• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Straniere » Ricette Greche » Feta con verdure

Feta con verdure

14 Maggio 2010 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Piatti Unici, Ricette Greche, Ricette Straniere

La feta è un tipico formaggio greco a base di latte caprino dal sapore intenso. Una delle ricette che preparo più spesso è la feta greca con pomodoro e olive ma mi piace molto anche questa versione con le verdure. Tra l’altro, la feta greca con verdure rientra a pieno titolo nei piatti saporiti ma leggeri, quindi va benissimo in questo periodo in cui ci prepariamo alla fatidica “prova costume”. Sì, perché alla fine, essere a dieta non significa mica essere malati! Si può mangiar leggero pur mangiando saporito! E allora, vai con le verdure rese speciali da un bel pezzo di feta greca!

Ingredienti

Feta con verdure

Preparazione15 min
Cottura5 min
Tempo totale20 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Feta con verdure

  • 1 fetta di feta greca 150 gr. circa
  • 1/2 scalogno
  • 1 costa di sedano
  • 1 carota
  • 1/2 peperone
  • 1/2 melanzana
  • 1 zucchina
  • 10 pomodorini
  • olive nere dolci
  • peperoncino
  • olio d'oliva
  • basilico
Stampa Ingredienti
Procedimento

Feta greca con verdure

Lavate e tagliate tutte le verdure.

La costa di sedano e la carota vanno ridotti a pezzetti molto piccoli.

I pomodorini vanno tagliati a metà.

Il peperone, la melanzana vanno tagliati a tocchetti più grossi.

La zucchina va tagliata a mezzelune sottili.

Per quanto riguarda la cottura, io ho utilizzato il wok, quella padella conca in ferro tipica della cucina orientale. E’ strepitosa per la cottura delle verdure perché raggiunge una temperatura molto alta in poco tempo, quindi le verdure si cucinano rapidamente.

In caso non aveste un wok potete utilizzare un’’altra padella, purché la temperatura sia elevata!

Versate un filo d’’olio nella padella e metteteci lo scalogno intero (a me piace che ci sia solo l’’aroma ma se volete potete fare un trito e lasciarlo).

Non appena comincia a soffriggere aggiungete il sedano e la carota e fate rosolare per 1-2 minuti.

Aggiungete i pomodorini e saltate anche loro.

Tenete da parte dell’’acqua molto calda, magari in un pentolino.

Servirà ad aggiungere di tanto in tanto mezzo mestolo per non far bruciare le verdure.

Aggiungete i peperoni e dopo qualche minuto le melanzane e le zucchine.

Ricordatevi di aggiungere l’’acqua ogni volta che si asciuga e di mescolare spesso le verdure. La temperatura deve sempre essere alta.

Aggiustate di sale.

 

Trascorsi 10, massimo 15 minuti, le verdure saranno cotte. Spegnete la fiamma.

Prendete due fogli di carta alluminio, distribuiteci le verdure e posizionateci al centro la feta.

Aggiungete le olive, versate ancora un filo d’’olio a crudo, aggiungete delle foglie di basilico e del pepe nero.

Chiudete l’involucro e mettete in forno a 180 C per 10 minuti circa.

Servite la feta greca con verdure calda, posizionando il cartoccio sul piatto!

Ricette Correlate:

  • Feta
    Feta
    La feta è un formaggio greco molto conosciuto e diffuso…
  • Feta al forno
    Feta al forno
    La feta al forno con pomodorini e olive è una…
  • Insalata di anguria e feta
    Insalata di anguria e feta
    L'insalata di anguria e feta è una fresca e saporita…
  • Feta al cartoccio
    Feta al cartoccio
    La ricetta della feta greca al cartoccio è una ricetta…
  • Pasta alla greca
    Pasta alla greca
    La pasta alla greca è un primo piatto che mette insieme gli…
  • Pasta con sugo di pomodoro e feta
    Pasta con sugo di pomodoro e feta
    La pasta con sugo di pomodoro e feta è una…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Basilico, Carote, Feta, Melanzane, Olio Extravergine di Oliva, Olive Nere, Peperoni, Pomodori, Pomodorini, Scalogno, Sedano, Zucchine, Zucchine Genovesi

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Funghi fritti
Post successivo: Torta al limone »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso