• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Marmellate » Marmellata di zucchine spinose

Marmellata di zucchine spinose

11 Novembre 2014 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Marmellate

La marmellata di zucchine spinose, anche conosciute come zucchine centenarie, è una marmellata dal gusto molto delicato, il cui sapore affonda le sue radici nella mia infanzia. Mi ricordo infatti che, durante il periodo natalizio, una vicina di casa, la sig.ra Angela, preparava i buccellati in casa e, oltre ai buccellati classici con il ripieno di fichi secchi, ne preparava un altro tipo con marmellata, frutta secca e pezzetti di cioccolato… erano divini! La marmellata che la sig.ra Angela metteva all’interno di questi buccellati era proprio la marmellata di zucchine centenarie, le zucchine spinose! 😀

Io l’ho preparata e adesso non vedo l’ora di preparavi i buccellati! 😀

C’è da dire che questa marmellata, per il suo gusto neutro, è perfetta per accompagnare i formaggi, in più, può essere aromatizzata anche con dello zenzero e renderla un po’ piccante!

Ingredienti
5 from 1 vote

Marmellata di zucchine spinose

Preparazione30 min
Cottura40 min
Tempo totale1 h 10 min
Costo: Basso

Ingredienti

per 2 vasetti medio-grandi

  • zucchine spinose o centenarie: 1 kg
  • zucchero: 650 gr.
  • succo di mezzo limone
  • la scorza di 1limone grattugiata
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare la marmellata di zucchine spinose

 

Pulite le zucchine spinose come vedete qui.

Tagliate le zucchine spinose a piccoli pezzetti e mettetele in un recipiente con il succo di limone e la scorza del limone grattugiata.

tagliare-zucchine-spinose

Aggiungete lo zucchero e mescolate.

Mettete le zucchine con lo zucchero in una pentola e lasciate cucinare per 20 minuti circa, poi, frullate le zucchine con un mixer ad immersione fino ad ottenere una purea.

cucinare-marmellata-di-zucchine-spinose

Lasciate addensare ancora un po’ la marmellata e quando comincerà ad addensarsi cominciate a fare la prova del piattino. Prendete un cucchiaino di marmellata, versatela in un piattino e mettetela in freezer per un paio di minuti. Controllate la consistenza e se va bene, togliete dal fuoco.

Invasate la marmellata di zucchine spinose in vasetti di vetro sterilizzati in forno a 180 C per 20 minuti (tappi inclusi).

La marmellata deve arrivare fino al primo giro di collo del barattolo. Chiudete con i tappi e capovolgete.

invasare-marmellata-zucchine-spinose

Lasciate raffreddare la marmellata e poi capovolgete i barattoli.

La vostra marmellata di zucchine spinose è pronta!

marmellata-di-zucchine-spinose-centenarie

Ricette Correlate:

  • Buccellati con ripieno di mandorle
    Buccellati con ripieno di mandorle
    I buccellati con ripieno di mandorle sono una Variante dei…
  • Confettura di zucchine lunghe
    Confettura di zucchine lunghe
    La confettura di zucchine lunghe, anche detta zuccata, in dialetto siciliano “cucuzzata”,…
  • Zucchine spinose impanate e fritte
    Zucchine spinose impanate e fritte
    La ricetta del giorno sono delle zucchine spinose impanate e…
  • Marmellata di melone
    Marmellata di melone
    La marmellata di melone è una confettura Fresca e dal gusto…
  • Come pulire le zucchine spinose
    Come pulire le zucchine spinose
    Come pulire le zucchine spinose o zucchine centenarie Le zucchine…
  • Zucchine spinose al forno
    Zucchine spinose al forno
    Ed eccovi un’altra ricetta con le zucchine spinose: zucchine spinose…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Limoni, Zucchero, Zucchine, Zucchine spinose

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Come pulire le zucchine spinose
Post successivo: Pasta con patate e finocchietto »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Teresa Ventura

    4 Dicembre 2016 alle 16:40

    La marmellata di zucchine spinose e’ senz’altro molto interessante…da provare al più presto! Grazie.

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      4 Dicembre 2016 alle 19:56

      Assolutamente sì, per i buccellati è perfetta!

      Rispondi
  2. Anna

    1 Dicembre 2020 alle 18:50

    5 stars
    Domani facciamo la Marmellata con le zucchine spinose… Work in progress per buccellati.

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      1 Dicembre 2020 alle 23:29

      Che buoniii, io non lo so se quest’anno riuscirò a farli..

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso