• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette delle Feste » Boeuf Bourguignon

Boeuf Bourguignon

6 Dicembre 2016 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ricette delle Feste, Ricette di Capodanno, Ricette di Natale, Secondi di Capodanno, Secondi di Natale, Secondi Piatti, Secondi piatti carne

Il Boeuf Bouguignon è un secondo piatto tipico della tradizione francese, un piatto povero nato in Borgogna che grazie ad una lenta cottura nel vino borgogna, rende squisiti i tagli meno pregiati della carne.

A rendere celebre il Boeuf Bourguignon è stata Julia Child, la donna americana che ha reso noto questo piatto francese alla cultura americana. Ma, a riportare in auge questo piatto, è stata la food-blogger Julie …. la cui esperienza a dato vita al celebre film “Julie&Julia”.

Ed io, quest’anno, ho deciso di proporvi il Boeuf Bourguignon come piatto di Natale 😀 Diversi sono i motivi della mia scelta: innanzitutto è un piatto economico in quanto la carne utilizzata è di secondo taglio. E’ un piatto molto saporito che può essere accompagnato con del riso, delle patate o altre verdure e può quindi costituire un piatto unico. E poi, è un piatto che si presta benissimo ad essere preparato in anticipo e scaldato al momento di servirlo. In ultimo, è una portata facile da realizzare, veramente alla portata di tutti!

E poi, c’è una cosa che voglio dirvi… ma non ditelo a nessuno: “Se avete poco tempo, potete preparare il Boeuf Bourguignon anche nella pentola a pressione, viene buonissimo!“. Bene, qui l’ho detto e qui lo nego per non togliere poesia a questo piatto dai romantici lunghi tempi di cottura 😉

PS: nel caso in cui non troviate del vino Borgogna, un vino italiano che vi somiglia molto è il Pinot Nero.

Ingredienti
5 from 1 vote

Boeuf Bourguignon

Preparazione30 min
Cottura3 h
Tempo totale3 h 30 min
Porzioni: 6 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Boeuf Bourguignon

  • Ingredienti per 6 persone circa:
  • carne di manzo reale o polpa: 1,5 kg
  • pancetta: 200 gr
  • cipolle bianche: 2
  • carote: 6
  • vino borgogna: 170 ml
  • brodo di carne: 150 ml
  • farina 00: q.b.
  • olio d'oliva
  • alloro: 2 foglie
  • timo fresco
  • sale
  • pepe
Stampa Ingredienti
Procedimento

E adesso vediamo insieme come preparare il Boeuf Bourguignon passo passo.

Come fare il Boeuf Bourguignon

Tagliate la pancetta a listarelle e mettetela in una teglia o casseruola.

Lasciate rosolare la pancetta a fiamma bassa in modo tale che ceda il suo grasso.

rosolare pancetta

Togliete la pancetta dalla casseruola e nel grasso rosolate la carne.

Infarinate i pezzi di carne nella farina e adagiateli nella casseruola con il grasso della pancetta.

Rosolate i pezzi di carne da tutti i lati girandoli con delle pinze per non bucare la carne.

infarinare e rosolare carne

Quando tutti i pezzi di carne saranno rosolati, toglieteli dalla casseruola e teneteli da parte.

Aggiungete un paio di cucchiai di olio d’oliva nella casseruola ed aggiungetevi le cipolle bianche affettate.

Fate soffriggere le cipolle a fiamma bassa ed intanto pelate le carote.

Tagliate le carote a pezzi grossi (io forse ho esagerato ma mi piace che le carote non si disfino in cottura) ed aggiungetele alle cipolle.

preparare soffritto di cipolle e carote

Quando le cipolle saranno appassite, aggiungete il vino borgogna e il brodo di carne (io ce lo avevo congelato) e portate a bollore.

Quando questo fondo di cottura arriverà a bollore, versate tutto in una teglia, aggiungetevi la carne e la pancetta. Salate ed aggiungete 2 foglie di alloro. Coprite la teglia e cominciate la cottura in forno.

aggiungere vino, il brodo, la carne e la pancetta

Fatto questo non dovete fare altro che mettere tutto in forno preriscaldato a 120 C per 3 ore circa, fino a quando la carne non sarà cotta e tenerissima e nella teglia si sarà formato un fondo di cottura dello stesso colore del vino.

cuocere in forno

Se non avete molto tempo a disposizione e volete accelerare i tempi, potete mettere tutto nella pentola a pressione e lasciare cuocere il Boeuf Bourguignon per 1 ora e 15 circa.

Una volta pronto, aggiungete del pepe nero macinato al momento e del trito di timo fresco.

Il vostro Boeuf Bourguignon può essere servito con delle patate al forno, con del riso basmati oppure con altre verdure.

Se preparato il giorno prima, non dovete fare altro che scaldarlo al momento di servirlo.

boeuf bourguignon ricetta

Ricette Correlate:

  • Chi sono
    Chi sono
    Era da un po’ che mi frullava per la testa……
  • Arrosto panato alla palermitana
    Arrosto panato alla palermitana
    La ricetta dell‘'arrosto panato alla palermitana è una di quelle…
  • Shorba o Chorba
    Shorba o Chorba
    La ricetta di oggi è una ricetta algerina, la Shorba…
  • Spezzatino Bimby
    Spezzatino Bimby
    Lo spezzatino è un grande Classico della cucina invernale; bocconcini…
  • Pasta con le polpette
    Pasta con le polpette
    La pasta con le polpette è un classico della Cucina…
  • Salsiccia al sugo (con patate)
    Salsiccia al sugo (con patate)
    La salsiccia al sugo con patate è un piatto tipico della…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Alloro, Brodo Di Carne, Carote, Cipolla, Manzo, Pancetta, Timo, Vino Rosso

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Torta panettone
Post successivo: Frittata di cardi »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Nicola

    25 Gennaio 2021 alle 08:17

    5 stars
    La ricetta è perfetta. L’ho fatta in pentola a pressione ed è venuta deliziosa. Grazie

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      25 Gennaio 2021 alle 08:20

      Ciao Nicola, sì, la pentola a pressione aiuta molto con le cotture lunghe!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso