• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Torte » Crostata morbida alla frutta

Crostata morbida alla frutta

30 Giugno 2021 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolci, Planetaria, Ricette del Giorno, Ricette delle Feste, Ricette San Valentino, Torte

La crostata morbida alla frutta è una torta Buonissima, molto Facile e Veloce da realizzare. La base morbida è quella preparata nello stampo Furbo per crostate, quello con il gradino. Quanto alla Farcia potete scegliere tra la classica Crema Pasticciera o una Crema al mascarpone, come ho fatto io. Per Decorare, neanche a dirlo, tanta Frutta Fresca allegra e colorata! Una torta d’Effetto ideale per Feste e Compleanni. 

crostata-morbida-alla-frutta

Preparare la crostata alla frutta con la base morbida vi renderà il compito molto Facile! Una torta da realizzare ad un solo Strato grazie allo stampo Furbo per crostate. La Crema, qualunque voi scegliate, andrà messa nello spazio centrale che servirà anche a Decorare con la Frutta. Se volete realizzare questa torta senza lo stampo per crostate potete utilizzare una normale Teglia per dolci e, una volta pronta la base, scavarla leggermente all’interno. Non sarà altrettanto Perfetta ma sarà E adesso vediamo insieme come preparare questa deliziosa crostata alla frutta con base morbida.

Potrebbero anche piacerti:

  • Crostata morbida alle Fragole (con Panna)
  • Crostata morbida al Caffè
Ingredienti
5 from 1 vote

Crostata morbida alla Frutta: ricetta Facile e Veloce (passo passo)

Preparazione30 min
Cottura20 min
Porzioni: 8 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Per la base morbida:

  • 2 uova medie
  • 100 gr zucchero
  • 100 ml latte
  • 50 ml olio di semi (o burro fuso)
  • 150 gr farina 00
  • 1 bustina lievito per dolci: 1 bustina
  • 1 fiala aroma per dolci (facoltativo)

Per la bagna:

  • 100 ml acqua
  • 50 gr zucchero
  • 3 cucchiai rum

Per la crema al mascarpone:

  • 300 gr mascarpone
  • 120 gr zucchero a velo
  • 250 gr panna da montare

Per decorare:

  • frutta fresca di stagione assortita (fragole, lamponi, more, banane, kiwi…)
  • gelatina per dolci per lucidare

Ingredienti per STAMPO FURBO da 26-28 cm

    Stampa Ingredienti
    Procedimento

    Come fare la crostata morbida alla frutta

    Preparate la base morbida nello stampo furbo per crostate. Una volta pronto lasciatelo raffreddare completamente.

    base morbida per torta

    Con un cucchiaino raschiate leggermente la parte centrale per poter farcire la torta con più Crema. Questa operazione è facoltativa.

    scavare parte centrale

    Preparate la bagna al rum. Versate l’acqua in un pentolino e aggiungete lo zucchero. Mettete sul fuoco fino a quando lo zucchero non si sarà sciolto. Lasciate intiepidire e poi aggiungete il rum (o altro liquore a scelta).

    Con un pennello bagnate la base morbida con la bagna al rum. Bagnate sia il bordo (superiore ed esterno) che la parte centrale. Affinché sia ben umida, bagnatela 2 volte.

    bagnare base torta

    Preparate la crema al mascarpone. Versate il mascarpone in una ciotola e aggiungete lo zucchero a velo. Lavorate con le fruste a bassa velocità per amalgamare. Versate la panna fredda in una ciotola e montatela con le fruste elettriche. Quando la panna sarà ben montata, mescolatela con la crema al mascarpone.

    Versate una parte di crema nella parte centrale della base e livellatela con una spatola.

    farcire con crema

    Mettete la restante crema in una sacca da pasticcere con bocchetta stellata. Decorate il bordo della torta con la crema.

    decorare torta con crema

    Lavate la frutta, asciugatela e disponetela sulla torta come più vi piace. Io ho usato Fragole, Lamponi, More e Banane e Ciliegie. Per non fare annerire le banane bagnatele con il succo di limone.

    decorare con frutta

    Quando la torta è pronta, spennellate la frutta con la gelatina per dolci per Lucidarla. Io ho usato una Gelatina spray molto facile da usare!

    La vostra crostata morbida alla frutta è pronta.

    crostata-morbida-alla-frutta

    Conservatela in Frigo un paio d’ore prima di consumarla (meglio se 1 notte intera). All’interno del frigo copritela per non farla asciugare.

    Guarda anche come fare la Crostata morbida Red Velvet

    crostata morbida red velvet

    Ricette Correlate:

    • Crostata morbida Bimby
      Crostata morbida Bimby
      La crostata morbida Bimby per stampo Furbo è una ricetta…
    • Crostata morbida per stampo furbo
      Crostata morbida per stampo furbo
      La crostata morbida per stampo furbo è una ricetta Fantastica,…
    • Crostata morbida al caffè
      Crostata morbida al caffè
      La crostata morbida al caffè è una torta Facilssima con…
    • Crostata morbida Red Velvet
      Crostata morbida Red Velvet
      La crostata morbida Red Velvet è una vera e propria…
    • Crostata morbida alle fragole
      Crostata morbida alle fragole
      La crostata morbida alle fragole è una Torta Furbissima, uno…
    • Crostata morbida alla ricotta
      Crostata morbida alla ricotta
      La crostata morbida alla ricotta è una torta bassa di…

    • E-Mail
    • Salva
    • Valuta
    Altre ricette con: Ciliegie, Fragole, Lamponi, Mascarpone, Panna, Zucchero a velo

    Seguimi sui social

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • Twitter
    • Youtube
    Post precedente: « Crostata morbida per stampo furbo
    Post successivo: Hummus »

    Interazioni del lettore

    Commenti

    1. Anna

      1 Luglio 2021 alle 00:27

      5 stars
      Domani la provo.. Ti dico com’è venuta…

      Rispondi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Recipe Rating




    Barra laterale primaria

    Categorie

    • Antipasti
    • Aperitivi
    • Bimby
    • Cocktail
    • Conserve
    • Contorni
    • Creme e Salse
    • Dolci
    • Frittate
    • Pane e Lievitati
    • Pizze e Focacce
    • Primi Piatti
    • Raccolte Speciali
    • Ricette delle Feste
    • Ricette di Base
    • Ricette Dietetiche
    • Ricette Kenwood
    • Ricette Sane
    • Ricette senza Glutine
    • Ricette Straniere
    • Ricette Vegane
    • Ricette Vegetariane
    • Secondi Piatti
    • Torte Salate

    Footer

     
    ilcuoreinpentola
    di Maria Bonaccorso

    I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

    Altre Info

    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Chi sono
    • Contatti
    Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso