• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Pane e Lievitati » Pane e panini » Pane di castagne

Pane di castagne

19 Novembre 2016 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pane e Lievitati, Pane e panini, Planetaria, Ricette Autunnali, Ricette Kenwood, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane

Il pane di castagne è un pane della tradizione calabrese, un pane preparato con farina di castagne e noci tritate, dalla crosta scura e dal sapore intenso. Dovendo smaltire il pacco di farina di castagne che ho aperto l’altro giorno, sto provando un po’ ricette ed oggi avevo voglia di pane! 😉

La ricetta di questo pane con farina di castagne me la sono un po’ inventata, nel senso che non ho seguito una ricetta precisa. Sapevo che volevo usare una quantità inferiore di farina di castagne perché ha un sapore molto intenso e che volevo mischiarla a della semola di grano duro per preparare del pane con una crosta croccante. Quanto alle noci mi è sembrato un abbinamento inevitabile! 😉

Non vi dico il profumo di castagne mentre il pane era in forno! Ed anche il sapore è molto buono! Questo pane di castagne, oltre ad essere particolare da servire a tavola, è ottimo per preparare delle bruschette, magari condite con burro e salmone affumicato, burro e acciughe oppure con del prosciutto crudo.

Inoltre, tagliato a dadini e tostato, può essere un ottimo accompagnamento per minestre e vellutate 😀

Ingredienti

Pane di castagne

Preparazione4 h
Cottura30 min
Tempo totale4 h 30 min
Porzioni: 1 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Pane di castagne

  • Ingredienti per 1 pagnotta grande:
  • semola di grano duro: 300 gr
  • farina di castagne: 200 gr
  • lievito disidratato: 1 cucchiaino scarso lievito di birra: 12 gr
  • olio d’oliva: 2 cucchiai
  • acqua tiepida: 350 ml circa
  • sale: 1 cucchiaino
  • noci: 50 gr
Stampa Ingredienti
Procedimento

E ora vediamo insieme come preparare questo pane di castagne e noci da servire ai vostri commensali!

Come fare il pane di castagne

Setacciate la semola e la farina di castagne.

Mescolate le due farine e realizzate un buco al centro.

Versate il lievito nel buco e aggiungete un pizzico di zucchero.

Misurate l’acqua tiepida e versatene qualche cucchiaio sul lievito. Lasciate rinvenire il lievito di birra per un paio di minuti.

Trascorso questo tempo, azionate la planetaria con il gancio ad uncino e aggiungete l’acqua a filo.

Dovete ottenere un impasto morbido. Aggiungete anche 2 cucchiai di olio d’oliva e lasciate lavorare l’impasto.

preparare impasto

Intanto tritate le noci al coltello.

Quando l’impasto sarà liscio (non ci impiega molto), aggiungete le noci tritate e il sale.

aggiungere noci e sale

Lasciate lavorare ancora qualche minuto la planetaria poi basta.

Coprite la ciotola della planetaria con della pellicola trasparente e mettete l’impasto a lievitare per 2-3 ore, fino a quando avrà raddoppiato il suo volume.

lasciare lievitare impasto

Versate l’impasto sulla spianatoia e lavoratelo un pochino con le mani.

Date al pane una forma circolare e mettetelo su una teglia ricoperta di carta forno.

Incidete il vostro pane con i tagli che più vi piacciono 😉

preparare pane e fare tagli

Io l’ho fatto come vedete in foto e poi, spennellate la superficie del pane con un pochino d’olio d’oliva.

spennellare con olio d'oliva

Lasciate lievitare il pane di castagne per un’altra ora circa. Fino a quando non raddoppia nuovamente il suo volume.

seconda lievitazione

Cuocete il pane nel forno preriscaldato a 200 C per 30 minuti circa. Il vostro pane di castagne sarà pronto quando la crosta sarà dura e dorata.

Infilzate il pane con uno stuzzicadenti e, se oppone resistenza, il vostro pane è pronto.

pane cotto

Sfornate il pane di castagne e lasciatelo raffreddare su una gratella.

pane di castagne

Il pane di castagna si mantiene bene per un paio di giorni.

pane di castagne

Ricette Correlate:

  • Ciambella con farina di castagne
    Ciambella con farina di castagne
    La ciambella con farina di castagne è il tipico dolce…
  • Castagne cotte Bimby
    Castagne cotte Bimby
    Cuocere le castagne con il Bimby è davvero semplicissimo grazie…
  • Biscotti con farina di castagne
    Biscotti con farina di castagne
    I biscotti con farina di castagne sono dei deliziosi frollini…
  • Pasta fresca con farina di castagne
    Pasta fresca con farina di castagne
    La pasta fresca con farina di castagne è della semplice…
  • Gnocchi di castagne
    Gnocchi di castagne
    Gli gnocchi di castagne sono degli gnocchetti preparati con  farina…
  • Crema di castagne Bimby
    Crema di castagne Bimby
    La crema di castagne è una crema dolce che viene…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Castagne, Farina di Castagne, Lievito di Birra, Lievito Liofilizzato, Noci, Olio Extravergine di Oliva, Semola, Semola Di Grano Duro

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Biscotti morbidi al limone
Post successivo: Spaghetti al vino rosso »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso