• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Autunnali » Primi piatti autunnali » Carbonara di zucca

Carbonara di zucca

16 Ottobre 2015 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pastasciutta, Primi Piatti, Primi piatti autunnali, Ricette Autunnali, Ricette delle Feste, Ricette San Valentino

La ricetta della carbonara di zucca di oggi è un’altra delle mie carbonare, una delle sperimentazioni riuscite di carbonara! 😉

Per quanto riguarda il procedimento, ho pensato che sarebbe stato meglio disidratare la zucca in maniera tale da mantenere intatto il sapore ed evitare che si spappolasse durante la cottura.

Quindi, ho tagliato la zucca a pezzetti piccoli quanto i cubetti di pancetta e poi l’ho fatta disidratare in padella. In genere, lo faccio in forno ma questa volta la zucca era poca quindi ho preferito farlo in padella.

Per controbilanciare il gusto dolce della zucca io ho aggiunto anche la pancetta ma se preferite una versione vegetariana potete tranquillamente ometterla. 

Amanti della carbonara, provate questa carbonara di zucca e pancetta e fatemi sapere cosa ne pensate! 😉

Ingredienti

Carbonara di zucca

Preparazione10 min
Cottura10 min
Tempo totale20 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Carbonara di zucca

  • Ingredienti per 2 persone:
  • spaghetti: 200 gr.
  • zucca: 100 gr.
  • pancetta 100 gr.
  • 1 uovo + 1 tuorlo
  • latte: 1 cucchiaio facoltativo
  • olio d’oliva
  • sale
  • pepe
  • pecorino grattugiato: 4 cucchiai
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare la carbonara di zucca

Pendete la zucca, eliminate la buccia e tagliatela a fette spesse mezzo centimetro. Tagliate ogni fetta di zucca a listarelle e poi a quadretti. Alla fine, dovete ottenere dei cubetti di zucca grandi quanto i cubetti di pancetta.

tagliare zucca a cubetti

Scaldate una padella antiaderente, scaldatela ed aggiungete la zucca a cubetti. Tostate la zucca per un paio di minuti fino a quando non si riduce di volume. Tenetela da parte.

tostare zucca in padella

Prendete una padella e versatevi un filo d’olio d’oliva. Aggiungete la pancetta a cubetti e fatela rosolare un paio di minuti. Quando la pancetta avrà ceduto un po’ di grasso aggiungete la zucca a cubetti e fatela insaporire con la pancetta per un paio di minuti. Tenete da parte.

rosolare pancetta e zucca

Cuocete la pasta ed intanto preparate la crema d’uovo. In una ciotola sbattete un uovo e un tuorlo, aggiungete 1 cucchiaio di latte, sale, pepe e il pecorino grattugiato. Mescolate il tutto.

Quando mancheranno due minuti alla fine della cottura della pasta, trasferitela nella padella con la zucca e la pancetta e mantecate la pasta aggiungendo acqua di cottura della pasta.

preparare crema d'uovo

Quando la pasta sarà cotta, toglietela dal fuoco e aggiungete la crema d’uovo. Mescolate velocemente fino a quando non si formerà la cremina tipica della carbonara.

Servite la vostra carbonara di zucca.

carbonara di zucca

Varianti possibili: naturalmente, potete sostituire la pancetta con del guanciale oppure preparare questa carbonara soltanto con la zucca. Un’altra alternativa, può essere quella di aggiungere degli aromi freschi alla crema d’uovo come del timo, del rosmarino oppure della salvia, tutti aromi che si sposano molto bene con la zucca.

carbonara di zucca e pancetta

Guarda anche Carbonara di salmone

Ricette Correlate:

  • Pasta con la zucca
    Pasta con la zucca
    La pasta con la zucca è un primo piatto autunnale…
  • Carbonara ai funghi porcini
    Carbonara ai funghi porcini
    Oggi vi do’ un’altra ricetta di carbonara: la carbonara ai…
  • Gnocchi di zucca
    Gnocchi di zucca
    La ricetta del giorno è quella degli gnocchi di zucca!…
  • Pasta con zucca pancetta e aceto balsamico
    Pasta con zucca pancetta e aceto balsamico
    La pasta con zucca pancetta e aceto balsamico me la…
  • Zucca fritta
    Zucca fritta
    Questa zucca fritta l’ho preparata qualche giorno fa’ quando mi è capitato…
  • Come svuotare una zucca
    Come svuotare una zucca
    Come svuotare una zucca Prendete la zucca e con un coltello…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Olio Extravergine di Oliva, Pancetta, Pecorino, Spaghetti, Uova, Zucca

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Involtini di pollo
Post successivo: Dita di strega »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso