• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette delle Feste » Ricette di Pasqua » Dolci di Pasqua » Cassata cheesecake

Cassata cheesecake

23 Marzo 2016 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Cheesecake, Dolci, Dolci autunnali, Dolci con canditi, Dolci con ricotta, Dolci di Pasqua, Dolci senza cottura, Ricette Autunnali, Ricette delle Feste, Ricette di Pasqua

Oggi vi propongo una cassata cheesecake, un ibrido tra una cheesecake, una cassata siciliana e un cannolo! 😀 La ricetta l’ho vista qualche tempo fa’ su uno special di Alice sulle cheesecake. Ad incuriosirmi particolarmente, è stata questa “cheesecake mediterranea” la cui base viene preparata con dei gusci di cannolo sbriciolati e la crema con ricotta e mascarpone. Il tutto decorato con ciliegie e scorzette d’arancia candite, una vera bontà! Alla ricetta originale ho apportato soltanto due modifiche: ho diminuito la quantità di cioccolato ed ho aggiunto la colla di pesce… francamente, non credo che la cheesecake sarebbe rimasta in piedi senza! 😉 Quanto al nome, anche se gli ingredienti sono più quelli del cannolo, è anche vero che la forma è quella di una torta quindi, ho deciso di chiamarla cassata cheesecake e di proporvela come dolce di Pasqua in maniera tale che, chi non vuole cimentarsi nella preparazione della classica cassata siciliana, può optare per questa semplice ma buonissima cheesecake cassata… che ne dite?

Ingredienti

Cassata cheesecake

Preparazione30 min
Tempo totale30 min
Porzioni: 8 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Cassata Cheesecake

  • Stampo 20 cm 8 porzioni:
  • per la base:
  • scorza di cannolo: 250 gr.
  • burro: 100 gr.
  • per la crema di ricotta:
  • ricotta: 500 gr.
  • mascarpone: 250 gr.
  • zucchero a velo: 150 gr.
  • cioccolato fondente: 60 gr.
  • colla di pesce: 3 fogli
  • latte: 2 cucchiai
  • cannella: 1 pizzico facoltativa
  • per decorare:
  • ciliegie candite
  • scorzette d’arancia candite
  • granella di pistacchi
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare la cheesecake cassata

Per preparare la base della cassata cheesecake, prendete i gusci dei cannoli, spezzettateli e frullateli fino ad ottenere una granella sottile.

frullare gusci cannoli

In un pentolino mettete il burro e fatelo sciogliere. Aggiungete il burro fuso ai cannoli sbriciolati e mescolate bene.

aggiungere burro fuso

Prendete la tortiera con apertura a cerniera e versateci dentro il composto per la base. Livellate con un cucchiaio.

*Se volete, potete foderare la tortiera con della pellicola trasparente ma non è indispensabile, non si attacca.

versare biscotti nella tortiera e livellare

Mettete la base in frigo e preparate la crema.

Scolate la ricotta e setacciatela. Aggiungete alla ricotta lo zucchero a velo e poi aggiungete il mascarpone. Lavorate la crema con le fruste elettriche al minimo della velocità fino ad ottenere una crema liscia.

lavorare ricotta con mascarpone

A questo punto, aggiungete il cioccolato fondente. Potete scegliere se utilizzare delle gocce di cioccolato oppure se tritate del cioccolato al coltello. Io ho scelto la seconda opzione.

aggiungere cioccolato

In ultimo, mettete i fogli di colla di pesce in acqua per farli ammorbidire. Mettete due cucchiai di latte in un pentolino e, quando sarà caldo, strizzate la colla di pesce e scioglietela nel latte.

aggiungere colla di pesce

Aggiungete il latte alla crema di ricotta e mescolate.

Versate la crema di ricotta all’interno dello stampo a cerniera, livellate con un cucchiaio e riponete la cheesecake in frigo per almeno 3 ore.

versare crema nello stampo

Quando la cheesecake sarà fredda, toglietela dallo stampo e decoratela con ciliegie e scorza d’arancia candite. Io ho anche aggiunto della granella di pistacchi.

decorare cassata cheesecake

La cheesecake cassata può essere conservata in frigo per un paio di giorni e diventa ogni giorno più buona! 😀

cassata cheesecake ricetta

cheesecake cassata

cheesecake cassata ricetta

Cerchi un dolce Pasquale? Guarda anche la ricetta della Pastiera Napoletana

Ricette Correlate:

  • Mini cheesecake all'ananas
    Mini cheesecake all'ananas
    Queste mini cheesecake all’ananas le ho preparate la settimana scorza…
  • Cheesecake al caffé
    Cheesecake al caffé
    La cheesecake al caffé è l’ennesima ricetta di cheesecake che posto sul…
  • Cheesecake alle ciliegie
    Cheesecake alle ciliegie
    La cheesecake alle ciliegie è una torta fredda facile e…
  • Cheesecake al bicchiere
    Cheesecake al bicchiere
    La cheesecake al bicchiere è un’idea veramente originale, una cheesecake…
  • Cheesecake pan di stelle
    Cheesecake pan di stelle
    La cheesecake pan di stelle è una deliziosa cheesecake preparata…
  • Cheesecake al limone
    Cheesecake al limone
    La ricetta della cheesecake al limone che vi do oggi è la…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Burro, Ciliegie Candite, Cioccolato Fondente, Colla Di Pesce, Mascarpone, Ricotta, Scorza d’arancia, Scorza di cannolo, Zucchero a velo

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Crepes di farro con spinaci
Post successivo: Uova sode colorate »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso