• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Pane e Lievitati » Pane e panini » Panino Caprese

Panino Caprese

16 Agosto 2020 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pane e panini

Il Panino Caprese è un sandwich Fresco e Leggero farcito con Pomodoro, Mozzarella e Basilico fresco. Un panino Tricolore per il quale dobbiamo ringraziare un patriottico muratore che decise di mettere gli Ingredienti della celebre Insalata Caprese tra due fette di pane! Da quel momento, il Panino Caprese è diventato un Classico tra i panini farciti: non vi è Bar, Autogrill o Panineria che non lo annoveri nel proprio Menù! Con meno di 350 Calorie, il panino caprese rappresenta l’alternativa Veloce e Light per il Pranzo dell’Estate, anche per chi è a Dieta!

Gli Ingredienti del Panino Caprese sono Semplici ma di Alta Qualità: Mozzarella di bufala campana (o Fiordilatte), Pomodoro, Basilico fresco, Olio d’oliva. Nella variante che vi propongo oggi, ho aggiunto del Pesto che, con i suoi sapori intensi, rende questo panino ancora più saporito, anche se un po’ meno light 😅! Per il Pane, vi consiglio di scegliere un formato Fragrante e Leggero (meglio se Pane Bianco) che accompagni gli ingredienti senza sovrastarli. Un panino ottimo da mangiare Freddo (non piastrato), perfetto per la Pausa Pranzo o da portare al Mare!

Ingredienti

Panino Caprese: la ricetta per preparare il panino caprese

Preparazione5 min
Cottura0 min
Tempo totale5 min
Porzioni: 2 Panini
Calorie: 350kcal
Costo: Medio

Ingredienti

  • 2 panini meglio se pane di pane bianco
  • 100 gr mozzarella di bufala o Fiordilatte
  • 1 pomodoro
  • olio d'oliva
  • basilico
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare il Panino Caprese

Tagliate il pane a metà. Eliminate parte della mollica o, se preferite, tenetela. Nel mio caso ho usato del pane a fette ma potete usare il pane che più vi piace.

Insaporite ogni parte di pane con un filo d’olio d’oliva. Io ho usato un cucchiaino di Pesto.

Farcite il panino con la mozzarella (di Bufala o Fiordilatte) e il pomodoro tagliati a fette.

Insaporite con un po’ di sale, pepe e delle foglie di basilico fresco. Se usate il pesto non sarà necessario.

Chiudete il panino e avvolgetelo prima in un tovagliolo di carta e poi nella carta alluminio. Se lasciato riposare un po’ prima di essere consumato, il panino caprese sarà ancora più buono!

panino caprese

 

Ricette Correlate:

  • Insalata Caprese
    Insalata Caprese
    L'insalata caprese è forse l'insalata più conosciuta al mondo! Preparata…
  • Caprese alle nocciole
    Caprese alle nocciole
    La caprese di nocciole è una Variante della più conosciuta…
  • Pane con la milza
    Pane con la milza
    Il pane con la milza è un cibo di strada palermitano, un panino morbido…
  • Pesto genovese (con Frullatore)
    Pesto genovese (con Frullatore)
    Il pesto genovese è un sugo freddo Cremoso e Profumato…
  • Torta Caprese
    Torta Caprese
    La torta caprese è un grande Classico della pasticceria partenopea;…
  • Come riciclare il cioccolato delle uova di Pasqua
    Come riciclare il cioccolato delle uova di Pasqua
    Ecco alcune semplici idee per riciclare il cioccolato delle uova…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Basilico, Mozzarella di Bufala, Olio Extravergine di Oliva, Pomodori

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Cous cous con zucchine
Post successivo: Calamarata »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso