• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Cannoli di pasta sfoglia

Cannoli di pasta sfoglia

14 Aprile 2022 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolcetti, Dolci, Ricette del Giorno

I cannoli di pasta sfoglia sono dei deliziosi Dolcetti da preparare con la Pasta sfoglia già pronta e da Farcire con Crema, Panna montata o Ricotta! Una ricetta Facile e Veloce che vi permetterà di realizzare in pochissimo Tempo un Dessert buonissimo. Per la ricetta di oggi ho deciso di Farcire i miei cannoli di sfoglia con Crema di ricotta e di Decorarli con gocce di Cioccolato, granella di Pistacchi e Canditi, come dei veri Cannoli siciliani!

cannoli di pasta sfoglia

Se non amate la ricotta potete optare per la Crema pasticciera oppure Panna montata e Fragoline, sono i miei preferiti! Per preparare i cannoli di sfoglia non avrete bisogno di Stampi ma di Cilindri sui quali avvolgere le strisce di sfoglia. Il mio Consiglio è quello farcire i cannoli di sfoglia all’ultimo momento (massimo mezz’ora prima) perché la sfoglia tende ad assorbire l’umidità della Farcia. Seguite la ricetta passo passo e vedrete quanto è Semplice preparare questi dolcetti.

Potrebbero anche piacerti:

  • Cannoli di sfoglia salati
  • Cornetti di sfoglia con panna e fragoline
  • Mousse di ricotta
Ingredienti
5 from 1 vote

Cannoli di pasta sfoglia: con Crema, Panna o Ricotta!

Preparazione40 min
Cottura20 min
Tempo totale1 h
Porzioni: 14 Cannoli
Costo: Medio

Ingredienti

Ingredienti per 14 cannoli piccoli:

  • 1 rotolo pasta sfoglia rettangolare
  • 1 uovo + 1 cucchiaio latte per spennellare
  • zucchero per ricoprire

Per la crema di ricotta:

  • 400 gr ricotta ben sgocciolata
  • 200 gr zucchero

Per decorare:

  • gocce di cioccolato
  • granella di pistacchi
  • ciliegie candite
  • scorzette d'arancia candite
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare i cannoli di pasta sfoglia

Srotolate la pasta sfoglia e ritagliate delle strisce di 1 cm circa dal lato corto della sfoglia. Se volete fare dei cannoli più grandi realizzate le strisce dal lato lungo.

ritagliare sfoglia

Per realizzare questa ricetta avrete bisogno dei cilindri per cannoli. Se non ce li avete potete acquistarli su Amazon, i migliori sono questi della Zenker –> https://amzn.to/36hoHUU

Spennellate i cilindri con lo spray staccante (con burro fuso o olio) e avvolgetevi la striscia di sfoglia sovrapponendola leggermente.

avvolgere sfoglia sul cilindro

Se realizzate dei piccoli cannoli potete avvolgere 2 strisce di sfoglia sullo stesso cilindro come ho fatto io.

avvolgere sfoglia sul cilindro

Posizionate i cilindri in una teglia rivestita di carta forno. Sbattete l’uovo con il latte e spennellate la superficie dei cannoli. Ricoprite con lo zucchero.

spennellare superficie

Cuocete in forno statico preriscaldato a 200°, ripiano medio del forno, per 20 minuti circa. I cannoli devono risultare ben dorati in superficie. Sfornate, lasciate intiepidire 10 minuti e staccateli delicatamente dai cilindri.

I cannoli di sfoglia sono pronti da farcire. Se volete potete anche chiuderli in un sacchetto e congelarli in Freezer.

cottura in forno

Intanto preparate la crema di ricotta lavorando la ricotta ben sgocciolata (io la metto in un canovaccio di cotone per un paio d’ore) con lo zucchero.

Al momento di farcire i cannoli, mettete la crema di ricotta in una sacca da pasticciere con bocchetta liscia o a stella e farcite i cannoli.

farcire cannoli

Io ho decorato le 2 estremità in modo diverso, una con granella di pistacchi e l’altra con gocce di cioccolato.

decorare con granella di pistacchi e cioccolato

Aggiungete un piccolo ciuffetto di ricotta in superficie in modo da poterli decorare con mezza ciliegia candita o un pezzetto di scorza d’arancia candita.

decorare con canditi

I vostri cannoli di pasta sfoglia sono pronti da servire. Se volete potete aggiungere un po’ di zucchero a velo per decorare.

cannoli di pasta sfoglia

 

Ricette Correlate:

  • Cannoli salati con ricotta
    Cannoli salati con ricotta
    Questi cannoli salati con ricotta potrebbero essere un’ottima idea come antipasto: una sfoglia…
  • Cornetti di pasta sfoglia con panna
    Cornetti di pasta sfoglia con panna
    I cornetti di pasta sfoglia con panna o meglio "coni di…
  • Cannoli siciliani
    Cannoli siciliani
    I cannoli siciliani sono uno dei fiori all'occhiello della pasticceria…
  • Crema di ricotta
    Crema di ricotta
    La crema di ricotta è una crema dolce tipica siciliana…
  • Cestini di pasta frolla
    Cestini di pasta frolla
    I cestini di pasta frolla farciti di panna e fragoline…
  • Mousse di ricotta
    Mousse di ricotta
    La mousse alla ricotta è una Crema dolce Soffice e…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Ciliegie Candite, Gocce di Cioccolato, Granella di pistacchi, Pasta Sfoglia, Ricotta, Scorza d’arancia, Zucchero

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Uova tonnate
Post successivo: Funghi al forno »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Giovanni

    14 Aprile 2022 alle 21:02

    5 stars
    Ottima ricetta!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso