• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Marmellate » Marmellata di prugne

Marmellata di prugne

17 Settembre 2019 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Marmellate, Ricette Estive, Ricette senza Glutine, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane

La marmellata di prugne è una confettura che ho sottovalutato per troppo tempo, pensavo venisse un po’ insapore.

E poi, durante la settimana trascorsa a Favignana, a colazione la signora serviva una crostata con marmellata di prugne davvero ottima che mi ha fatto venire voglia di provarla 😀

Avendo fatto poca marmellata da utilizzare il giorno dopo per farcire una crostata, ho usato meno zucchero del previsto (350 gr al posto di 500 gr). Il gusto è ancora più buono 😉 ma nel barattolo non sopravviverebbe a lungo quindi regolatevi di conseguenza.

Quindi, nel caso in cui la facciate per conservarla, attenetevi alle dosi tradizionali di 500 gr di zucchero per 1 kg di frutta.

Ingredienti

Marmellata di prugne

Preparazione10 min
Cottura30 min
Tempo totale40 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Marmellata di prugne

  • Ingredienti per 4 vasetti piccoli:
  • prugne denocciolate: 1 kg
  • zucchero: 500 gr io ne ho usati 350 gr ma dovevo usarla a breve
  • succo di 1 limone piccolo
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare la marmellata di prugne, una marmellata perfetta da spalmare sul pane o sulle fette biscottate ma anche per preparare biscotti e crostate.

Come fare la marmellata di prugne

Lavate le prugne, eliminate il nocciolo e tagliatele in 4 parti.

Se volete potete tagliarle a pezzetti più piccoli.

Aggiungete lo zucchero e il succo di limone e mescolate.

tagliare le prugne

Versate tutto in una pentola e mettetela sul fuoco e mescolate spesso.

mettere prugne sul fuoco

Quando le prugne si saranno ammorbidite, se volete, potete frullarne una parte con il mini-pimer.

frullare prugne

Quando la marmellata comincerà ad addensarsi, versatene un cucchiaio su un piattino e mettetelo 2 minuti nel freezer.

Trascorso questo tempo, inclinate il piattino e verificatene la densità.

Nel mio caso era ancora un po’ liquida ed ho continuate la cottura.

prova piattino

Quando la marmellata sarà pronta, versatela nei barattoli sterilizzati, chiudeteli e capovolgeteli.

Nel mio caso ho versato la marmellata di prugne in delle ciotole di ceramica perché l’avrei utilizzata a breve.

invasare marmellata

La vostra marmellata di prugne è pronta e non vi resta che godervela!

marmellata di prugne

Ricette Correlate:

  • Marmellata di prugne Bimby
    Marmellata di prugne Bimby
    La marmellata di prugne è una marmellata molto versatile che…
  • Biscotti alla marmellata
    Biscotti alla marmellata
    I biscotti alla marmellata sono dei semplici biscotti di pasta…
  • Crostata con ricotta e marmellata
    Crostata con ricotta e marmellata
    La crostata con ricotta e marmellata è una golosissima crostata…
  • Marmellata di banane
    Marmellata di banane
    La marmellata di banane è una marmellata buonissima dalla consistenza…
  • Marmellata di Banane Bimby
    Marmellata di Banane Bimby
    La marmellata di banane è una di quelle confetture inusuali…
  • Marmellata di fragole Bimby
    Marmellata di fragole Bimby
    La marmellata di fragole Bimby è una Confettura Densa, Corposa…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Prugne, Succo di Limone, Zucchero

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Muffin alle mandorle
Post successivo: Come spellare i Pomodori »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso