• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Raccolte Speciali » Dolci per la colazione » Torta zebrata

Torta zebrata

20 Settembre 2020 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolci, Dolci per la colazione, Planetaria, Torte

La torta zebrata è una torta bicolore Morbidissima, un dolce da Colazione il cui impasto, metà alla vaniglia e metà al cacao, crea delle striature interne che ricordano il manto di una zebra. Una torta Soffice, Leggera e Colorata dall’effetto WOW al taglio! La Ricetta è molto Facile e può essere realizzata con diversi tipi di impasto. Io ho scelto quello della Ciambella alla panna, senza burro e senza olio, Morbidissimo e Light! In alternativa potete scegliere l’impasto della Torta allo Yogurt.

torta zebrata

La Ricetta della Torta Zebrata è Facile e Veloce! Un impasto bicolore alternato in teglia in cerchi concentrici che, in Cottura, dà vita a strambe zebrature! Una torta Buonissima e dal bellissimo aspetto Variegato che vi sorprenderà ogni volta con le sue imprevedibili striature! Ideale per una Colazione genuina ma anche per una golosa Merenda e, perché no, per una Festa di Compleanno per bambini!

Ingredienti

Torta Zebrata (Morbidissima): Ricetta e Varianti!

Preparazione20 min
Cottura35 min
Tempo totale55 min
Porzioni: 8 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Ingredienti per uno stampo di 20-22 cm:

  • 3 uova
  • 180 gr zucchero
  • 250 ml panna da montare
  • 250 gr farina 00
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 1 cucchiaino estratto di vaniglia
  • 30 gr cacao amaro
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la Torta Zebrata

Preparate l’impasto senza Burro, senza Olio e senza Fecola della Ciambella alla Panna (in alternativa usate quello della Torta all’ Yogurt).

impasto torta

Dividete l’impasto in 2 parti e, in una di esse, aggiungete il cacao amaro in polvere.

dividere l'impasto in 2 parti

Rivestite lo stampo con della carta forno oppure imburratelo e infarinatelo.

Versate nello stampo 2 cucchiaiate di impasto alla vaniglia e 2 cucchiaiate di impasto al cacao. Sbattete leggermente la teglia per distribuire l’impasto. Continuate così fino a quando non avrete finito entrambi gli impasti. E’ preferibile terminare con l’impasto chiaro.

versare impasto nella teglia in maniera alternata

Cuocete la torta zebrata in forno caldo statico a 180° ripiano medio del forno per 35 minuti circa. Alla fine della cottura infilzate la parte centrale con uno stecchino, se esce asciutto la torta è pronta. Sfornate e lasciate raffreddare.

cottura torta zebrata

La torta zebrata può essere servita direttamente così oppure può essere cosparsa con un po’ di zucchero a velo in superficie oppure con del cacao amaro come ho fatto io. L’effetto WOW è al taglio della torta!

torta zebrata

La torta si mantiene bene per 2-3 giorni circa.

Ricette Correlate:

  • Torta con latte condensato
    Torta con latte condensato
    La torta con latte condensato è una torta super Soffice…
  • Torta allo yogurt
    Torta allo yogurt
    La torta allo yogurt è una torta Soffice e Alta,…
  • Torta di carote
    Torta di carote
    La torta di carote è una torta Soffice e Profumata con…
  • Torta integrale Bimby
    Torta integrale Bimby
    La torta integrale è una torta Soffice e Genuina ideale…
  • Ciambella alla panna
    Ciambella alla panna
    La Ciambella alla panna è una torta Strepitosa: Soffice, Delicata…
  • Torta alle pesche
    Torta alle pesche
    La torta alle pesche è un dolce da Colazione semplice…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Cacao Amaro, Farina 00, Lievito Per Dolci, Panna, Uova, Zucchero

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Sbriciolata di patate e salsiccia
Post successivo: Patate in umido »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso