• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Siciliane » Zucchine spinose impanate e fritte

Zucchine spinose impanate e fritte

8 Novembre 2016 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti, Antipasti autunnali, Antipasti Siciliani, Antipasti vegetariani, Ricette Autunnali, Ricette Siciliane, Ricette Vegetariane

La ricetta del giorno sono delle zucchine spinose impanate e fritte, una sorta di cotolette di zucchine. La ricetta è uguale alle più celebri melanzane impanate e fritte che sono una ricetta siciliana da vero sballo!

Le zucchine spinose o zucchine centenarie hanno un sapore delicato e leggermente dolciastro e finora le avevo sperimentate soltanto per fare la marmellata per i buccellati.

Ma poi, su facebook, ho letto tante ricette con le zucchine spinose e ho deciso di provarne qualcuna. Per cominciare, ne ho scelta una delle più golose: impanate con farina, uovo e pangrattato e fritte 😀

Devo dire che, nonostante queste zucchine non rientrino tra i miei ingredienti preferiti, preparate in questo modo sono decisamente golose!

Ingredienti

Zucchine spinose impanate e fritte

Preparazione10 min
Cottura10 min
Tempo totale20 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Zucchine spinose impanate e fritte

  • Ingredienti per 2 persone:
  • zucchine spinose: 2
  • farina 00: q.b.
  • uova: 1
  • pangrattato: q.b.
  • sale
  • pepe
  • origano
  • formaggio grattugiato
  • olio d’oliva per friggere
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ed ecco come preparare le zucchine spinose impanate e fritte, una ricetta con le zucchine spinose che vi piacerà veramente tanto!

Come fare le zucchine spinose impanate e fritte

Pulite le zucchine spinose e poi sciacquatele per eliminare il liquido lattiginoso che le ricopre.

Affettate le zucchine a fette spesse mezzo centimetro.

Preparate tre piattini. In uno metterete della farina, in uno un uovo sbattuto e nell’altro del pangrattato.

affettare zucchine e infarinarle

Insaporite il pangrattato con sale, pepe, formaggio grattugiato e origano e mescolate.

Prendete le fette di zucchine e passatele prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto e, in ultimo, nel pangrattato.

passare zucchine nell'uovo e nel pangrattato

Prendete una padella e ricopritene il fondo con dell’olio d’oliva.

Scaldate l’olio e, quando sarà caldo, adagiatevi le fette di zucchine impanate.

L’olio deve essere caldo ma non caldissimo perché le zucchine devono dorarsi ma, allo stesso tempo, cuocerci all’interno.

friggere zucchine impanate

Quando le zucchine saranno dorate da un lato, giratele dall’altro lato.

Fate attenzione a non bucarle con la forchetta perché ne fuoriuscirebbe il liquido e comincerebbero a schizzare. Giratele senza bucarle.

Una volta pronte, scolate le zucchine su della carta assorbente e salatele leggermente.

scolare zucchine sulla carta assorbente

Lasciate intiepidire le vostre zucchine spinose impanate e fritte prima di servirle!

zucchine spinose impanate e fritte

Chissà, magari le zucchine spinose fritte le mangeranno anche i vostri bimbi! 😉

zucchine spinose impanate e fritte

Ricette Correlate:

  • Zucchine spinose al forno
    Zucchine spinose al forno
    Ed eccovi un’altra ricetta con le zucchine spinose: zucchine spinose…
  • Marmellata di zucchine spinose
    Marmellata di zucchine spinose
    La marmellata di zucchine spinose, anche conosciute come zucchine centenarie, è una marmellata…
  • Come pulire le zucchine spinose
    Come pulire le zucchine spinose
    Come pulire le zucchine spinose o zucchine centenarie Le zucchine…
  • Melanzane impanate fritte
    Melanzane impanate fritte
    Le melanzane impanate fritte (o melanzane a cotoletta) sono una…
  • Zucchina centenaria
    Zucchina centenaria
    La zucchina centenaria è una zucchina piccola e paffutella, dal…
  • Confettura di zucchine lunghe
    Confettura di zucchine lunghe
    La confettura di zucchine lunghe, anche detta zuccata, in dialetto siciliano “cucuzzata”,…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Farina 00, Olio Extravergine di Oliva, Origano, Pangrattato, Parmigiano Reggiano, Uova, Zucchine, Zucchine spinose

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Polpette alla birra
Post successivo: Zucchine spinose al forno »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Janise85918

    29 Dicembre 2018 alle 23:06

    Veramente ottime , grazie mille per la ricetta . È la prima volta che le faccio , ho seguito perfettamente la ricetta e sono venute buonissime e scomparse velocemente dal piatto 🤣

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso