• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette delle Feste » Ricette di Carnevale » Arancini di Carnevale

Arancini di Carnevale

18 Febbraio 2023 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolci fritti, Ricette del Giorno, Ricette delle Feste, Ricette di Carnevale

Gli arancini di Carnevale sono dei dolcetti fritti marchigiani a forma di Girella, insaporiti con Zucchero e scorza d’Arancia grattugiata… motivo per cui vengono chiamati Arancini!  La ricetta è davvero Facilissima e Veloce e può essere preparata sia a Mano che con l’Impastatrice.

arancini di carnevale

Preparare gli arancini di Carnevale è molto Semplice e il risultato davvero Buonissimo; adoro l’Aroma d’arancia che sprigionano questi Dolcetti. E nel caso in cui non amiate Friggere, sappiate che gli Arancini possono essere anche cotti in Forno!

Potrebbero anche piacerti queste ricette di Carnevale:

  • Chiacchiere
  • Castagnole alla ricotta, Morbidissime!
  • Migliaccio napoletano

Ingredienti

Arancini di Carnevale (Fritti e al Forno): ricetta originale!

Preparazione40 min
Cottura15 min
Tempo totale55 min
Porzioni: 30 Arancini
Costo: Basso

Ingredienti

  • 250 gr farina 00
  • mezza bustina lievito di birra secco
  • 1 cucchiaino zucchero
  • 1 uovo
  • 100 ml latte tiepido
  • 20 gr olio si semi di arachidi
  • olio di semi di arachidi per friggere

Per farcire:

  • 100 gr zucchero
  • scorza grattugiata di 1 arancia e 1 limone
  • 1 cucchiaino cannella
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare gli arancini di Carnevale

In una ciotola (o nella planetaria) mettete un uovo, il latte tiepido e l‘olio di semi e mescolate.

mescolare uova, latte e olio

In un’altra ciotola setacciate la farina, il lievito secco e 1 cucchiaino di zucchero. Lavorate l’impasto fino ad avare un impasto liscio e omogeneo.

aggiungere farina e lievito

Coprite l’impasto e lasciatelo riposare per 30 minuti circa.

lasciare riposare

Nel frattempo aromatizzate lo zucchero. In una ciotola mettete lo zucchero e aggiungete la scorza grattugiata di 1 arancia e 1 limone. Alla ricetta originale io ho aggiunto 1 cucchiaino di cannella. Mescolate e lasciate riposare.

aromatizzare zucchero

Prendete l’impasto e stendetelo in una sfoglia sottile. Ricoprite la sfoglia con lo zucchero aromatizzato. Inumidite leggermente i bordi della sfoglia.

stendere sfoglia e aromatizzare

Arrotolate la sfoglia e poi tagliate il rotolo a rondelle spesse 1 cm. Adagiate le girelle su un vassoio o teglia ricoperta di carta forno.

tagliare a rondelle

A questo punto potete friggere le girelle oppure cuocerle al forno. Al FORNO cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 15-20 minuti circa. Per FRIGGERE usate dell’olio di semi di arachidi caldo ma non caldissimo. Girate gli arancini a metà cottura e poi scolateli su della carta assorbente.

friggere arancini

Una volta fritti, se volete, potete aggiungere ancora un po’ di zucchero aromatizzato in superficie. I vostri arancini di Carnevale sono pronti da servire e si mantengono bene per 1 giorno circa.

arancini di carnevale

Ricette Correlate:

  • Castagnole alla ricotta
    Castagnole alla ricotta
    Le castagnole alla ricotta sono una Variante delle classiche castagnole…
  • Migliaccio Bimby
    Migliaccio Bimby
    Il migliaccio è un dolce napoletano tipico del Carnevale; un…
  • Chiacchiere Bimby
    Chiacchiere Bimby
    Oggi prepareremo le chiacchiere di Carnevale con il Bimby, una…
  • Ravioli dolci di Carnevale
    Ravioli dolci di Carnevale
    I ravioli dolci di Carnevale sono dei Dolcetti di Pasta…
  • Chiacchiere al cioccolato
    Chiacchiere al cioccolato
    Le chiacchiere al cioccolato sono una Variante delle classiche chiacchiere…
  • Castagnole alla nutella
    Castagnole alla nutella
    Le castagnole alla nutella sono una ricetta di Carnevale super…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Cannella, Farina 00, Latte, Lievito Liofilizzato, Olio di semi di Arachidi, Scorza d’arancia, Scorza di Limone, Uova, Zucchero

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Insalata di finocchi
Post successivo: Riso basmati con gamberi »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso