• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Pastasciutta » Pasta peperoni e feta

Pasta peperoni e feta

7 Agosto 2015 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pastasciutta, Primi Piatti, Primi piatti estivi, Primi vegetariani, Ricette Estive, Ricette Vegetariane

Oggi vi propongo un altro abbinamento con la feta: pasta peperoni e feta! Adoro il gusto sapido ed un po’ acidulo della feta e, quando ce l’ho in casa, non manco di provare i vari abbinamenti… anche quello con i peperoni è perfettamente riuscito! Questi fusilli peperoni e feta sono una vera delizia, un primo piatto che ho arricchito con un trito di aromi freschi e con delle foglioline di basilico e menta alla fine. Vi assicuro che questa pasta peperoni e feta vi piacerà tantissimo!

Ingredienti

Pasta peperoni e feta

Preparazione10 min
Cottura30 min
Tempo totale40 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Pasta peperoni e feta

  • fusilli: 200 gr.
  • peperone rosso: 1
  • peperone giallo: 1
  • pomodori piccadilly: 4
  • olio d’oliva
  • cipolla: 1 piccola
  • acciuga sott’olio: 2
  • feta
  • timo
  • rosmarino
  • basilico
  • menta
  • sale
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare la pasta peperoni e feta

Lavate i peperoni, eliminate il picciolo e tagliateli a metà. Eliminate i semi all’interno dei peperoni e le parti bianche.

Tagliate i peperoni in due nel senso della larghezza e poi tagliateli a listarelle.

tagliare_peperoni

Prendete una padella dal fondo largo, versatevi un giro di olio d’oliva ed aggiungete la cipolla affettata a fettine sottili. Lasciate soffriggere la cipolla a fiamma bassa e, quando la cipolla sarà appassita, aggiungete i peperoni, salate e salatateli per un paio di minuti.

Intanto, lavate i pomodori e tagliateli a piccoli pezzetti. Aggiungete i pomodori ai peperoni e lasciate cuocere 20 minuti circa aggiungendo 1-2 dita d’acqua calda all’occorrenza.

saltare_peperoni

Quando i peperoni saranno cotti, aggiungete i filetti di acciuga e fateli sciogliere nell’olio sbriciolandoli con il dorso di un cucchiaio.

Pulite il rosmarino, l’origano ed il timo e e tritateli finemente con la mezzaluna. Aggiungete il trito di aromi ai peperoni e togliete dal fuoco.

cuocere_peperoni

Cuocete la pasta, i fusilli in questo caso, e, quando mancheranno un paio di minuti alla fine della cottura, trasferitela nella padella con i peperoni e mantecate aggiungendo acqua di cottura all’occorrenza.

mantecare_pasta_peperoni_feta

A cottura ultimata, aggiungete la feta sbriciolata, del trito di basilico e menta, una macinata di pepe nero, mescolate e togliete dal fuoco.

Servite la vostra pasta con peperoni e feta.

pasta_peperoni_e_feta

Ricette Correlate:

  • Pasta con sugo di pomodoro e feta
    Pasta con sugo di pomodoro e feta
    La pasta con sugo di pomodoro e feta è una…
  • Pasta con melanzane fritte e feta
    Pasta con melanzane fritte e feta
    Oggi proprio non ho resistito a postarvi questa pasta con…
  • Pasta con spinaci e feta
    Pasta con spinaci e feta
    La pasta con spinaci e feta è un primo piatto…
  • Feta
    Feta
    La feta è un formaggio greco molto conosciuto e diffuso…
  • Pasta con crema di peperoni
    Pasta con crema di peperoni
    La pasta con crema di peperoni è un primo piatto…
  • Insalata di anguria e feta
    Insalata di anguria e feta
    L'insalata di anguria e feta è una fresca e saporita…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Acciuga, Basilico, Feta, Fusilli, Menta, Olio Extravergine di Oliva, Origano, Peperoni, Pomodori, Rosmarino, Timo

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Parmigiana di melanzane grigliate
Post successivo: Zucchina siciliana fritta »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso