• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Pane e Lievitati » Pizze e Focacce » Focaccia ripiena in padella

Focaccia ripiena in padella

5 Luglio 2021 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pane e Lievitati, Pizze e Focacce, Planetaria, Ricette del Giorno

La focaccia ripiena in padella è una ricetta Furbissima per fare una focaccia Veloce, senza Lievitazione e senza Forno. Vi dirò di più, potete realizzare questa focaccia istantanea anche senza Lievito, aggiungendo il bicarbonato! Il risultato è un impasto Leggero e Croccante che potrete Farcire a piacere. Io ho scelto Prosciutto e Mozzarella ma potete usare tanti tipi di formaggi e salumi, aggiungere il pomodoro oppure optare per una versione Vegetariana. In qualsiasi modo scegliate di farcire la vostra focaccia il risultato sarà sempre Buonissimo!

Preparare l’impasto per la focaccia in padella è davvero Facilissimo! Non dovrete fare altro che mescolare tutti gli ingredienti e lavorare fino ad  ottenere un impasto Liscio e Omogeneo. L’impasto è così Elastico che non avrete problemi a stenderlo con il mattarello. Una volta pronto, dividete l’impasto in 2 parti, Stendetelo, Farcitelo e Cuocetelo in padella… facile, no? In meno di 10 Minuti la vostra focaccia sarà pronta. La focaccia in padella è una di quelle ricette Salva cena perfette da realizzare all’ultimo momento ma che farà felice tutta la Famiglia!

Potrebbero anche piacerti:

  • Pizza in padella
  • Pizza senza lievito di birra
Ingredienti

Focaccia ripiena in padella: con e senza Lievito!

Preparazione10 min
Cottura8 min
Tempo totale18 min
Porzioni: 6 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Per l'impasto:

  • 300 gr farina 00
  • 170 ml acqua
  • 1 cucchiaio olio d'oliva
  • 5 gr sale (mezzo cucchiaino)
  • mezza bustina lievito istantaneo per torte salate (o 3 gr di bicarbonato di sodio)

Per farcire:

  • 150 gr prosciutto cotto
  • 300 gr mozzarella
  • basilico facoltativo
  • parmigiano grattugiato facoltativo
  • 2 cucchiai olio d'oliva per ungere la padella

Note

Ingredienti per una padella antiaderente di 28 cm
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la focaccia ripiena in padella

Setacciate la farina e mettetela in una ciotola. Aggiungete il lievito istantaneo per torte salate (o il bicarbonato), l’acqua (a temperatura ambiente), l’olio e il sale. Mescolate l’impasto e quando avrete ottenuto una palla, mettetelo sulla spianatoia e lavoratelo con le mani. Deve diventare liscio e omogeneo. Se usate la planetaria usate il gancio ad uncino.

Coprite l’impasto con la pellicola e lasciatelo riposare 10 minuti fuori dal frigo. Intanto preparate il prosciutto e la mozzarella.

Dividete l’impasto in 2 parti uguali.

dividere impasto

Con il mattarello stendete il primo pezzo fino a realizzare una sfoglia sottile. Dopo averlo steso grossolanamente potrete prenderlo tranquillamente con le mani per assottigliarlo meglio. E’ importante che la sfoglia sia sottile in modo che la focaccia risulti leggera e croccante.

stendere impasto

Farcite la base della focaccia con prosciutto e mozzarella a pezzetti. Io ho anche aggiunto un po’ di formaggio grattugiato e basilico.

farcire focaccia

Stendete il secondo pezzo di impasto e adagiatelo sul primo. Pressate i bordi per sigillare la focaccia. Eliminate il bordo in eccesso.

chiudere focaccia

Ripiegate i bordi su se stessi formando un piccolo cordoncino. 

chiudere focaccia

Spennellate la padella d’olio e adagiatevi la focaccia. Tranquilli, riuscirete a prenderla facilmente con le mani. Mettete la padella sul fuoco a fiamma medio-bassa. Coprite con il coperchio e lasciate cuocere per 4-5 minuti circa, fino a quando risulterà dorata.

cottura in padella

Fate scivolare la focaccia su un grande coperchio piatto, spennellate la padella d’olio, adagiate la padella sulla focaccia e capovolgete come si fa’ con la frittata. Lasciate cuocere per altri 4-5 minuti.

girare focaccia

A questo punto la vostra focaccia farcita in padella sarà pronta. Lasciatela intiepidire qualche minuto e servitela!

focaccia ripiena in padella

Se dovesse avanzare, conservatela in Frigo dove si mantiene per 2-3 giorni, scaldata in padella è Buonissima! In alternativa potete congelarla in Freezer.

 

Ricette Correlate:

  • Pizza senza lievito di birra
    Pizza senza lievito di birra
    La pizza senza lievito di birra ( Istantanea, senza lievitazione)…
  • Focaccia genovese
    Focaccia genovese
    La focaccia genovese, anche conosciuta come fugassa, è il fiore…
  • Focaccia pugliese Bimby
    Focaccia pugliese Bimby
    La focaccia pugliese (nella sua variante barese con le olive)…
  • Focaccia all'uva
    Focaccia all'uva
    La focaccia all'uva è una deliziosa focaccia dolce con l'uva…
  • Focaccia con patate e rosmarino
    Focaccia con patate e rosmarino
    La focaccia con patate e rosmarino è una delle varianti…
  • Focaccia Primavera
    Focaccia Primavera
    La focaccia primavera è una focaccia Semplice e Sfiziosa decorata…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Bicarbonato, Farina 00, Mozzarella, Olio Extravergine di Oliva, Prosciutto Cotto

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Crostata morbida Bimby
Post successivo: Quinoa: cos’è, proprietà e cottura »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso