• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Pane e Lievitati » Pizze e Focacce » Pizza senza lievito di birra

Pizza senza lievito di birra

29 Marzo 2020 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pane e Lievitati, Pizze e Focacce, Planetaria

La pizza senza lievito di birra ( Istantanea, senza lievitazione) è una pizza Facile e Velocissima preparata con il lievito istantaneo, quello che si usa per le torte salate! Una pizza perfetta se non avete in casa il lievito di birra, per chi non può mangiarlo o, semplicemente, per chi vuole tralasciare i tempi di lievitazione!

pizza senza lievito di birra

L’impasto senza lievito di birra è Facilissimo da preparare in quanto si mescola tutto insieme e lo si fa’ riposare per 30 minuti. Per il resto non dovrete fare altro che condire la vostra pizza come più vi piace e cuocerla in forno. Devo ammettere che quando ho provato questa ricetta ero un po’ titubante ma il risultato è davvero Sorprendente: la pizza è Soffice e Croccante! L’unica Differenza è che l’impasto non è Alveolato come quando lo si fa’ lievitare… ma non si può avere tutto, no?! Provate anche voi questa pizza Velocissima e ditemi se non è un’ottima alternativa all’impasto già pronto del banco frigo!

Potrebbero anche piacerti:

  • Pizza in padella, ricetta Velocissima (senza Forno)
  • Focaccia in padella, ripiena di Prosciutto e Mozzarella
  • Pizzette da Buffet, Veloci con impasto pronto
  • Impasto per pizza in teglia, ricetta classica
Ingredienti

Pizza senza lievito di birra

Preparazione5 min
Cottura20 min
Riposo impasto30 min
Tempo totale55 min
Porzioni: 6 Porzioni
Calorie: 250kcal
Costo: basso

Ingredienti

  • 150 gr farina 00
  • 150 gr farina manitoba
  • 8 gr lievito istantaneo per preparazioni dolci e salate mezza bustina
  • 160 ml acqua
  • 1 cucchiaio olio d'oliva
  • 5 gr sale mezzo cucchiaino
  • basilico e origano

Per condire:

  • 300 ml passata di pomodoro
  • olio d'oliva
  • sale e pepe
  • 200 gr mozzarella
  • basilico e origano

Note

  • ingredienti per una TEGLIA rotonda di 32 cm di diametro
  • se volete potete usare solo Farina 00 ma la quantità d’acqua sarà leggermente superiore (180 ml circa).
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la pizza senza lievito di birra

In una ciotola versate la farina 00 e la manitoba setacciate, aggiungete il lievito istantaneo, il sale e mescolate. Aggiungete anche l’olio e l’acqua un po’ alla volta. Impastate fino ad ottenere un impasto morbido e solo leggermente appiccicoso. Continuate a lavorare l’impasto fino a quando non sarà liscio e omogeneo.

Avvolgete l’impasto nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare a temperatura ambiente per 30 minuti.

impasto senza lievito di birra

Intanto preparate il pomodoro. Potete semplicemente condire la passata di pomodoro con sale, pepe e olio d’oliva oppure preparare del sugo di pomodoro (io ho optato per la seconda opzione).

Ungete bene la teglia per la pizza e stendetevi l’impasto all’interno. Essendo un impasto senza lievitazione è un po’ meno elastico e tende a ritirarsi quindi dovrete stenderlo per qualche minuto in più.

stendere impasto nella teglia

Aggiungete la passata di pomodoro e infornate a 220° per 10-12 minuti circa direttamente sulla base del forno.

aggiungere pomodoro

Trascorso questo tempo, togliete la pizza dal forno e aggiungete ancora 1-2 cucchiai di passata di pomodoro. Aggiungete la mozzarella, del pepe nero, l’origano e ancora un filo d’olio d’oliva.

aggiungere mozzarella

Infornate per altri 10-12 minuti ma nel ripiano medio del forno. A questo punto la vostra pizza senza lievito di birra e senza lievitazione sarà cotta, sfornatela e lasciatela intiepidire 10 minuti prima di servirla.

pizza senza lievito di birra cotta

Vedrete che questa pizza preparata in pochissimo tempo è davvero buonissima, al di sopra di ogni aspettativa. Morbida, croccante e molto invitante.

pizza senza lievito di birra

L’unica differenza con la pizza a lievitazione tradizionale è l’assenza di alveolatura nell’impasto, come potete vedere dalla foto, ma non si può avere tutto, no?

pizza senza lievito di birra

Ricette Correlate:

  • Pizza in padella
    Pizza in padella
    La pizza in padella è una ricetta Furbissima, una pizza…
  • Pizza fritta
    Pizza fritta
    Con la ricetta della pizza fritta ci cimentiamo in una sfida veramente…
  • Lievito madre essiccato: come si usa
    Lievito madre essiccato: come si usa
    Come si usa il lievito madre essiccato Oggi vi voglio…
  • Poolish: cos'è e come si usa
    Poolish: cos'è e come si usa
    Il Poolish (Biga Liquida o Lievitino) è un Pre-Impasto preparato…
  • Focaccia ripiena in padella
    Focaccia ripiena in padella
    La focaccia ripiena in padella è una ricetta Furbissima per…
  • Impasto per pizza in teglia
    Impasto per pizza in teglia
    Oggi prepariamo l’IMPASTO per fare la Pizza in Teglia: Alta,…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Basilico, Farina 00, Farina Manitoba, Mozzarella, Olio Extravergine di Oliva, Origano, Passata di Pomodoro

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Panzerotti napoletani
Post successivo: Ciabatta integrale »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso