• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Marmellate » Marmellata di melone

Marmellata di melone

6 Settembre 2022 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolci estivi, Marmellate, Ricette del Giorno, Ricette Estive, Ricette senza Glutine, Ricette Siciliane, Ricette Vegane

La marmellata di melone è una confettura Fresca e dal gusto Delicato che potrete realizzare sia con il melone Bianco che con il melone Cantalupo. Una marmellata molto Versatile che potrete gustare sulle Fette biscottate, con i Formaggi o usare per fare i Dolci. Il suo gusto è così delicato che in Sicilia viene usata per fare i famosi Buccellati!

marmellata di melone

Se non avete mai provato la marmellata di melone vi invito calorosamente a farlo, vi assicuro che il risultato vi sorprenderà! Io ho usato il melone bianco, quello con la buccia Gialla ma potete usare anche quello con la buccia Verde. La stessa ricetta può essere eseguita con il melone Cantalupo ma in quel caso il gusto è meno Neutro. Io ne faccio sempre una bella scorta per l’inverno, nei dolci è davvero Perfetta!

Potrebbero anche piacerti:

  • Marmellata di zucchine spinose
  • Marmellata di fichi
Ingredienti

Marmellata di melone (Bianco o Cantalupo)

Preparazione5 min
Cottura30 min
Tempo totale35 min
Porzioni: 2 Barattoli piccoli
Costo: Basso

Ingredienti

Ingredienti per 2 barattoli da 150 gr circa:

  • 500 gr melone bianco già pulito
  • 300 gr zucchero
  • succo di 1 limone
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la marmellata di melone bianco

Pulite il melone eliminando buccia e semi. Tagliatelo a pezzetti e mettetelo in una casseruola.

pulire e tagliare melone

Aggiungete lo zucchero e il succo di limone e mescolate.

aggiungere zucchero e limone

Mettete il pentolino sul fuoco a fiamma media. Quando il melone si sarà ammorbidito, frullatelo con il mixer ad immersione. Decidete voi se frullare tutto oppure se lasciare qualche pezzetto di melone.

frullare marmellata

Non appena la marmellata comincia a diventare più densa, fate la prova del piattino. Versate un cucchiaino di marmellata in un piattino e mettetelo in freezer per 2 minuti. Trascorso questo tempo, potrete verificare la consistenza della marmellata.

prova piattino

Quando la marmellata sarà pronta, versatela nei barattoli sterilizzati. La marmellata deve arrivare fino all’inizio del collo del barattolo. Chiudete il barattolo con il tappo e capovolgete il barattolo.

Quando il barattolo sarà tiepido rigiratelo e schiacciate il tappo. Il tappo farà CLAP e poi si stabilizzerà. Significa che si è formato il sottovuoto!

versare marmellata nei barattoli

La vostra marmellata di melone bianco è pronta e con questa quantità di zucchero si conserva circa 6 mesi.

marmellata di melone

Ricette Correlate:

  • Ghiaccioli al melone
    Ghiaccioli al melone
    I ghiaccioli al melone sono dei deliziosi ghiaccioli alla frutta…
  • Meloncello: liquore cremoso al melone
    Meloncello: liquore cremoso al melone
    Il meloncello è un liquore cremoso al melone dal gusto…
  • Crostata con frutta secca
    Crostata con frutta secca
    La crostata con frutta secca è un dolce super Sfizioso;…
  • Risotto prosciutto e melone
    Risotto prosciutto e melone
    Oggi vi propongo la ricetta del risotto prosciutto e melone, un risotto…
  • Marmellata di pere
    Marmellata di pere
    La marmellata di pere è una confettura dal gusto Delicato…
  • Marmellata di pesche
    Marmellata di pesche
    ricetta per fare la marmellata di pesche in casa

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Melone bianco, Succo di Limone, Zucchero Semolato

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « 20 Sfumature di blu
Post successivo: Spaghetti alla nerano »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso