ con le fruste fino a quando cominciano a schiumare.
Aromatizzate l’olio con la fiala di aroma alla mandorla e versatelo a filo per incorporarlo alle uova.
Aggiungete lo yogurt e in ultimo gli ingredienti secchi.
Otterrete un impasto denso e cremoso.
Versate l’impasto ottenuto negli appositi pirottini riempiendoli per 3/4.
Ricoprite la superficie con le mandorle a lamelle e un pochino di zucchero.
Cuocete in forno caldo a 180° per 20-25 minuti circa.
Per verificarne la cottura infilzate un muffin con uno stecchino, se esce asciutto sono pronti.
Sfornate i muffins e metteteli su una gratella a raffreddare.
Una volta freddi conservate i muffin alle mandorle in una busta chiusa per mantenerli morbidi.
Ed ecco come di presentano le mie tortine alle mandorle al taglio…
Tenete conto che non avendo usato molto zucchero, questi muffin si prestano ad essere accompagnati con marmellata o nutella 😉
Lascia un commento