• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Siciliane » Dolci Siciliani » Pignolata

Pignolata

29 Gennaio 2021 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolci, Dolci fritti, Dolci Siciliani, Ricette delle Feste, Ricette di Carnevale, Ricette Siciliane

La Pignolata siciliana (o Pignoccata) è un dolce siciliano tipico di Carnevale; piccole Palline preparate con un Impasto di Farina, Uova, Burro e Zucchero che vengono prima Fritte e poi ricoperte di Miele. Si tratta della Variante regionale degli Struffoli napoletani, la Ricetta è praticamente identica! La differenza sta nella Forma. Gli Struffoli vengono serviti in grandi Vassoi e decorati con Frutta candita e Confetti colorati. La Pignoccata siciliana, invece, viene composta in piccoli Mucchietti posizionati in vassoi mono-porzione (a forma di Pigna) e viene decorata con Zuccherini colorati.

La ricetta è davvero Facilissima e Divertente, ideale da preparare con i Bambini che si divertiranno a realizzare queste piccole palline! In pochissimo Tempo preparerete un Dolce di Carnevale Goloso e Coreografico, perfetto da regalare ad amici e parenti. Seguite la ricetta passo passo e il successo sarà assicurato!

Potrebbero anche piacerti:

  • Chiacchere di Carnevale, gonfie e leggere con la ricetta di Iginio Massari
  • Castagnole, golose palline fritte tipiche del Carnevale
  • Ravioli dolci di Carnevale, biscotti di pasta frolla ripieni e decorati

Ingredienti

Pignolata (o Pignoccata): Ricetta originale siciliana (passo passo)

Preparazione20 min
Cottura10 min
Riposo30 min
Porzioni: 6 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Ingredienti Pignolata:

  • 260 gr farina 00
  • 20 gr zucchero
  • 30 gr burro fuso (o olio)
  • 2 uova medie
  • lievito per dolci (la punta di 1 cucchiaino)
  • scorza grattugiata di 1 arancia
  • 1 cucchiaio liquore (anice, rum o altro)
  • olio di semi di arachidi per friggere

Per decorare:

  • 150 ml miele
  • 1 cucchiaio acqua
  • 20 gr zucchero a velo
  • zuccherini colorati
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la Pignolata siciliana (o Pignoccata)

Come vi ho già anticipato, la ricetta della Pignolata è in tutto e per tutto uguale a quella degli Struffoli napoletani, motivo per cui vi rimando alla Ricetta.

La Differenza sta nella Forma. Quando la pignoccata sarà pronta, distribuitela a Mucchietti su dei piccoli vassoi oppure nei pirottini per Muffin. Date loro la forma di una cupoletta e decorate con zuccherini colorati.

A differenza degli struffoli, infatti, la Pignolata siciliana non viene decorata con la frutta candita.

pignolata

Conservazione

La pignolata può essere conservata per diversi giorni. Copritela con la pellicola per non farla asciugare e conservatela a temperatura ambiente.

Ricette Correlate:

  • Struffoli
    Struffoli
    Gli Struffoli sono un Dolce natalizio tipico napoletano: piccole e…
  • Struffoli vegani
    Struffoli vegani
    Gli struffoli vegani sono una ricetta Furbissima preparata senza Uova,…
  • Dolcetti alle mandorle siciliani
    Dolcetti alle mandorle siciliani
    I dolcetti alle mandorle siciliani sono dei Pasticcini a base…
  • Buccellati Siciliani
    Buccellati Siciliani
    I Buccellati siciliani, Cucciddati in dialetto, sono dei Biscotti di…
  • Buccellato siciliano
    Buccellato siciliano
    Oggi ci tenevo particolarmente a darvi la ricetta del buccellato…
  • Miele vegano
    Miele vegano
    Il Miele vegano (o Finto miele) è un ingrediente la…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Farina 00, Miele, Olio di semi di Arachidi, Zuccherini Colorati, Zucchero

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Struffoli
Post successivo: Struffoli vegani »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso