• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette delle Feste » Ricette di Carnevale » Maschere di sfoglia

Maschere di sfoglia

17 Febbraio 2023 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ricette del Giorno, Ricette delle Feste, Ricette di Carnevale

Le maschere di sfoglia sono dei deliziosi dolcetti di Carnevale facilissimi da realizzare; graziose mascherine da preparare con la Pasta sfoglia (o con la Pasta Frolla) che, una volta cotte, potrete Decorare con Cioccolato fuso e Zuccherini colorati. Dei Dolcetti Allegri e Colorati perfetti per festeggiare il carnevale.

maschere di sfoglia

Grazie alla pasta sfoglia già pronta potrete realizzare queste mascherine in pochissimo Tempo e senza Stampo. Vi basterà realizzare una mascherina di Carta e ritagliare le altre sulla base di quel modello. Dopo la cottura in Forno potrete decorare le maschere con Cioccolato fuso (Fondente o Bianco) e aggiungere sopra gli zuccherini colorati. Ecco come fare.

Potrebbero anche piacerti:

  • Chiacchiere di Carnevale (Classiche e al Forno)
  • Castagnole di Carnevale
  • Migliaccio napoletano

Ingredienti

Maschere di Carnevale (di Sfoglia o Frolla)

Preparazione25 min
Cottura15 min
Tempo totale40 min
Porzioni: 12 Maschere
Costo: Basso

Ingredienti

  • 1 rotolo pasta sfoglia rettangolare
  • 1 uovo (o acqua)
  • zucchero per ricoprire
  • cioccolato fondente (o bianco)
  • zuccherini colorati
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare le maschere di sfoglia

Come vi ho già anticipato potete realizzare le mascherine con Pasta sfoglia o Pasta frolla. Se usate la sfoglia, aprite il rotolo e ritagliate le maschere sul modello di carta che avete realizzato.

ritagliare maschere

Adagiate le maschere su una teglia rivestita di carta forno e spennellatele con l’uovo sbattuto e ricopritele di zucchero. In alternativa all’uovo potrete usare dell’acqua, verranno più bianchicce ma ugualmente buone.

spennellare con uovo e aggiungere zucchero

Cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per 15 minuti (ripiano medio del forno). Devono diventare dorate. Sfornate e lasciate intiepidire.

cottura maschere

Intanto sciogliete 50 gr di cioccolato a bagnomaria. Quando il cioccolato sarà fuso intingete le estremità delle maschere nel cioccolato e adagiatele sulla teglia.

intingere nel cioccolato fuso

Aggiungete gli zuccherini colorati e riponete la teglia in Frigo per 5 minuti.

aggiungere zuccherini

Le vostre maschere di carnevale si sfoglia sono Pronte!

maschere di sfoglia

Conservatele in un sacchetto per alimenti.

Ricette Correlate:

  • Biscotti di Carnevale
    Biscotti di Carnevale
    I biscotti di carnevale sono dei semplici biscotti di Pasta…
  • Biscotti cacao e cioccolato
    Biscotti cacao e cioccolato
    Con i biscotti cacao e cioccolato di oggi vorrei continuare il capitolo biscotti…
  • Cannoli di pasta sfoglia
    Cannoli di pasta sfoglia
    I cannoli di pasta sfoglia sono dei deliziosi Dolcetti da…
  • Ravioli dolci di Carnevale
    Ravioli dolci di Carnevale
    I ravioli dolci di Carnevale sono dei Dolcetti di Pasta…
  • Calza della Befana (Dolce)
    Calza della Befana (Dolce)
    La calza della Befana dolce è un Dessert super goloso…
  • Ventagli di pasta sfoglia
    Ventagli di pasta sfoglia
    I ventagli di pasta sfoglia sono dei deliziosi Dolcetti a…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Cioccolato Fondente, Pasta Sfoglia, Zuccherini Colorati, Zucchero

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Patate gratinate
Post successivo: Insalata di finocchi »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso