• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette delle Feste » Ricette di Natale » Dolci di Natale » Torta panettone

Torta panettone

5 Dicembre 2016 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolci, Dolci con canditi, Dolci di Capodanno, Dolci di Natale, Planetaria, Ricette delle Feste, Ricette di Capodanno, Ricette di Natale, Ricette Kenwood, Ricette Vegetariane, Torte

La torta panettone è un dolce Furbissimo, l’Impasto è quello di una semplicissima Torta ma arricchito di Canditi, Uva passa e Glassa Mandorlata in superficie; una sorta di Panettone ma senza Lievitazione! Una torta Soffice e Profumata dall’inconfondibile sapore di Panettone da preparare in soli 10 minuti!

L’idea mi è venuta qualche giorno fa’ pensando a tutte le persone che non hanno un’impastatrice o che, semplicemente, non hanno il tempo di fare il panettone in casa. E così mi sono adoperata per mettere a punto una ricetta Facile e Veloce, alla portata di tutti! Ho preparato l’impasto di una semplice torta allo yogurt e ho aggiunto tutti gli ingredienti tipici del Panettone: scorza d’arancia candita, cedro candito e uva passa. Una volta pronta, ho versato l’impasto in uno Stampo per panettone e ho ricoperto la superficie di Glassa mandorlata. Avete presente la glassa della colomba? Ecco, proprio quella! Il risultato è davvero Sorprendete, questa torta ha tutti i Profumi e Sapori di un vero panettone. Certo, non si mantiene a lungo, va’ consumata in un paio di giorni (come una normalissima torta) ma, per il tempo che ci si impiega a prepararla, credo proprio che vada benissimo così! La stessa torta può essere preparata nella Variante al Cioccolato oppure in quella Salata!

Ingredienti

Torta panettone: ricetta senza Lievitazione (soli 10 Minuti!)

Preparazione10 min
Cottura50 min
Porzioni: 8 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Ingredienti per 1 teglia o stampo di 20 cm:

  • 2 uova
  • 130 gr zucchero
  • 20 ml olio di semi
  • 200 gr yogurt bianco
  • 250 gr farina 00
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 1 fiala aroma per dolci facoltativo
  • scorza di 1 arancia grattugiata
  • 50 gr uva passa
  • 25 gr scorza d'arancia candita
  • 25 gr scorza di cedro candita

Per la glassa mandorlata:

  • 1 albume
  • 20 gr farina di mandorle
  • 40 gr zucchero
  • 5 gr amido di mais
  • mandorle a lamelle o intere
  • zuccherini bianchi
Stampa Ingredienti
Procedimento

E adesso vediamo come fare la torta panettone. La ricetta facile e veloce che permetterà a chiunque di preparare un buon dolce natalizio in pochissimo tempo!

Come fare la torta panettone

Nella ciotola della planetaria mettete le uova a temperatura ambiente e lo zucchero. Montate con le fruste per 5-7 minuti circa, fino a quando diventano chiare e spumose.

montare uova e zucchero

Aggiungete la fiala di aroma che avete scelto e continuate a lavorare con le fruste aggiungendo l’olio di semi a filo. Intanto setacciate la farina e il lievito. Pesate lo yogurt e cominciate ad aggiungere all’impasto un paio di cucchiai di yogurt ed un paio di farina alternando.

aggiungere olio yogurt e farina

Otterrete un impasto mediamente denso. Aggiungete la scorza di un’arancia grattugiata, la scorza d’arancia e di cedro candita. Quanto all’uva passa, premuratevi di farla rinvenire un paio di minuti in acqua calda prima di aggiungerla all’impasto.

aggiungere uva passa e canditi

Mescolate tutto e tenete da parte. Prepariamo la glassa mandorlata per il panettone.

Come fare la glassa mandorlata

Mettete l’albume in una ciotola e montatelo con le fruste a neve ferma ma non troppo. Aggiungete all’albume lo zucchero, la farina di mandorle e l’amido di mais (il tutto precedentemente setacciato). Mescolate con delicatezza per non smontare troppo l’albume.

preparare glassa mandorlata

Versate l’impasto nello stampo per panettone. Se non ce l’avete, rivestite una teglia con della carta forno, mescolate l’impasto della torta panettone e versatelo nella tortiera. Battete tre volte la teglia sul piano di lavoro per fare uscire l’aria dall’impasto.

Versate la glassa mandorlata sulla superficie e spalmatela delicatamente con il dorso di un cucchiaio. Aggiungete delle mandorle a lamelle e degli zuccherini bianchi per decorare.

versare impasto nella teglia

Infornate la torta in forno statico preriscaldato a 160 C per 50-60 minuti circa (terzo ripiano dal basso). Trascorso questo tempi, infilzate la vostra torta con uno stecco di legno e, se ne esce asciutto, la vostra torta è pronta. Sfornate la torta panettone e lasciatela raffreddare prima di servirla.

Quando la taglierete la vostra torta panettone esalerà un profumo da svenimento!

torta panettone

Si mantiene bene per 2-3 giorni circa chiusa in un sacchetto.

torta panettone

Ricette Correlate:

  • Torta panettone al cioccolato
    Torta panettone al cioccolato
    La torta panettone al cioccolato è una ricetta super sfiziosa…
  • Panettone Salato (senza Lievitazione)
    Panettone Salato (senza Lievitazione)
    Il Panettone salato senza lievitazione è un Rustico di Natale…
  • Panettone farcito
    Panettone farcito
    Il panettone farcito è un dolce Furbissimo da preparare per…
  • Torta con pandoro
    Torta con pandoro
    La torta con pandoro è una torta facilissima preparata con…
  • Panettone con lievito di birra
    Panettone con lievito di birra
    Il Panettone con lievito di birra è il Panettone alla…
  • Panna cotta natalizia
    Panna cotta natalizia
    La panna cotta natalizia è un'idea veramente simpatica, una semplicissima…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Amido di mais, Arancia Candita, Cedro Candito, Farina 00, Farina Di Mandorle, Lievito Per Dolci, Olio di semi di Mais, Scorza d’arancia, Uova, Uva Passa, Yogurt Bianco, Zucchero, Zucchero Semolato

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Biscotti Candy Cane
Post successivo: Boeuf Bourguignon »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso