• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette delle Feste » Ricette di Natale » Antipasti di Natale » Pesce finto

Pesce finto

17 Dicembre 2019 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti, Antipasti di Natale, Antipasti freddi, Ricette delle Feste, Ricette di Capodanno, Ricette di Natale, Ricette senza Glutine

Il pesce finto è il tipico antipasto delle feste, un’insalata di patate, tonno, capperi e maionese alla quale si da’ la forma di un pesce.

La ricetta del finto pesce è davvero facilissima: non dovrete far altro che cuocere le patate schiacciarle e insaporirle con gli altri ingredienti.

Per quanto riguarda la forma, in commercio esistono degli stampi a forma di pesce… e devo dire che sono molto pratici.

Ma se non avete lo stampo… niente paura, potete tranquillamente farlo a mano.

E poi non vi resterà che dare sfogo alla vostra fantasia per decorare il vostro pesce di patate e maionese che deve sempre stupire gli ospiti! 😉

Ingredienti

Pesce finto

Preparazione1 h
Cottura30 min
Tempo totale1 h 30 min
Porzioni: 8 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

  • 600 gr patate
  • 300 gr tonno sott'olio
  • 2-3 cucchiai capperi
  • prezzemolo facoltativo
  • sale e pepe
  • 6 cucchiai maionese
  • sott'aceti, uova sode, olive... per decorare
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare il pesce finto di patate e tonno alla piemontese.

Come fare il pesce finto

Lavate le patate e lessatele.

Eliminate la buccia dalle patate, tagliatele a pezzetti e schiacciatele con lo schiacciapatate.

schiacciare patate

Alla pure di patate aggiungete il tonno sott’olio sgocciolato ed i capperi dissalati e tritati al coltello.

aggiungere tonno e capperi

Mescolate bene in modo da amalgamare tutto.

Salate, pepate e, se volete, aggiungete del trito di prezzemolo.

Aggiungete un paio di cucchiai di maionese al composto e mescolate.

Io ho preparato la maionese fatta in casa con il metodo velocissimo del mixer 😀

Non vi resta che mettere il composto in uno stampo a forma di pesce oppure su un piatto da portata.

Date al composto una forma di pesce con le mani.

Livellate la superficie con una spatola e ricopritelo con un velo di maionese.

aggiungere maionese

A questo punto comincia il divertimento perché dovrete decorare il vostro finto pesce.

Potete farlo con sottaceti, con ortaggi freschi, uova sode oppure semplicemente con della maionese.

Io ho scelto carote e cetriolini e per l’occhio un’acciuga arrotolata con dentro un cappero 😉

Che ne dite, è abbastanza carino il mio pesce finto? 😉

pesce finto

Ricette Correlate:

  • Insalata russa
    Insalata russa
    L'insalata russa è un grande Classico della cucina italiana, un…
  • Insalata di rinforzo
    Insalata di rinforzo
    L'insalata di rinforzo è una ricetta napoletana tipica del periodo…
  • Come fare le polpette di pesce
    Come fare le polpette di pesce
    Le polpette di pesce sono un secondo piatto molto semplice…
  • Insalata di patate e tonno
    Insalata di patate e tonno
    L’insalata di patate e tonno (o patate tonnate) è una…
  • Caponata di pesce spada
    Caponata di pesce spada
    La caponata di pesce spada è, insieme alla caponata di pesce capone,…
  • Pesce spada alla piastra
    Pesce spada alla piastra
    Il pesce spada alla piastra è un secondo piatto a…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Capperi, Maionese, Patate, Tonno sott'olio

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pandolce genovese
Post successivo: Alberelli di pasta sfoglia »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso