• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette delle Feste » Ricette di Pasqua » Dolci di Pasqua » Cassata siciliana light

Cassata siciliana light

31 Marzo 2013 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolci, Dolci con canditi, Dolci con ricotta, Dolci di Pasqua, Dolci Siciliani, Ricette delle Feste, Ricette di Pasqua, Ricette Siciliane, Torte

Oggi è con questa cassata siciliana light che voglio augurare a tutti voi una Buona Pasqua! La ricetta della cassata siciliana ve l’ho già data qualche tempo fa’ ma è anche vero che è un dolce così ricco che a volte ci sentiamo un po’ in colpa quando la mangiamo… come fare per togliere un po’ di calorie senza rinunciare alla bontà della cassata siciliana? Beh… ho tolto il superfluo! 😉 In questa cassata ho tolto il marzapane, il cioccolato nella ricotta ed ho usato solo pochissimi canditi giocando con ciliegie tagliate a metà, scorze d’arancia candita ridotte ai minimi termini e del trito di pistacchi! Devo dire che anche il risultato estetico non è male. Insomma, non proprio “leggera” questa cassata ma di sicuro con circa 1/3 delle calorie in meno!

Buona Pasqua a tutti voi!

Ingredienti

Cassata siciliana light

Costo: Medio

Ingredienti

pan di Spagna

  • uova:5 temperatura ambiente
  • zucchero:150 gr.
  • sale:1 pizzico
  • farina 00:150 gr.

crema di ricotta

  • ricotta pecora:350 gr.
  • zucchero:170 gr.

glassa di zucchero

  • albume:1
  • zucchero a velo:125 gr.
  • gocce di limone

decorazione

  • ciliegie candite
  • scorze d'arancia candite
  • granella pistacchi
  • confetti argentati
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare la cassata siciliana light

Il giorno prima preparate il Pan di Spagna seguendo la ricetta che trovate qui e mettete a colare la ricotta all’interno di uno scolapasta.

Il giorno successivo preparate la crema di ricotta. Passate la ricotta, ormai ben asciutta, al setaccio e poi aggiungete lo zucchero lavorando con le fruste elettriche a bassa velocità. La crema di ricotta deve avere una consistenza corposa. Tenetela da parte.

Pulite il pan di Spagna raschiando la parte superiore e i bordi.
Foderate la teglia con della pellicola trasparente (è sempre meglio visto che non siamo professionisti!) e cominciate a preparare la cassata.
A differenza della precedente cassata siciliana questa volta ho tagliato il pan di spagna a fette come fanno i professionisti.
Per prima realizzate i bordi tanfo loro una forma leggermente trapezoidale e ricoprite il bordo. In seguito foderate il fondo della teglia.
In teoria il pan di spagna della cassata non andrebbe bagnato ma a me piace mettere giusto un pochino di bagna fatta con del liquore diluito nell’acqua (proprio un pochino!).

tagliare-pan-di-spagna

Riempite la cassata con la crema di ricotta, livellatela e ricoprite con delle altre fette di pan di spagna.

Sigillate bene con la pellicola trasparente comprimendo bene per far assestare la cassata e mettete in frigo per una notte oppure per almeno 4-5 ore.

chiudere-cassata
Trascorso questo tempo aprite la cassata e capovolgetela su una griglia dove la ricoprirete con la glassa.
Per preparare la glassa, lavorate un albume con la frusta e non appena comincia a diventare bianco aggiungete lo zucchero a velo (sempre lavorando) e qualche goccia di limone. Otterrete una crema di zucchero fluida ma densa.
Ricopritevi la cassata aiutandovi con una spatola, lisciate bene la glassa di zucchero e cominciate a decorare.

glassa-cassata
Come vi dicevo, al fine di limitare l’apporto calorico ho usato soltanto piccoli canditi quali ciliegie e scorza d’arancia e poi della granella di pistacchi.

decorare-cassata
Ad una cassata possiamo togliere tutto tranne che la decorazione! 😉 Ancora Buona Pasqua amici!

cassata-siciliana-light

Ricette Correlate:

  • Cassata cheesecake
    Cassata cheesecake
    Oggi vi propongo una cassata cheesecake, un ibrido tra una…
  • Cassata siciliana
    Cassata siciliana
    La cassata siciliana è il tipico Dolce Pasquale siciliano; una torta…
  • Crostata morbida alla ricotta
    Crostata morbida alla ricotta
    La crostata morbida alla ricotta è una torta bassa di…
  • Rotolo alla ricotta
    Rotolo alla ricotta
    Il rotolo alla ricotta è una specie di Tronchetto preparato…
  • Cassata al forno
    Cassata al forno
    La cassata al forno è un dolce tipico siciliano: un…
  • Crostata di ricotta
    Crostata di ricotta
    La crostata di ricotta è un dolce semplice, un morbido…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Albumi, Arancia Candita, Ciliegie Candite, Farina 00, Granella di pistacchi, Ricotta, Succo di Limone, Uova, Zucchero, Zucchero a velo

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pasta bietole e ricotta
Post successivo: Timballo di anelletti »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso